russia doping

LA RUSSIA NON E’ ANCORA FUORI DAI GIOCHI: IL CIO DECIDE DI NON DECIDERE, RIO È PIÙ DI UNA SPERANZA PER GLI ATLETI DI PUTIN - GLI AMERICANI ACCUSANO IL NUMERO 1 DEL COMITATO OLIMPICO DI ESSERE AMICO DELLO ZAR - SULLO SFONDO LA BATTAGLIA PER I MONDIALI DI CALCIO 2018

Gianni Merlo per “La Gazzetta dello Sport”

RUSSIA DOPINGRUSSIA DOPING

 

La Russia non è fuori, per ora, dai Giochi olimpici di Rio, così ha deciso ieri l' Esecutivo del Cio riunitosi d' urgenza in teleconferenza. La discussione fra i 15 membri delegati alla decisione finale pare sia stata tutt' altro che pacata.

 

Nel comunicato finale, ad esempio, non si parla di unanimità, come era successo altre volte nel recente passato. Non c' è stata tregua fra i falchi (pochi), che volevano subito la Russia sospesa dai Giochi, e le colombe che miravano a un compromesso. Craig Reedie, vicepresidente Cio e presidente Wada, era a Losanna con Thomas Bach, il presidente Cio. Dopo aver letto la sua relazione ha lasciato la compagnia, perché nel doppio ruolo avvertiva il peso del conflitto di interessi.

 

Ma prima di andarsene è stato bersaglio di parecchie critiche, perché ottimo è stato il lavoro della commissione indipendente di McLaren, ma qualcuno ha chiesto come mai a Sochi la Wada, presente in forze, non si sia accorta di niente, nonostante il traffico di persone in quel laboratorio. Claudia Bokel, che è anche presidente della commissione atleti e membro dell' Esecutivo, aveva già criticato Reedie un mese fa, tirando in ballo l' inaccettabile conflitto di interessi.

DOPING RUSSIADOPING RUSSIA

 

La campionessa di scherma, prima di entrare nella teleconferenza, aveva spedito il comunicato dell' associazione atleti tedeschi che presiede, in cui diceva che la Russia era da mettere fuori, per salvare solo gli atleti russi puliti.

 

LA SCELTA L'Esecutivo ha deciso di colpire la Russia togliendo il patrocinio e l' organizzazione a tutti gli avvenimenti e le gare in Russia in futuro. Fra questi anche i Giochi Europei 2019, la qual cosa non ha certo fatto piacere a Patrick Hickey, presente alla riunione e presidente dell' associazione dei comitati olimpici europei che organizza l' avvenimento.

 

A Hickey è stato chiesto un sacrificio grande che rischierebbe di mandare in malora tutto il suo progetto. Anche tutte le federazioni internazionali sono state invitate a trovare sedi alternative, nel caso avessero eventi in Russia.

 

Non è una punizione di poco conto. E soprattutto, fuori dal giardino del Cio comincia il dibattito sull' opportunità di disputare i Mondiali di calcio 2018 in Russia dal momento che il ministro dello Sport russo, Vitaly Mutko, è anche presidente della Federazione calcio e del comitato organizzatore.

 

BACH Thomas Bach, che lunedì aveva parlato di sanzioni durissime, ha addolcito la linea, senza dimostrare debolezza. Gli americani lo accusano di essere amico di Putin. Lui risponde con interventi che lo pongono al riparo da pesanti sconfitte in sede legale.

 

RUSSIA DOPINGRUSSIA DOPING

Ad esempio, nel rapporto McLaren non viene mai fatto un cenno al coinvolgimento del Comitato olimpico russo e così anche nel comunicato ufficiale del Cio, emesso dopo la teleconferenza, quel comitato non viene mai citato. E' il fantasma di tutta la vicenda, ma è anche la chiave del problema. Se non ci sono accuse e prove circonstanziate che attestino il suo reale coinvolgimento nel piano sportivo-criminale, come può reggere il possibile contrattacco difensivo in tribunale?

 

LE PRESSIONI La Russia non si arrende e ieri il ministro degli Esteri Serghiei Lavrov, in una conversazione telefonica con il segretario di Stato Usa John Kerry, «ha espresso tutto quello che pensa delle richieste antirusse e di istigazione dell' agenzia antidoping americana nei confronti del Comitato olimpico internazionale».

 

PUTIN SOCHI PUTIN SOCHI

TRIBUNALE Bach ha preferito aspettare la decisione di domani del Tas. Una sentenza che può cambiare completamente la situazione e creare altri grattacapi. Esempio: se il Tas dovesse dare ragione ai russi, la dura sanzione del presidente Coe verrebbe praticamente annullata.

 

E quindi qualsiasi decisione simile del Cio potrebbe essere ribaltata. Per trovare una soluzione interlocutoria, Bach ha riproposto la strategia delle Commissioni disciplinari, che aveva già in mente.

 

PUTIN IN VISITA A SOCHI PUTIN IN VISITA A SOCHI

Ma fino all' altro ieri ne voleva varare solo una, presieduta dall' avvocato Dennis Oswald, per giudicare sulle malefatte di Sochi 2014, mentre ieri ne ha lanciata un' altra, per studiare che cosa si può fare contro la Russia dopo il rapporto McLaren. Dovrà soprattutto stabilire se c' è stata una colpa collettiva degli atleti o se si è trattato di casi individuali da giudicare uno per uno.

 

Poi starà alla Commissione lavorare con le Federazioni internazionali per verificare quali atleti russi possono essere eleggibili per Rio. E' un compito molto complicato con il poco tempo a disposizione, ma si tratta di una manovra diversiva per allentare la tensione e prendere tempo.

 

DIVIETI Per ora solo a coloro che sono stati citati nel rapporto McLaren non verrà accordato l' accredito per i Giochi di Rio, nella fattispecie i dirigenti del Ministero dello Sport russo. Il caso Russia è risolto? No, è ancora presto per tirare le conclusioni. Adesso si scatenerà la guerra contro Bach e la sua scelta di temporeggiare. Bisognerà vedere se sarà in grado di resistere all' urto.

 

La stampa Usa sostiene che gli sponsor non possono stare al fianco di un ente che non punisce chi bara. Per il Cio dovrebbe valere la regola che ha messo in ginocchio la Fifa. Ma qual è lo sponsor che andrà contro a un mercato come quello russo?

Thomas 
Bach
Thomas Bach

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…