leo messi

IN EXCELSIS LEO - CONTRO IL PARAGUAY, MESSI FA QUELLO CHE VUOLE: FORNISCE ASSIST, ACCELERA, DRIBBLA, UMILIA, ISPIRA, DIVORA, TRAVOLGE - SABATO PUÒ VINCERE LA COPPA AMERICA CHE ALL’ARGENTINA MANCA DA 22 ANNI

Enrico Sisti per “la Repubblica”

 

JORGE E LEO MESSI JORGE E LEO MESSI

La caccia alla volpe continua. Lui parte, gli altri lo inseguono, arrivano tardi, l’inseguimento di massa perde consistenza e soprattutto tempo, perché il suo gioco è “in levare”, non è la nota sulla battuta, è la nota che arriva sempre un attimo prima della battuta. Il calcio “distorto” di Lionel Messi lo vedi da certe insicurezze che mutano in ossessione («e adesso che faccio? », «toglietemelo di torno!», «ma marcalo tu!»), da tutte le tradizionali debolezze difensive che i suoi gesti trasformano in conclamata e generalizzata impotenza: «Se cerchi di anticiparlo è già dieci metri lontano, se lo aspetti è già dieci metri lontano», spiegava Godin, capitano dell’Atletico Madrid e dell’Uruguay. È come se un uomo cercasse di raggiungere un ghepardo. Probabilmente Leo non sa cosa sia la pietà.

LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE

 

Il divario fra lui e gli altri pare crescere anziché diminuire. Essendo troppo, Messi schiaccia tutto il resto, azzera la speranza che da qualche altra parte, in un altro stadio, o piede, o spogliatoio, o torneo giovanile, possa annidarsi e magari spuntare lo stesso demone. Come i bambini, gioca a pallone senza avvertire il minimo senso di appagamento, come riconosceva Guardiola, una finale equivale alla partitella del doposcuola.

 

Siamo suoi contemporanei. Quando smetterà faremo i conti col vuoto. Intanto l’Argentina, che ha un attacco stellare ma non è una squadra stellare, travolge il Paraguay 6-1. Leo non segna ma gioca a livelli disumani, attivando la funzione del movimento perpetuo. I compagni ringraziano. Non bastava il talento, adesso anche la resistenza aerobica. Fornisce assist, accelera, rallenta, dribbla, umilia, rincorre, riparte, recupera, ispira, divora, travolge. Va aggiornato il concetto di “superiorità numerica”.

 

PAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON LEO MESSI IN VATICANOPAPA FRANCESCO BERGOGLIO CON LEO MESSI IN VATICANO

Chi credeva che la rete al Bilbao nella finale di Copa del Rey fosse un “unicum” dovrà ricredersi. Contro il Paraguay Messi ha replicato quel gesto (uscire dalla gabbia multipla) un imprecisato numero di volte, a inizio e fine partita. Le statistiche sul consumo di energia che dovrebbe, in teoria, far calare la concentrazione e la percentuale di ossigeno nel sangue non sono più attendibili. Saranno le tre noci della dieta.

 

A parte qualche briciola, Messi, la magia della Masia, si esprime con una disarmante continuità, la sua stagione è infinita, pensateci, stiamo qui, in piena estate, a raccontarci di come dopo un “triplete” clamoroso e centinaia di reti questo piccolo Buddha faccia ancora sembrare il calcio ciò che forse il calcio non è, se non per lui: ritmo interiore e armonia assoluta.

LEO MESSI CONTRO ATHLETIC BILBAOLEO MESSI CONTRO ATHLETIC BILBAO

 

Pare tutto facile e invece è l’esatto contrario. Nel 2010, al mondiale sudafricano, Andres Iniesta ammetteva serafico: «Tecnicamente io faccio più o meno le stesse cose di Leo, solo che lui le fa al doppio della velocità». E lo diceva Iniesta, non l’ultimo dei terzinacci. Qualità massima alla massima velocità.

 

LEO MESSI LEO MESSI

Sabato sera (ore 22 italiane), in un match pieno di “italians”, (10 nell’Argentina e 7 nel Cile i giocatori presenti o passati dalla serie A), Messi può vincere in casa del Cile, contro il Cile e forse contro gli arbitri, quella Copa che all’albiceleste sfugge da 22 anni e che neppure Maradona seppe conquistare. Messi gioca zen, come se non ci fosse un domani. Per questo il presente degli altri è sempre a rischio. Forte rischio.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…