CALCIO MARCIO – I PM DI CREMONA CREDONO AL PENTITO CAROBBIO: LA SUA PAROLA CONTRO QUELLA DEL CT CONTE – “L’ALLENATORE COMUNICÒ AI GIOCATORI DEL SIENA CHE C’ERA UN ACCORDO PER PAREGGIARE CON IL NOVARA”

Giovanni Bianconi e Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

 

ANTONIO CONTE CON GLI OCCHIALIANTONIO CONTE CON GLI OCCHIALI

La prima citazione del commissario tecnico della Nazionale arriva a pagina 93 dell’atto d’accusa dei pubblici ministeri di Cremona, quando sulla partita Siena-Sassuolo del 27 marzo 2011, finita 4 a 0 per i padroni di casa, si legge che l’ex calciatore Antonio Bellavista «cercava di raggiungere il 24 marzo alle 19,24, attraverso il giornalista Antonello Raimondo, l’allenatore del Siena Conte, nonché il direttore sportivo del Siena Faggiano, per verificare la disponibilità di quest’ultima squadra a destinare del denaro per il raggiungimento della vittoria». Tuttavia, a parte la genericità dell’affermazione, il seguito dell’accordo sarebbe stato raggiunto attraverso i giocatori del Sassuolo.

 

MIMUN - ANTONIO CONTE - ORIALIMIMUN - ANTONIO CONTE - ORIALI

Quattro pagine più avanti invece, a proposito dell’incontro Novara-Siena del 1° maggio 2011 terminato 2 a 2, la citazione è molto più circostanziata; ed è quella che vale, per il c.t. azzurro, l’accusa di frode sportiva: «L’allenatore del Siena Conte comunicava ai giocatori del Siena che era stato raggiunto dalle squadre l’accordo sul pareggio, così condizionando, anche in considerazione del ruolo di superiorità nei confronti dei calciatori della sua squadra, per le finalità di cui sopra, il risultato della partita».

 

IL PENTITO

antonio conte monsignor georg gaensweinantonio conte monsignor georg gaenswein

In sostanza gli inquirenti considerano credibili le dichiarazioni dell’ex calciatore «pentito» Filippo Carobbio, sempre smentite da Conte. Il quale però non è riuscito a convincere i pm che lo accusano anche di aver dato il proprio «benestare» alla sconfitta del Siena con l’Albinoleffe del 29 maggio 2011. Il ruolo di Antonio Conte resta uno degli aspetti più clamorosi dell’inchiesta sul calcioscommesse condotta dalla Procura cremonese e dai poliziotti del Servizio centrale operativo, ma non l’unico.

 

Perché nell’avviso di conclusione delle indagini preliminari compaiono altri nomi di rilievo. Per esempio quello dell’allenatore dell’Atalanta Stefano Colantuono, chiamato in causa insieme all’ex capitano della squadra Doni e al direttore sportivo Zamagna, per la presunta combine su Crotone-Atalanta del 22 aprile 2011, «in modo da conseguire il risultato finale di “over 2,5”, conforme alle scommesse predisposte».

ANTONIO CONTE PUMAANTONIO CONTE PUMA

 

Fra le «attività anche fraudolente tendenti alla manipolazione del risultato» i magistrati inseriscono il fatto che «Doni, unitamente all’allenatore Colantuono e a Zamagna dell’Atalanta e a Santoni Nicola (ex calciatore inserito nell’associazione per delinquere, ndr ), concordava con il Crotone, squadra in cui poteva contare sul portiere Emanuele Concetti (in quell’occasione riserva, ndr ), un over con pareggio, di comune utilità per le squadre, che puntualmente si verificava col risultato di 2-2».

 

L’episodio è stato ricostruito attraverso l’analisi di dati e messaggi contenuti nel telefonino di Santoni, dal quale emerge anche che lo stesso Santoni «suggeriva a Doni, con riferimento alla suddetta partita, per non compromettere il risultato, di informare anche i difensori dell’Atalanta, Troest, Peluso, Bellini e Ferri del raggiunto accordo sull’over». Nomi che non risultano iscritti nel registro degli inquisiti.

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO 2

 

GARE TRUCCATE NEL 2013

Tra i neo indagati compaiono altri giocatori che hanno calcato i campi della serie A. Come Guido Marilungo, ex Lecce, Sampdoria e Atalanta, ora in forza al Cesena, «individuato come colui che avrebbe dovuto stringere la mano in sostituzione di Doni, qualora quest’ultimo non avesse giocato la partita» come segno convenzionale dell’accordo per truccare Ascoli-Atalanta del marzo 2011 (dovevano vincere i bergamaschi, finì in pareggio). O come il centrocampista del Torino Antonio Vives, tirato in ballo per Lecce-Lazio del 22 maggio 2011; all’epoca giocava con i pugliesi, ed è citato come presunto destinatario di soldi da spartire per combinare il risultato di un’altra partita (ma la consegna non avvenne).

I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO I GIOCATORI DELLA JUVE FESTEGGIANO ANTONIO CONTE DOPO LO SCUDETTO

 

A proposito dell’incontro con i biancocelesti, i pubblici ministeri scrivono che «il portiere del Lecce Benassi (anche lui inquisito, ndr ) veniva espulso all’inizio del secondo tempo per un fallo da rigore, e Vives procurava un’autorete, in tal modo favorendo due dei goal segnati dalla Lazio». Luca Ariatti, ex centrocampista di Fiorentina, Atalanta, Chievo e Pescara, oggi procuratore sportivo, è accusato perché quando giocava con gli abruzzesi, prima di Torino-Pescara «offriva di procurare la sconfitta della sua squadra pretendendo, quale compenso, la somma complessiva di 80.000 euro».

 

LA RABBIA DI ANTONIO CONTE DOPO JUVENTUS GENOA LA RABBIA DI ANTONIO CONTE DOPO JUVENTUS GENOA

Accadde nel 2011, ma gli incontri truccati sarebbero proseguiti anche nel 2013, dopo che lo scandalo era già esploso. A una seconda associazione per delinquere viene imputato di aver «alterato, tentato di alterare, o essersi proposta di alterare, o essersi intromessa nell’alterazione operata da altri, del regolare risultato» di almeno 53 partite giocate quell’anno. Tra le quali spiccano, in serie A, Palermo-Inter del 28 febbraio e Parma-Atalanta del 5 maggio.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)