doping russia

RUSSIA FUORI DAI GIOCHI? SCANDALO DOPING, STASERA IL CIO DECIDE A LOSANNA SULLA PARTECIPAZIONE DI MOSCA ALL’OLIMPIADE INVERNALE: NO A BANDIERA E INNO, SÌ AD ATLETI INDIPENDENTI - PER PUTIN SAREBBE UN' UMILIAZIONE, MA SEMBRA SCONGIURATA L’IPOTESI BOICOTTAGGIO . I DUBBI SULLE SQUADRE 

Andrea Buongiovanni per la Gazzetta dello Sport

RUSSIA DOPING

 

 Le proiezioni parlano di ventuno medaglie, sei delle quali d' oro. È l' ipotetico bottino della Russia, stimato sulla base dei risultati degli ultimi Mondiali di tutte le specialità, all' Olimpiade invernale di PyeongChang del febbraio prossimo. Il problema è che la Nazione sul campo vincitrice del medagliere dell' ultima edizione della rassegna, quella casalinga di Sochi 2014, con ogni probabilità in Sud Corea non ci sarà.

 

I LAVORI Lo stabiliranno oggi i quindici membri dell' Esecutivo del Cio riuniti a Losanna. L' annuncio ufficiale della relativa decisione, da parte del presidente Thomas Bach, è atteso alle 19.30.

 

 

Prima lo stesso Board ascolterà una delegazione russa composta, tra gli altri, dal presidente del compitato olimpico nazionale Alexander Zhukov, dal responsabile della nuova commissione antidoping Vitaly Smirnov e dalla 18enne Evgenia Medvedeva, reginetta del pattinaggio di figura, imbattuta da due anni e grande favorita al titolo a cinque cerchi. In questi giorni avrebbe dovuto essere a Nagoya, in Giappone, per la finale del Grand Prix, ma è stata fermata da una frattura da stress a un metatarso del piede destro, ingessato con una fasciatura rigida.

 

NEUTRALI Alla luce di quanto emerso negli ultimi mesi proprio in fatto di pratiche illecite, svelate in prima battuta dal famigerato rapporto McLaren, tutto lascia presagire che le Nazionali del Paese non saranno ammesse come tali. Ma l' ipotesi boicottaggio, in piedi fino a ieri dopo le reiterate prese di posizione di Vladimir Putin, preoccupato sul piano politico personale in vista delle elezioni politiche di marzo, pare scongiurata.

 

DOPING RUSSIA

 

La Russia, probabilmente, pur di non colpire atleti innocenti (con la Medvedeva simbolo per eccellenza), accetterà di far partecipare gli stessi come neutrali. Senza bandiera, senza inno, con una divisa priva di loghi nazionali (il Cio avrebbe già provveduto all' ordinazione di abbigliamento ad hoc), senza la possibilità di comparire nelle cerimonie di apertura e di chiusura (se non forse a titolo individuale) e senza, appunto, trovar posto nel medagliere. «Sarà comunque un' umiliazione» ha detto giorni fa Putin.

 

IL DIETROFRONT La svolta, che da un punto di vista tecnico dovrebbe garantire gare di senso comunque compiuto, è arrivata in tarda mattinata dalle dichiarazioni di Dmitry Peskov, portavoce dello stesso Putin, nel corso di un briefing con la stampa a Mosca. «Molto delle accuse che ci sono state mosse dalla Wada restano inaccettabili - ha sostenuto - ma il boicottaggio non rientra nel ventaglio delle possibilità». Il dietrofront, in qualche modo, segnerebbe una sorta di compromesso.

 

 

BACH

Perché il Cio stavolta, diversamente da quanto accaduto prima dei Giochi di Rio 2016, non potrà rimanere indifferente alle accuse emerse dal lavoro delle proprie commissioni Oswald e Schmid (tre membri fanno anche parte dell' Esecutivo), da tempo a caccia di verità sul doping russo istituzionalizzato da coperture governative e con particolare riferimento a quanto accaduto proprio a Sochi 2014. Le recenti cancellazioni dei risultati di 25 atleti (conto aperto), comprese 11 medaglie, non potranno non avere conseguenze.

 

 

SCENARI «Ci opponiamo alla violazione dei diritti dei nostri atleti - ha aggiunto Peskov - ma allo stesso tempo restiamo fedeli agli ideali olimpici». A questo punto, in attesa di conferme non scontate, è presumibile che la partecipazione individuale avverrà secondo le modalità e i criteri che han visto in gara diciannovi russi (indipendenti) ai Mondiali di atletica dell' agosto scorso a Londra. Ovvero, chi vorrà essere presente, dovrà dimostrare di non aver avuto alcun coinvolgimento con il «doping di Stato».

 

E non dovrà inoltre comparire nelle liste recentemente fuoriuscite dal database del bandito laboratorio di Mosca contenenti i nomi dei tanti che han barato tra il gennaio 2012 e l' agosto 2015. Le decisioni definitive, in ogni caso, saranno demandate alle singole federazioni internazionali, ora nell' imbarazzo di stabilire se far partecipare o meno alle normali attività gli atleti sospesi a livello olimpico.

 

putin

Quella di bob e skeleton presieduta dall' italiano Ivo Ferriani, per non andare lontano, minaccia ora azioni legali contro il proprio panel indipendente che venerdì ha stabilito che i nove coinvolti, in un primo tempo messi al palo, possono invece gareggiare.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO