valentino rossi

LA MOSSA DEL MATTO - DOPO IL DISASTRO IN QUALIFICA VALENTINO ROSSI STRAVOLGE L’ASSETTO DELLA MOTO A 4 ORE DAL VIA E ARRIVA SECONDO: “HO FATTO LA MOSSA DEL MATTO” - IN CLASSIFICA “IL DOTTORE” RESTA PRIMO

Massimo Calandri per “la Repubblica”

valentino rossivalentino rossi

 

La Mossa del Matto, l’ha chiamata. L’azzardo disperato, il salto nel buio di chi non ha più nulla da perdere. Mancano 4 ore al via, ma la sua Yamaha proprio non va. Settimo tempo nel warm up, disastro. Allora Valentino rischia tutto. Scommette su un assetto mai provato, un diverso bilanciamento rispetto alla ruota anteriore.

 

E parte dalla terza fila, con l’incoscienza del predestinato. Finisce che vince, perché il 2° posto finale dietro Lorenzo vale quanto un successo: il Doc conserva il primato, il compagno di squadra si fa sotto: - 15 in classifica, ma sono ancora tanti punti. E Marquez chiude 4°, sempre più confuso in sella ad una Honda in profondissima crisi.

 

valentino rossi 1valentino rossi 1

E’ una stagione così, ha il buon sapore di una storia di qualche anno fa: solo che Jeremy Burgess, il capomeccanico-stregone dei 7 mondiali vinti dal pesarese in MotoGp, oggi si chiama Silvano Galbusera. Rossi invece, quinto podio in 5 gare, non cambia mai: magico, infinito. Matto, come la sua mossa. «Al mattino la situazione era proprio brutta. Colpa mia, ci ho messo 3 giorni a interpretare i problemi. Non restava che stravolgere la moto, e fare in fretta ad abituarmi».

 

Alla prima curva aveva già saltato Crutchlow e Smith, al 3° giro doppio sorpasso sul campione in carica, poi Iannone e Dovizioso. Un’altra rimonta da urlo, davanti all’impressionante folla francese (93.500 spettatori) tutta per lui. «Ero un missile. La M1 morbida da accompagnare, tagliavo leggero sui cordoli. Peccato che Jorge dopo 3 tornanti avesse già un secondo di vantaggio ». Venti giri più tardi, il ritardo era lo stesso. «Però impossibile prenderlo, oggi: era troppo in forma».

rossi lorenzo dovizioso 1rossi lorenzo dovizioso 1

 

Tra due settimane l’appuntamento è al Mugello, il tracciato preferito dal maiorchino: ma con un Valentino così, Dovizioso (3°) che non molla mai e un frustrato, furibondo Marc, ci sarà da divertirsi.«La gara si è decisa al via».

 

Esemplare sintesi di Lorenzo. Por fuera ha tenuto fede al suo soprannome, passando all’esterno Dovizioso e toccando Iannone, mentre un imbambolato Marquez prendeva a sua volta una sportellata dall’abruzzese e perdeva terreno. Jorge s’è messo a martellare a modo suo. Due vittorie consecutive. «La moto è perfetta, finalmente sto bene. E posso dimostrare chi sono». Orgoglioso. Dopo il traguardo è salito in piedi sulla M1 e ha fatto il gesto di guardare lontano. Ma tra lui e l’orizzonte c’è il Dottore.

 

lorenzolorenzo

Marquez è mestamente dietro. La verità è che quest’anno la Honda proprio non va. Crutchlow, Redding e Pedrosa a gambe all’aria: un caso? «Quando provavo a forzare, rischiavo anche io di cadere».

 

Nella parte finale, col serbatoio quasi vuoto, è statoprotagonista con Andrea Iannone (stoico, imbottito di antidolorifici per una spalla lussata) di un superlativo duello. Sembra una bestemmia, ma per il Piccolo Imperatore questo quarto posto è tutto sommato un buon risultato. Marc per la gara francese ha scelto una delle 3 moto che aveva scartato nei test invernali di Sepang. Dovizioso lo spiega bene: «Il talento di Marquez non è sufficiente a nascondere le magagne della Honda».

 

rossi lorenzo doviziosorossi lorenzo dovizioso

E come la mettiamo col talento della Ducati? La Rossa ha presentato una carena leggermente modificata. «La nostra è una evoluzione continua. I progressi ci sono, mancano ancora dei piccoli dettagli per essere all’altezza delle giapponesi». Il Dovi ha chiuso terzo, e in classifica deve cedere il posto a Lorenzo. «Non importa. Chapeau a noi, sempre più competitivi. Al Mugello, dove abbiamo provato la settimana scorsa, possiamo fare ancora meglio». Sì, tra due settimane sarà roba da matti.

rossirossivalentino rossi 3valentino rossi 3

VALE ROSSI 4VALE ROSSI 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO