mondonico

IL "MONDO" NON SI E’ FERMATO MAI UN MOMENTO - SCONCERTI ESALTA "LA RIVOLUZIONE ARTIGIANA" DI MONDONICO: "AVEVA VOGLIA DI INVENTARE. HA FATTO TANTO, AVREBBE MERITATO DI PIÙ" – ALDO GRASSO E QUELLA SEDIA ALZATA AL CIELO NELLA FINALE UEFA: "LUI LA DEFINI’ UN’IMMAGINE SIMBOLO DEL TORO PERCHÉ UNA SEDIA NON È FUCILE MA ARMA DA OSTERIA”

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

EMILIANO MONDONICO

Ci sono stati lunghi momenti in cui Mondonico era avviato a diventare uno dei grandi innovatori del calcio all' italiana. Eravamo sospesi fra Trapattoni e Sacchi, Mondonico era una cosa a parte, assomigliava più alla freschezza duttile di Bagnoli, aveva voglia di inventare. Amava il calcio buono, di qualità, ma poche volte ha avuto le squadre corrette per farlo.

Così cercava di gestire le partite con l' intelligenza.

 

mondonico

Aveva una visione per tutto il calcio e una singola per ogni partita. Amava pensare il gioco, sentiva che gli altri andavano spesso a memoria su metodi vecchi. Lui aveva mille idee e le usava come lame.

 

Vedeva il gioco in modo verticale, per linee diverse, per spazi mai occupati. Mondonico era un rivoluzionario nato che non poteva fare la rivoluzione. Questo lo faceva soffrire e credo che alla lunga abbia reso più amaro anche il suo modo sottile di pensare. La sua conversazione con il grande calcio è stata spesso interrotta. Aveva pochi rivali nell' uno contro uno, nella partita secca, decisiva. Perché aveva più trappole, s' inventava soluzioni dovunque. Ma avrebbe voluto respiro per costruire qualcosa che fosse studiato, tramandato, ufficialmente acclamato.

 

SCONCERTI 4

Perché aveva un calcio infinito dentro di sé. Era un anarchico pensieroso, cavilloso, un artista che andava spinto oltre i suoi limiti, toccava invece a lui spingere gli altri. Il suo giocatore classico è stato Fusi, un mediano intelligente, ma accanto gli metteva Scifo e Venturin, un centrocampo che oggi sarebbe quasi da Juventus.

 

È sempre stato sospeso tra una vita di cose semplici e il piacere di vedere affermate le sue qualità di maestro. Ma dovunque è stato ha creato imprese, dalla Cremonese, all' Atalanta, al suo Torino che resta l' ultimo ad aver vinto un trofeo, perfino alla Fiorentina che ha riportato in A con uno spareggio giocato tatticamente tutto sull' avversario. Ha fatto tanto, avrebbe meritato di più. Ma se negli anni 80-90 il calcio ha costruito la sua modernità fino a diventare quasi soltanto uno spettacolo, abbastanza lo deve anche alle rivoluzioni artigiane di Mondonico.

 

 

LA SEDIA SOLLEVATA

 

Aldo Grasso per il Corriere della Sera

 

mondonico

Lo sappiamo bene noi del Toro: l' immagine-simbolo del granatismo è la sedia alzata verso il cielo nello stadio di Amsterdam. In panchina c' era Emiliano Mondonico, era il 13 maggio del 1992 quando al Toro di Martin Vasquez, Cravero e Lentini sfuggì sul più bello la Coppa Uefa.

 

Il tecnico, furibondo per gli errori dell' arbitro a favore dell' Ajax e per tre legni colpiti dal Toro, brandì minacciosamente una sedia, sfogando la sua rabbia in un gesto memorabile. L' occasione fu la mancata assegnazione di un rigore per un fallo su Cravero, buttato giù in area dopo un intervento di Frank De Boer. La partita finì 0-0, ma gli olandesi si aggiudicarono la Coppa in virtù del risultato della partita d' andata, finita 2-2.

 

Da quella sera, quel gesto, quella sedia alzata al cielo sono diventati un coro che i tifosi del Torino cantano dopo ogni colpo di sfortuna, dopo ogni ingiustizia subita dalla loro squadra: «Emiliano alza la sedia, alza la sedia per noi».

 

mondonico

E fu lo stesso Mondonico a dare un senso al suo gesto: «Quella sedia è il simbolo di chi tifa contro tutto e tutti. È il simbolo di chi non ci sta e reagisce con i mezzi che ha a disposizione. È un simbolo-Toro perché una sedia non è un fucile, è un' arma da osteria».

 

Come può una sedia diventare un simbolo? Negli spiccioli della psicologia, il significato simbolico della sedia è strettamente collegato agli attributi di potere e autorità, e può mettere in evidenza il desiderio di emergere, oppure uso e abuso di autorità. Per noi del Toro, era un gesto contro l' arbitro e l' arbitrio, ma nella storia granata è ora un atto di ribellione, di chi tifa contro quella sovrannaturale sfortuna con cui spesso bisogna fare i conti.

mondonico

 

Nel novembre del 2010, in trasferta sotto la Mole alla guida dell' AlbinoLeffe, Mondonico volle che i suoi giocatori visitassero a Superga il monumento al Grande Torino. Per respirare il mito granata e spiegare ai suoi il valore immenso di quella maglia. All' ingresso in campo, poi, non riuscì a trattenere le lacrime: la Maratona lo acclamò e lui ricevette il tributo tra i singhiozzi, tradendo la riservatezza di chi è nato in provincia. Fu l' ultima volta che alzò la sedia. Almeno qui, fra noi indiani.

ALDO GRASSO

 

mondonico

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…