riello 2025goya

QUANDO LA VERA POTENZA ERA L’EUROPA – ALLA COURTAULD GALLERY DI LONDRA ARRIVA LA RICCA COLLEZIONE D’ARTE DI OSKAR REINHART: TRA GOYA, COURBET, MANET, MONET, VAN GOGH E CEZANNE, UN TRIPUDIO DI GRANDI ARTISTI EUROPEI – RIELLO: “QUESTA STAGIONE ARTISTICA È STATA L'ACME DELLA MODERNITÀ IN OCCIDENTE, UN TEMPO DOVE C'ERANO POCHE INCERTEZZE E IL DESTINO DEL MONDO (E DELLA CULTURA) SEMBRAVANO NELLE MANI DEGLI EUROPEI” – “LE SINGOLE OPERE POTREBBERO ESSERE COMPERATE, RUBATE, RICREATE CON L'AI O SEQUESTRATE. MA LE ATMOSFERE E LE STORIE CHE STANNO INTORNO AI MUSEI EUROPEI NON SI POSSONO PORTARE VIA O ANCHE SOLO RIPRODURRE…”

 

 

riello to be or not to be

Antonio Riello per Dagospia

 

La Courtauld Gallery è stata aperta al pubblico nel 1932 e fa coppia con il Courtauld Institute of Art, un college attualmente legato all'University of London.

 

La attività accademica dell'istituto è prettamente votata alla Storia dell'Arte. Il fondatore di entrambi, Samuel Courtauld (1876-1947), fu un imprenditore di rilievo che apparteneva ad una storica dinastia industriale inglese.

 

In pratica la sua azienda aveva il controllo della produzione di Rayon, una innovativa fibra sintetica che assomigliava (almeno un po') alla costosa seta.

 

Una nota curiosa lo lega alle vicende del Bel Paese: fu (marginalmente) coinvolto nelle trattative semi-segrete che il governo britannico e il Terzo Reich cercarono di gestire per preservare il complesso industriale del Nord Italia da una totale distruzione (siamo alla fine del 1944, l'economia del dopoguerra è già materia urgente per i nuovi assetti della incalzante Guerra Fredda).

 

OSKAR REINHART

La collezione permanente non è numericamente enorme ma la sua qualità lascia a bocca aperta. Soprattutto per quanto riguarda la pittura dell'Ottocento è una raccolta senza pari. Non solo ci sono i nomi più importanti, ma anche le loro opere più "giuste".

 

Paul Cezanne: in mostra "La natura morta con cupido in gesso" (1894) e i "Giocatori di carte" (1892). Di Renoir si ammira "La Loge" (1874). Van Gogh è presente con nientepopodimeno che l' "Autoritratto con orecchio fasciato" (1889).

 

Edouard Manet, da parte sua, ha il famosissimo "Bar delle Folies-Bergère (1882). Meglio fermarci qua, l'elenco sarebbe interminabile. Ritrovi dal vivo, opere che avevi visto solo sui libri (senza sapere dove fisicamente erano custodite). Una visita rientra assolutamente tra le cose da fare a Londra, appena si ha un pomeriggio libero.

 

Samuel Courtauld

In queste settimane c'è un plus alla Courtauld Gallery: la collezione d'Arte di Oskar Reinhart (1885-1965). Il Signor Reinhart, anche lui imprenditore di successo, incontrò Mr Courtauld nel 1932.

 

I loro gusti in fatto di Arte erano molto simili, preferivano la qualità alla quantità, erano selettivi e non badavano a spese. Cercavano insomma quello che c'era di meglio sul mercato. Non è casuale dunque questa tappa londinese.

 

La sua sede usuale è a Winterthur, in Svizzera, ed è diventata, in seguito ad un lascito, proprietà della Confederazione Elvetica. E' una realtà museale conosciuta quasi solo dagli specialisti.

 

Una rapida selezione:

 

Si inizia con un dipinto di Francisco Goya del 1808. E' una natura morta: due fette di salmone. Potrebbe sembrare un'opera minore. Non è così, siamo di fronte ad un piccolo capolavoro.

 

van gogh ospedale arles

La violenza esplicita di tante opere del Goya qui è latente ma non meno minacciosa. A modo suo quel povero salmone sembra aver sopportato tutte le angherie e le ingiustizie del Mondo.

 

L' "Onda" (1870) di Gustave Courbet è un quadro descrittivo ma potente. E' un olio su tela realizzato completamente a spatola. I trionfi (anche pericolosi) della Natura. E un Turner "alla francese".

 

Claude Monet dipinge nel 1880 la senna mentre in Primavera sgela. Semplicemente epico.

renoir la loge

 

"Au cafè" (1878) di Edouard Manet è il frutto della divisione di un quadro più grande. L'altra metà è alla National Gallery di Londra. Sono le atmosfere parigine che hanno reso inconfondibile e mitico l'Impressionismo.

 

Henry de Toulouse-Lautrec fece nel 1895 il dipinto: "Il Clown Cha-U-Kao" (1895). Cha-U-Kao era una delle star del Moulin Rouge (anche se, a parte il suo nome di battaglia, non si sa con sicurezza come si chiamasse: un piccolo mistero della Storia dell'Arte). Qui è ritratta a braccetto con l'amica Gabrielle

 

Van Gogh. "L'interno dell'ospedale di Arles" (1889) mostra Van Gogh come un attento costruttore di spazi. Notevole il pavimento in legno dell'ospedale: sembra un leggiadro campo di grano.

 

Paul Gauguin. Un magnifico olio su tela del 1884, "I tetti blu di Rouen". Il Gauguin prima di Tahiti è meno noto e acclamato, ma l'atmosfera esotica può anche essere una sorta di "maniera" o peggio di cliché. Sembra più problematico, tormentato e interessante quando è ancora in Europa.

 

courbet l'onda

Pablo Picasso nel suo periodo "Blu e Rosa" (ovvero prima che Picasso diventasse "Picasso") con il magnifico "Ritratto di Mateu Fernandez de Soto" (1901)

In questi giorni pieni di ansie collettive e grandi avvenimenti economici e geopolitici che attualità ha scrivere (e leggere) ancora una volta delle affascinanti avventure degli Impressionisti e dei loro successori?

 

Questa stagione artistica è stata l'acme della Modernità in Occidente, un tempo dove c'erano poche incertezze e il destino del Mondo (e della Cultura) sembravano nelle mani degli Europei.

 

Una prima buona ragione semplicemente sta dunque nella ricerca condivisa di nostalgie consolatorie (anche forse senza rendersene conto). Ma un'altra ragione, più dirimente, tendiamo troppo spesso a dimenticarla o trascurarla.

 

ingresso courtauld gallery

La Courtauld Gallery è piena zeppa di visitatori che arrivano da ogni continente (è davvero molto difficile trovare un biglietto disponibile). Impressionismo (e dintorni) rimangono ancora un formidabile strumento di seduzione culturale - quasi universale - in un panorama strategico che d'altra parte vede quasi tutti i tipici valori della Modernità occidentale sotto scacco.

 

 La forza contrattuale dell'Occidente, almeno al momento, forse sta più nell'alone sprigionato dai suoi musei che nella potenza di fuoco delle sue divisioni corazzate.

 

Le singole opere potrebbero essere magari comperate, rubate, ricreate con l'AI o sequestrate con la forza delle armi.

 

Ma le atmosfere e le storie che stanno intorno ai musei europei non si possono portare via o anche solo riprodurre.

 

 

GOYA TO IMPRESSIONISM

MASTERPIECES FROM OSKAR REINHART COLLECTION

claude monet il disgelo nella senna

THE COURTAULD GALLERY, Strand, Londra WC2R 0RN

toulouse lautre il clown cha u kao

fino al 26 Maggio

cezanne natura morta con cupido in gessogauguin i tetti di rouenvan gogh ritratto orecchio bendato

pablo picasso ritratto di mateu fernandez de soto

 

Ultimi Dagoreport

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'...