stefania constantini e amos mosaner campioni olimpici di curling

LA RAGAZZA CHE SUSSURRA ALLE PIETRE – CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE STEFANIA CONSTANTINI LA POLIZIOTTA EX COMMESSA CHE HA VINTO CON AMOS MOSANER UNO STORICO ORO NEL CURLING – LEI VIENE DA CORTINA, DOVE HA INIZIATO COL CURLING DA BIMBA. SUL GHIACCIO HA TROVATO ANCHE L'AMORE: DOMENICO DELLA SANTA, CHE GIOCA A HOCKEY NELLE FILE DEL FASSA, IN SERIE A... - IL RITORNO TRIONFALE A CORTINA - "MI HANNO GIA' INVITATA A UN REALITY" - VIDEO

https://video.corriere.it/olimpiadi-ritorno-trionfale-cortina-stefania-constantini/ac3e8604-8b6b-11ec-8ff0-286fb7a9f896

 

Paolo Marabini per la Gazzetta dello Sport

 

STEFANIA CONSTANTINI E IL FIDANZATO

Mentre quel ragazzone di Amos, con il suo bel nome biblico e i suoi quasi due metri di altezza, celava con fatica la commozione, lei sfoderava il suo bel sorriso, così semplice e genuino, contagiando tutti di estatica felicità. Stefania nel Paese delle meraviglie lo aveva abbracciato con tenerezza, quel compagno speciale - di storica vittoria, ma non di vita - sussurrando il suo nome con lievità, come a dirgli «hai ben visto che cosa abbiano combinato, amico mio?».

 

Precisa e decisa Stefania Constantini ci ha stregato, sin dal primo dei sei giorni di questo torneo pazzesco e immacolato, con i suoi 22 anni incantati, a impartire indicazioni, con la sua sicurezza sul ghiaccio, la sua precisione chirurgica nel piazzare le stone, la sua personalità decisa e quella capacità di governare ogni istante del match.

 

amos mosaner e stefania constantini campioni olimpici di curling 9

Come ha fatto con l'ultimo punto, quello che ci ha portato in paradiso, ma poteva anche trascinarci nel purgatorio di una medaglia d'argento, che sarebbe stata pure storica e bellissima. Ma volete mettere l'oro? Eppure mica ha tremato Stefania, su quel matchball da batticuore. Glaciale, imperterrita, per nulla attanagliata dalla paura. Solida sul ghiaccio del Cubo pechinese, tutti in religioso silenzio a seguirla nell'ultima, decisiva scivolata.

 

«Ero sicura di me stessa - ha ammesso dopo la premiazione -. È un tiro che faccio sempre, mi sono detta "vai tranquilla, lo sai fare". E così ho fatto». «Del resto - ha aggiunto con disarmante leggerezza - gestire queste situazioni fa parte dello sport». Sarà anche la forza dell'abitudine, sarà anche che è proprio lei che abitualmente apre e chiude, mentre Amos - considerato uno dei migliori bocciatori al mondo - fa il lavoro sporco, altrettanto importante.

 

amos mosaner e stefania constantini campioni olimpici di curling 8

Fatto sta che quell'ultimo lancio, impugnando venti chili di stone, avrebbe potuto far tremare la mano a chiunque. Ma non lei, la ragazza che sussurra alle pietre. Il destino Viene da Cortina, Stefania, anche se è nata a Pieve di Cadore. A 9 anni si è trasferita con la famiglia nella perla della conca ampezzana e, pochi mesi dopo, raccogliendo l'invito di una compagna di scuola, si è presentata all'Olimpia Curling Club Cortina. E lì s' è disegnato il suo destino, sino al giorno dell'incontro con Amos. Era il 2018. Fino a quel momento lui giocava in doppio con Alice Cobelli, tuttora la sua fidanzata, poi è bastata una gara con Stefania, l'intesa di gioco subito perfetta, e da lì il cammino a braccetto sino all'oro di Pechino «che un po' la vita me la stravolgerà, anzi tantissimo», dice lei, che pure ha trovato l'amore sul ghiaccio: il fidanzato, Domenico Della Santa, gioca infatti a hockey nelle file del Fassa, in serie A.

amos mosaner e stefania constantini campioni olimpici di curling 7

 

Neopoliziotta Fino a tre settimane dall'inizio dei Giochi, Stefania lavorava come commessa in un negozio d'abbigliamento. Poi è arrivato l'ingresso nelle Fiamme Oro. E mai arruolamento poteva essere più profetico. Appena tornerà in Italia, l'attende la caserma di Moena per gli ultimi dettagli che la faranno diventare una giocatrice di curling professionista, con un eventuale futuro da poliziotta finita la carriera. Ma è così giovane, Stefania, che è ancora presto per pensare al futuro anteriore. Quello semplice, invece, è il ritorno a casa, nella sua Cortina che ieri, all'ora di pranzo, era in piazza, davanti al maxischermo, a godersi il giorno più bello della vita della prima medaglia d'oro olimpica ampezzana. E chissà quante volte avrà pensato a Pechino come trampolino di lancio per l'Olimpiade prossima - che sarà proprio lì, nel giardino di casa, sul ghiaccio che Stefania conosce come le sue mani - non immaginando invece che ci sarebbe arrivata da campionessa in carica.

amos mosaner e stefania constantini campioni olimpici di curling 6amos mosaner e stefania constantini campioni olimpici di curling 5amos mosaner e stefania constantini campioni olimpici di curling 35amos mosaner e stefania constantini campioni olimpici di curling 4amos mosaner e stefania constantini campioni olimpici di curling 36

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO