montezemolo radicali roma 2024

SCAZZI OLIMPICI - ROMA 2024, I RADICALI LANCIANO IL REFERENDUM, EMMA BONINO: “EVENTO DA GESTIRE NELLA MASSIMA TRASPARENZA” - MONTEZEMOLO: “DAI RADICALI POSIZIONE PREGIUDIZIALE. IL CONSIGLIO COMUNALE HA GIA’ DETTO SI’” - CONTROREPLICA RADICALE: “SI SBAGLIA”

Antonio Monti per il “Fatto Quotidiano”

 

MALAGO MONTEZEMOLOMALAGO MONTEZEMOLO

La partita è sempre più serrata. Sul filo dei soldi, che si potrebbero guadagnare o perdere. E di un rischio: quello di nuove opere inutili, come cattedrali in un deserto di sprechi. È ormai scontro tra il comitato promotore della candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024 e gli organizzatori del referendum cittadino sui Giochi.

 

Due le squadre in campo: da una parte chi scommette sulla rassegna iridata come unico evento capace di rivitalizzare l' asfittica economia romana, dall' altra chi vuole vederci chiaro sui reali costi e benefici.
 

Ieri è partita la raccolta firme per la consultazione popolare, organizzata da Radicali Italiani. Se andasse in porto, i romani sarebbero chiamati a pronunciarsi nella primavera del 2017, pochi mesi prima dell' assegnazione definitiva della sede dei Giochi, in programma l' 11 settembre dell' anno prossimo in Perù. In corsa ci sono Roma, Parigi, Los Angeles e Budapest.
 

La proposta arriva sul solco di quanto avvenuto ad Amburgo e Boston: la prima ha interrotto la corsa olimpica per il 2024 dopo il no alle urne, la seconda prima ancora di arrivare alla consultazione cittadina. Stesso copione avvenuto a Monaco di Baviera, Saint Moritz e Cracovia, stavolta per le Olimpiadi invernali del 2022. I cinque cerchi non vanno più di moda? Non proprio.
 

MAGI BONINOMAGI BONINO

In fondo portano una città per due settimane al centro del mondo, la mettono in vetrina.
Ma spesso sono sinonimo anche di cantieri infiniti e spese folli. Tutte le ultime edizioni dei Giochi hanno sforato il budget di partenza. Basti pensare all' ultima, Londra 2012, costata 8,7 miliardi di sterline a fronte di un budget iniziale di 2,4 miliardi. Quattro volte tanto.

 

L' Italia non è seconda a nessuna, visto che fino allo scorso anno erano ancora in pagamento i residui dei mutui accesi per i Mondiali di Italia '90. Senza contare che il debito storico del Campidoglio inizia con gli espropri fatti proprio in occasione dei Giochi di Roma 1960.
 

Nella sede della stampa estera Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani, ed Emma Bonino, hanno apposto le prime firme per il referendum, alla presenza di un autenticatore. Hanno rivendicato la necessità di una consultazione dei cittadini sull' evento. Perché ad oggi, cinque mesi dopo il lancio della candidatura, manca ancora uno studio di fattibilità sulla candidatura romana o un piano finanziario, né sono stati illustrati i progetti sulla localizzazione del villaggio olimpico, gli impianti sportivi e le infrastrutture necessarie.
 

ROMA 2024ROMA 2024

"Boston e Amburgo non sono città che non amano lo sport ma di fronte alla possibilità di ospitare le Olimpiadi hanno ritenuto necessario aprire un dibattito pubblico su costi e benefici, usando il referendum, che è diverso da una indagine di mercato" ha spiegato Magi. E la Bonino ha rincarato la dose: "Un referendum sarebbe nell' interesse degli stessi promotori, un evento come questo andrebbe gestito nella massima trasparenza, senza procedure d' emergenza, serve una cesura con il passato".
 

 

A stretto giro è arrivata la replica di Luca Cordero di Montezemolo, presidente del comitato Roma 2024: "Non siamo contrari alla consultazione referendaria, non spetta a noi proporla, ma la volontà popolare è già stata manifestata dalla delibera votata a larghissima maggioranza in Consiglio comunale". Poi l' affondo: "La posizione dei Radicali appare pregiudiziale".
 

Segue, in una guerra a colpi di agenzie, la controreplica di Magi: "Montezemolo prende una cantonata, nessuna delibera consiliare sulla candidatura è stata mai approvata dal consiglio, ma una semplice mozione che esprime un mero indirizzo politico, senza vincoli giuridici».
 

MALAGO MONTEZEMOLO RENZIMALAGO MONTEZEMOLO RENZI

Sono gli ingredienti di un conflitto aspro, forse troppo per un evento ancora incerto.
L' economia romana stenta e nel breve periodo non sono in cantiere grandi opere pubbliche in città. Il Campidoglio è alle prese con una spending review da 440 milioni di euro in tre anni. I supporter lo considerano un evento vetrina per il rilancio internazionale della Capitale, messa in ombra da Milano con l' Expo. Quale migliore occasione delle Olimpiadi per riaccenderla, con la promessa di 170 mila nuovi posti di lavoro nell' arco di sette anni?
 

Ma in una città alle prese con un commissariamento, dove l' inchiesta Mafia Capitale ha mostrato quanto sia grande la carenza di anticorpi contro la corruzione, le voci contrarie si moltiplicano.

MONTEZEMOLO RADICALI ROMA 2024MONTEZEMOLO RADICALI ROMA 2024

 

Da una recente relazione della direzione trasparenza di Palazzo Senatorio (redatta dal segretario generale Serafina Buarné) è emerso addirittura che, solo nel 2015, sono state riscontrate ben 150 violazioni, di cui 26 legate a casi di corruzione, nella macchina comunale. Una costante che avrebbe attraversato 26 dipartimenti e tutti i Municipi. Non proprio una garanzia in vista di un evento che potrebbe muovere fino a 10 miliardi di euro.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....