rossi marquez assen

VALE A TUTTO GAS VERSO LA DECIMA - INFINITO ROSSI: “VINCERE IL DECIMO MONDIALE? SARA’ DURA MA HO UNA CHANCE” - “MARQUEZ? DICIAMO CHE A LUI PIACE IL CONTATTO” - LO SPAGNOLO SARA’ LA VARIABILE IMPAZZITA NELLO SPRINT ROSSI-LORENZO PER IL TITOLO

1. BATTAGLIA ROSSI-MARQUEZ - VIDEO

 

2. LA SCIENZA DI VALENTINO

Alessandro Pasini per il “Corriere della Sera”

 

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

Niente accade per caso nel mondo di Valentino. La vittoria di Assen, anche se nel finale è stata soprattutto creativa, è il risultato di uno studio scientifico che l’ingegner Rossi aveva cominciato a Barcellona 15 giorni prima.

 

«Lì qualcosa è cambiato», ha raccontato in Olanda, e infatti, ripensandoci, era rivelatorio il sorrisone con cui aveva lasciato Montmelò. Lorenzo aveva sì vinto la quarta gara di fila, ma dopo tre k.o. netti il Dottore sentiva che il vento era cambiato e aveva promesso la svolta ad Assen. Così è stato. 
 

La ragione principale, come ha raccontato Rossi sempre refrattario alle letture psicologistiche delle proprie imprese, è stata tecnica: «Più che le motivazioni ha contato la moto. Quando abbiamo dovuto soffrire lo abbiamo fatto, poi a Barcellona abbiamo trovato un buon assetto e nei successivi test di Aragon ci abbiamo lavorato provando anche un nuovo telaio che si adatta bene al mio stile di guida». Nella complessa relazione mente-polso, sono sempre le sensazioni restituite dalla moto che determinano l’umore del pilota.

 

valentino-rossi-goodwoodvalentino-rossi-goodwood

Vedere per credere l’improvviso down di Lorenzo che non sentiva le gomme 2014 portate da Bridgestone ad Assen e l’ up di Marquez che con la Honda assettata come l’anno scorso ha ritrovato lo smalto antico. Rossi, su una pista che ama, dominava la M1 anche a gomme usurate, era fluido, cuciva le varie fasi della guida senza discontinuità. Come sempre nella sua carriera, insomma, è stato fondamentale il lavoro al box: lì stava la causa dei suoi guai, lì ha lavorato con lo staff di Silvano Galbusera per riguadagnare posizioni in griglia e poter impostare una gara d’attacco. Il resto, poi, ce l’ha messo lui con la sua classe. 
 

Festa a Goodwood
Ieri Rossi si è rilassato al Festival della velocità di Goodwood per i 60 anni della Yamaha. Un altro abbraccio da migliaia di fan, un pranzo con Nico Rosberg (suo dichiarato fan) e due frasi a corollario del grande sabato olandese: «Marquez? Diciamo che a lui piace il contatto. Vincere il Mondiale? Sarà dura, ma ho una chance...». 
 

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

Amicizia cancellata
Sulla battaglia con Marquez ormai si è detto tutto. Di sicuro lo scontro ha dato un’altra botta a un’amicizia già incrinata dal primo contatto di quest’anno in Argentina. Il gelo tra i due in sala stampa dopo la gara era emblematico, così come feroce è stata la nettezza con cui, nell’audizione in direzione corsa, gli ex amici hanno legittimamente sostenuto le proprie posizioni agli antipodi. 
 

Nel dibattito che continuerà chissà quanto, Giacomo Agostini ha sostenuto che entrambe le manovre avevano una logica e che, essendo Valentino davanti al momento del contatto, la sua vittoria è ineccepibile. Stessa opinione ha Casey Stoner: «Rossi era davanti, queste sono le corse». Critico invece verso Vale il dottor Claudio Costa: «Spera che nelle prossime gare gli dei della moto non siano in vacanza...», ha tuonato l’ex medico del Motomondiale il cui rapporto con Valentino si era guastato da tempo. 
 

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

La vicenda però ha aperto crepe anche all’interno della Honda. Marquez, furioso con la direzione corsa, avrebbe voluto un ricorso che invece non c’è stato. È così esplosa la rabbia del manager di Marquez, Emilio Alzamora: «Quando il tuo pilota dà la vita per conquistare una vittoria, una Casa dovrebbe sempre fare ricorso». 
 

marquezmarquez

Sulla difficoltà di vincere il Mondiale Rossi ha ragione per almeno tre buoni motivi: 1) 10 punti di vantaggio su Lorenzo con dieci gare ancora da disputare sono quasi niente; 2) il terzo posto di Jorge in una giornata no è un ottimo risultato; 3) Rossi sa che la perfetta sintonia con la M1 vissuta ad Assen non sarà riproponibile ovunque. 
 

VALENTINO ROSSI ASSENVALENTINO ROSSI ASSEN

L’ago della bilancia
Analizzando le gare future, si può giocare a immaginare preferenze e idiosincrasie: a Rossi paiono favorevoli Sachsenring, Brno, Misano, Phillip Island e Sepang; a Lorenzo Indianapolis, Silverstone, Aragon, Motegi e Valencia, dove si chiuderà la storia l’8 novembre. Parità anche qui, insomma, e così assume ancora più peso la variabile Marquez: il campione del mondo, senza chance per il titolo, ha l’obiettivo dichiarato di vincere più gare possibili e ora che è tornato competitivo può indirizzare con le sue mosse la corsa al titolo. 
 

rossirossi

Ad Assen, paradossalmente, MM ha dato una mano a Rossi, ma oggi ormai un Mondiale di Valentino gli darebbe fastidio almeno come uno di Lorenzo. Chi tifare nei panni di Marc? Un bel dilemma. Fossimo i due yamahisti gli staremmo distanti. Come fosse facile... 

rossi marquezrossi marquez

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?