sandro piccinini

UN MONDIALE "'CCEZIONALE" – SANDRO PICCININI, COME DAGO-ANTICIPATO, LASCIA MEDIASET: "E’ STATO FANTASTICO CHIUDERE CON LA FINALE UN CICLO DI 30 ANNI. L' UNICA COSA CERTA È CHE PARTO PER LONDRA E "MI METTO IN PAUSA" MA NON VADO IN PENSIONE – I PIU’ BRAVI NELLE TELECRONACHE SONO GLI INGLESI, I SUDAMERICANI SONO DIVERTENTI MA ESAGERANO. IL MIO EREDE E’…"

DAGOSPIA, 30 GIUGNO 2017: FINITA LA STORIA D'AMORE TRA MEDIASET E PICCININI

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/clamoroso-dopo-30-anni-sarebbe-finita-storia-rsquo-amore-mediaset-151087.htm

 

 

 

ANDREA SARONNI per Libero Quotidiano

 

sandro piccinini

Proprio lui, viene da dire per riflesso condizionato. Sandro Piccinini, "il" telecronista, il più grande narratore del pallone in attività, voce parole e tormentoni che sono entrati nell' immaginario degli italiani, vive una domenica speciale e racconta Francia-Croazia, finale dei Mondiali. C' è sempre - e finalmente, e giustamente - una prima volta.

 

SANDRO PICCININI

Roba che fa battere il cuore.

«Eh sì, dopo 17 finali di Champions League ho potuto constatare che il Mondiale è davvero un' altra cosa. Le emozioni, l' ambiente, la pressione. C' è un' atmosfera differente e tutto questo si trasmette anche al telecronista. Figuriamoci cosa significa la finale».

 

La partita delle partite, che non si può sbagliare. Ma oltre alla doverosa preparazione tecnica, c' è quella fisica? Va in ritiro?

«Mi prendono in giro da anni, ma io mi preparo come un giocatore, perché servono energie, lucidità. Allora niente cena fuori, attenzione a cibi e bevande, riposino pomeridiano».

 

Ma questa si gioca alle 17, le 18 a Mosca. E il riposino?

piccinini

«Anticipo tutto. Mi sveglierò intorno alle 5 di mattina, mi faccio la rassegna stampa e una bella colazione. Alle 11 mi riposo, verso le 13 mi muoverò verso lo stadio. Concentrato, pronto. Devo anch' io dare qualcosa alla partita».

 

Com' è stato il primo Mondiale raccontato?

«Non è stato di alto livello tecnico, ma è stato fortemente emotivo e il grande equilibrio l' ha reso appassionante. Senza l' Italia andavamo a caccia di emozioni e siamo stati accontentati. Tante sorprese, molti supplementari e calci di rigore, gol bellissimi, certe partite sono state da infarto».

 

SANDRO PICCININI

C' è stato ovviamente anche il Mondiale dei telecronisti: detto che con lei e colleghi siamo messi benissimo, chi sono gli altri campioni del commento?

«Ehh, per me i campioni sono sempre gli inglesi, lo stile della Bbc che abbina professionalità a partecipazione lo sento molto mio. Non amo i sudamericani. Divertenti, coloriti finché volete, ma per me esagerano, urla, enfasi. Così come boccio i loro opposti, i colleghi del Nord Europa. I tedeschi sono lentissimi, fanno dormire».

sandro piccinini

Però anche a lei, in Uruguay-Francia, è scappata la frizione. Il primo gol di Cavani e quel «Matadorrrrr» con mille erre...

(ride) «Sì, 10 secondi da sudamericano sono scappati anche a me.

Ma è stato l' entusiasmo per un gol perfetto per me, effetto di una sciabolata classica e poi di una tesa».

 

A proposito dei suoi popolari tormentoni, tra un «mucchio» e una «rete incredibile», c' è qualcosa che è stato accantonato, o dimenticato?

«Guarda, io usavo tanto anche «Pericolo!» quando c' era qualche situazione calda in area. Poi ho smesso, perché commentando quell' azione qualcuno poteva avere la sensazione che stessi facendo il tifo per una squadra più che per l' altra».

 

PICCININI

Sempre a proposito di linguaggio e di pubblico: notiamo una tendenza crescente al protagonismo, alla "firma" tramite parole, urla, eccetera, sulla telecronaca.

 

È così?

«Il rischio della personalizzazione c' è ed è determinato dalla concorrenza. Perché quando ho cominciato, di telecronisti ce n' erano 5, e oggi sono 100. Quindi cerchi la formula per farti riconoscere dal pubblico, e se lo fai volutamente è un errore. A gioco lungo valgono la professionalità, lo stile, i fatti».

 

Ci fa un esempio virtuoso?

«Guardo a uno come Massimo Callegari, il suo modo generale mi piace molto, lo sento vicino al mio.

Poi, certo, conta chi sceglie, chi ti lancia, contano i direttori. Che però a volte sono portati a valutare tramite altri criteri, le urla, il personaggio.

Non tutti sono all' altezza».

 

valentino tocco sandro piccinini

Ore 20 di domenica, telecronaca finita, si spengono le luci sul Mondiale. Che fa Sandro Piccinini?

«Innanzitutto sarò felice, perché un Mondiale da telecronista è il massimo a cui si possa aspirare ed è fantastico chiudere così un ciclo di 30 anni con Mediaset. E giuro, non so davvero cosa succederà dopo, l' unica cosa certa è che vado a Londra, mia seconda casa, e "mi metto in pausa"».

 

Anno sabbatico in attesa di riprendere?

«È l' ipotesi più probabile, ma stiamo a vedere. Sono aperto a qualsiasi cosa che possa essere stimolante, divertente, la decisione dipenderà dal progetto, non sarà una questione economica».

 

piccinini dotto

In questo senso può esserci all' orizzonte anche il nuovo che avanza? Facebook, Amazon, le piattaforme stile Netflix?

«Sciabolata digitale, perché no (risata). Ripeto, dipenderà da che cosa ti propongono e da chi te lo propone. È un po' come con le donne, con l' età conta di più la situazione generale (risata)».

 

Ha qualche rimpianto, guardandosi indietro?

«A un certo punto della carriera mi sarebbe piaciuto dirigere una redazione giovane, creare un certo tipo di informazione sportiva. Ma non posso certo lamentarmi, ho avuto un cammino 'ccezzionale».

Buona finale, Piccinini.

PICCININI

«La Croazia è stanca e ha guai fisici, la Francia è lanciata e ha grandissima qualità davanti con Griezmann e Mbappé. Ma i croati hanno superato ostacoli incredibili, e occhio che in tutti i Mondiali la squadra che è andata vicina al baratro poi ha vinto...».

 

Ha già pronta la formula per annunciare i neo-campioni del mondo?

«Nemmeno per sogno, improvviserò. È un errore prepararsi le frasi fatte prima, possono essere superate dai fatti, soprattutto dalle immagini. In passato l' ho fatto, è sbagliato, bisogna dominare l' evento».

Certo che fare una finale mondiale senza l' Italia...

«Va beh, vediamo nel 2022, in Qatar. Ho detto che mi fermo, mica vado in pensione».

piccinini dotto cover libroalba maiolini sandro piccinini giancarlo dotto e giuseppe di piazzacallegariSANDRO PICCININILUISA CORNA E SANDRO PICCININI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...