thohir moratti inter

A VOLTE RITORNANO: MASSIMO MORATTI VUOLE RIPRENDERSI L’INTER - LE DIFFICOLTÀ DI THOHIR A METTERE ORDINE NEI CONTI, APRONO LE PORTE AL CLAMOROSO RIENTRO IN PISTA DELL’EX PRESIDENTE - I SOLDI LI METTEREBBERO I NUOVI SOCI CINESI, SOTTO LA REGIA DI TRONCHETTI

Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

THOHIRTHOHIR

Patty Pravo lo definirebbe un pensiero stupendo. Luciano Salce l’avrebbe chiamata una voglia matta, per Cesare Ragazzi è semplicemente un’idea meravigliosa. Per Massimo Moratti, da alcuni mesi, è un’emozione crescente che prende corpo, fisionomia, diventa reale. E’ il pensiero, poi l’idea che si fa progetto, di tornare a occuparsi di Inter, davvero. Di riprendere in mano il bene di famiglia.

 

THOHIR MORATTITHOHIR MORATTI

Si tratterebbe di uno dei più clamorosi ritorni in sella nella storia del calcio italiano, un colpo di scena pazzesco, ed è anche questo che intriga il presidente (per tutti è sempre il presidente), cui non è mai dispiaciuto sorprendere l’uditorio per vedere l’effetto che fa. Usiamo verbi al condizionale, perché certe trattative sono complicate e in via di definizione tra stuoli di avvocati e commercialisti al di qua e al di là della Grande Muraglia, ma è un fatto che le cose si stiano muovendo rapidamente da alcune settimane.

 

THOHIR  THOHIR

E se fino a un anno fa, a chi gli chiedeva se un giorno sarebbe tornato presidente dell’Inter, Moratti rispondeva secco e spazientito («Ma per carità!»), pare che da alcuni mesi la reazione si sia ammorbidite: «Speriamo di no…», come se il suo ritorno si rendesse ora necessario a causa delle difficoltà di Thohir, che proprio non è riuscito a migliorare i conti e i risultati, e perché uno come Moratti, con quel che rappresenta per l’Inter, non può non accoglierne il grido di dolore.

 

La storia è che un’azienda cinese, veicolata dal colosso Chem-China che da poco ha rilevato il controllo di Pirelli, è interessata a un 25-30% delle quote. Il regista dell’operazione è Marco Tronchetti Provera, presidente Pirelli e vecchio amico di Massimo Moratti.

 

TRONCHETTI MORATTITRONCHETTI MORATTI

L’azienda cinese in questione entrerebbe nel club, poi nel giro di alcuni mesi e attraverso i necessari passaggi tecnici diventerebbe maggioranza, in ticket col 29% attualmente detenuto da Moratti, che a quel punto tornerebbe con ruoli operativi di primo piano, tra l’altro caldeggiati dai nuovi azionisti, mentre Erick Thohir scivolerebbe a meno del 50% delle azioni e lentamente, entro un paio d’anni, uscirebbe dal club.

 

Si ristabilirebbero così gli equilibri che Moratti aveva provato a instaurare, ancora con un’azienda che faceva riferimento a Pechino, nell’estate del 2012, con un accordo annunciato poi saltato per vari intoppi, a cominciare dalla situazione politica cinese. E dato che in Cina le aziende per muoversi all’estero hanno sempre bisogno del lasciapassare statale, anche in questo caso si è in attesa.

 

ZHANG JINDONG ZHANG JINDONG

L’obiettivo è chiudere gli accordi entro giugno per poter avere mano libera in sede di campagna acquisti, visto che proprio sabato Mancini ha chiesto un “ricco budget”: anche se poi è tutto da dimostrare che un’Inter di nuovo con un’impronta morattiana possa considerare Mancini il suo allenatore ideale, ma questo lo capiremo col tempo. In tutto questo, Erick Thohir combatte la sua battaglia.

 

Sta lavorando a una partnership con il colosso cinese Suning, che entrerebbe con una quota di minoranza, e anche lui attende risposte. Ma la situazione dei conti, secondo tutti gli esperti, non invoglia all’ottimismo. Venerdì Thohir torna in Italia, si tratterrà una settimana tra Milano e Londra, intavolerà riunioni e trattative, rivedrà Moratti. Saranno giorni importanti, il futuro dell’Inter è di nuovo in ballo. E Massimo Moratti vuole, deve esserci: l’Inter è lui e lui è l’Inter, nessuno ha molti dubbi in proposito. Nemmeno Thohir.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO