atalanta roma

ALLA ROMA NON RESTA CHE PREGARE LA "DEA" - LA QUALIFICAZIONE IN CHAMPIONS DEI GIALLOROSSI DIPENDE SOLO DALL'ATALANTA: SE I BERGAMASCHI DOVESSERO VINCERE L'EUROPA LEAGUE E CHIUDERE IL CAMPIONATO AL QUINTO POSTO, GLI UOMINI DI DE ROSSI ACCEDERANNO ALLA COPPA CAMPIONI - SE I NERAZZURRI DOVESSERO FINIRE QUARTI DAVANTI ALLA JUVE IN SERIE A, LA ROMA RESTEREBBE COMUNQUE IN EUROPA LEAGUE - ANCHE NAPOLI E TORINO DEVONO TIFARE PER UN'ALTRA ITALIANA IMPEGNATA IN UNA FINALE EUROPEA VISTO CHE…

Estratto da www.repubblica.it

 

TIFOSI DELL'ATALANTA A MARSIGLIA

[…] I primi cinque posti nella nuova Champions a 36 squadre sono già assegnati. L’Inter sarà testa di serie, Juventus e Atalanta andranno in seconda fascia, il Milan in seconda o terza, il Bologna in quarta. Attenzione però perché l’Atalanta, attualmente quinta, può ancora chiudere terza o quarta: ha un punto di ritardo e una partita in più da giocare rispetto a Bologna e Juventus che si affrontano lunedì sera al Dall’Ara. Questo è determinante per capire se l’Italia, oltre al posto extra in Champions dovuto al miglior ranking Uefa stagionale, potrà avere addirittura sei squadre al via nella coppa regina: la sesta sarebbe la Roma.

 

champions league europa league conference league

Se l’Atalanta vince l’Europa League (mercoledì 22 maggio la finale a Dublino contro il Bayer Leverkusen) si qualifica di diritto in Champions: se in Serie A chiude quinta e non fa meglio, libera un posto extra per la Roma. […]

 

Se l’Atalanta non vince l’Europa League oppure se vince il trofeo ma poi arriva fra le prime quattro in campionato, non libera il sesto posto: la quinta del campionato (Bologna o Juventus, in questo caso) si qualifica in Champions League grazie al premio per il ranking stagionale Uefa, ma la Roma, sesta in Serie A, resta in Europa League.

 

QUANTE ITALIANE IN EUROPA LEAGUE?

EUROPA LEAGUE

La Roma dunque chiuderà il suo campionato al sesto posto: […] Dipende tutto solo dall’Atalanta, non più dalla squadra di De Rossi che a Empoli, all’ultimo turno, non potrà cambiare il suo destino, migliorare o peggiorare il suo piazzamento. Ha 3 punti sulla Lazio ed è in vantaggio del bilancio del derby.

 

La Lazio non può arrivare sesta, chiuderà alle spalle della Roma e non è ancora sicura del settimo posto e dell’Europa League: le manca però solo un punto, essendo a +6 sulla Fiorentina, con i confronti diretti sfavorevoli. Può finire ottava solo se perde contro il Sassuolo già retrocesso e la Fiorentina vince le due partite che le restano: a Cagliari in trasferta e a Bergamo nel recupero del 2 giugno. Insomma, salvo ribaltoni improbabili, la squadra di Tudor è in Europa League.

 

La Fiorentina dunque ha dunque questa residua speranza di qualificarsi all’Europa League attraverso il campionato. Può arrivarci comunque però se vince la Conference League: il 29 maggio la finale contro l’Olympiacos ad Atene. Altrimenti con l’ottavo posto tornerà in Conference.

conference league

 

SE LA FIORENTINA VINCE LA CONFERENCE LEAGUE

Cosa succede se la Fiorentina vince la Conference League? Si qualifica automaticamente all’Europa League. E dal risultato dei viola dipenderanno anche il destino di Torino e Napoli, che sono attualmente al nono e al decimo posto in classifica.

 

Se la Fiorentina vince la Conference League e l’Atalanta vince l’Europa League e non chiude fra le prime quattro, l’Italia avrà le prime 6 squadre in Champions, altre due in Europa League (la Lazio settima e la Fiorentina detentrice di Conference) e una in Conference League: sarebbe utile dunque il nono posto, attualmente in ballottaggio fra Torino e Napoli. Lo ha chiarito ieri anche il vicesegretario Uefa Giorgio Marchetti intervenuto a Sky.

 

Se invece la Fiorentina vince la Conference League ma l’Atalanta perde la sua finale (oppure la vince ma chiude fra le prime quattro), l’Italia avrà 5 posti in Champions e 3 in Europa League: Roma e Lazio più la Fiorentina detentrice di Coppa. La nona andrà in Conference League. Ovviamente tutto questo vale se la Fiorentina non arriva settima in campionato, eventualità che come abbiamo visto è residuale.

 

conference league

Se la Fiorentina non vince la Conference League, e l’Atalanta libera il sesto posto in Champions, avremo: Roma in Champions, la settima in Europa League (Lazio), l’ottava in Conference League (Fiorentina, Napoli o Torino).

 

Se la Fiorentina non vince la Conference e l’Atalanta non libera il sesto posto in Champions, avremo: 5 italiane in Champions, due in Europa League (Roma e Lazio), più l’ottava in Conference League (Fiorentina, Napoli o Torino).

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…