nuova oggettivita

SE CAPITATE A VENEZIA, NON POTETE PERDERE LA PIU’ STRAORDINARIA E GRAFFIANTE MOSTRA OGGI IN SCENA: AL TEMPO DI WEIMAR, IN CUI L’ORMA DI HITLER SI PROFILA, COME UN’OMBRA RAPACE, ESPLODONO GLI ARTISTI DELLA “NUOVA OGGETTIVITA’” (OTTIMA PER CAPIRE L’ARIA CHE TIRA, OGGI)

Marco Vallora per La Stampa

otto dixotto dix

 

Nella mostra veneziana sulla Nuova Oggettività a cura di Stephanie Barron e Sabine Eckmann si squaderna un formicolante percorso artistico, nella Germania provata dalle feroci sanzioni del Trattato di Versailles. Dal 1919 (fine della Prima Guerra Mondiale) al 1924, in cui l’orma di Hitler (liberato dal carcere) si profila, come un’ombra rapace, all’orizzonte della Nazione, per approdare fino al 1933.

 

Nel 1924 Thomas Mann pubblica La Montagna incantata, che oggi vien ritradotta come «Magica». «Realismo Magico», è una delle tante definizioni (ovviamente in dialogo con l’omonima rivista italiana) che il critico Franz Roh usa, per tentare d’impaniare questa nuova ed inafferrabile generazioni di pittori, che sfugge ad una vera definizione onnicomprensiva.

nuova oggettivitanuova oggettivita

 

In realtà il vero titolo del suo libro pionieristico è Nach-Expressionism: «Dopo l’Espressionismo», che coinvolge artisti come appunto de Chirico e Carrà, Derain e Mirò, Max Ernst e, paradossalmente, pure Kandinsky, in fuga dalle temperie espressionistiche. Roh deve comunque vincere, con una definizione anche mercantilmente efficace, per contrapporsi alle mosse dell’altro critico di grido del momento, Hartlaub, che preferisce occuparsi prevalentemente di artisti tedeschi: come Beckmann, Mense, Schrimpf, il pittore classicista delle figure-manichino, molto amato da Carrà, che gli dedica una piccola monografia.

nuova oggettivita nuova oggettivita

 

Hartlaub, quest’«avvertito sismografo» dei rivolgimenti dell’arte tedesca, che si prefigge di far meglio conoscere, con la mostra epocale di Mannheim, del 1925, progenitrice di questa veneziana (e non a caso aperta dalla presenza della Zingara Addormentata del Doganiere Rousseau) lancia un’altra formula-slogan, ancor più fortunata: quella della Neue Sachlichkeit, della Nuova Oggettività.

 

george groszgeorge grosz

Come scrive Gabriella Belli, che ha fortemente voluto questa mostra, gemellata con Los Angeles: «La Nuova Oggettività, con i suoi molti realismi, da quello di denuncia a quello di satira, ora algido e imperturbabile, ora stupefacente e magico (…) dà una degna rappresentazione a quell’ansia di verità, che di lì a poco avrebbe portati gli artisti a emigrare o a consegnarsi alla ferocia del Nazismo». ?

 

george grosz ritratto dottor felix j weil 1926 258george grosz ritratto dottor felix j weil 1926 258

Si guardi per esempio l’algido ed allarmante ritratto del dottor Haustein, di Christian Schad, artista emblematico di questa corrente, che non diventa mai una vera scuola, tanto son differenziate le personalità. Un’implacabile esattezza, quasi fotografico-chirurgica, per non-svelare questa figura inquietante, e dottorale, che però rimane inespressa.

 

Un capo, comunque, per cui è difficile provare empatia: le mani di marmo, scolpite, come in omaggio alla pittura nordica, di Cranach o Baldun Grien, un sorriso ambiguo, sopito, da foto segnaletica, i monumentali risvolti della glabra camicia. Ma sullo sfondo, ultimo avatar del cinema espressionista delle «ombre inquietanti», si profila non l’ombra realistica del falsamente quieto dottore (ecco il paradosso lampante), ma una sagoma minacciosa, che s’allontana fumante, scheletrica.

davringhausendavringhausen

 

Ricordo embrionale del Doppio, del «sosia» romantico: figura psicanalitica dell’Unheimlich, del Perturbante freudiano. L’Espressionismo che deforma, che fa deflagrare colori impazziti, che entra sin nella psicologia esacerbata dell’artista, via via sarà dimenticata, rimossa. ?

 

christian schadchristian schad

A partire da quest’implacabile impassibilità impersonale. Le persone diventano cose, macchine, utensili impassibili e straniati. Le macchine stesse (fotografate pure da un grande come Renger-Patzsch) si dilatano, in questi ritratti ignudi di marchingegni senz’umanità. Caldaie o telai di Grossberg e Radziwill, che si metamorfosizzano in idoli ambigui, totemici. Persecutori (né si dimentichi che Metropolis, di Lang, nasce in quegli anni).

 

È difficile stabilire, come succederà poi con il consumismo vitaminico della Pop Art, se si tratti d’una critica sociale, inesorabile, dell’alienazione macchinica, marxiana, o d’un elogio messianico della tecnologia, che pulisce, risana, provoca, in un ambiente asettico. Clinico impulso positivista di Ritorno all’Ordine post-avanguardistico, al Dio-Mestiere.

august sanderaugust sander

 

I critici marxisti come Lukacs e Balasz s’indignano, per questo «cosalismo» esasperato, pre-totalitario, che invece il messianico Bloch guarda, con stupore epifanico. Quello del Tavolo di Toilette di Ploberger, vanità che si fa vanitas: una sorta di tavolo operatorio della vuota beltà rispecchiata, trappola d’iperealismo, in cui l’occhio viene come sirenato, dallo stupore magico, ma la realtà magnetizzata, allucinata, perde invece ogni senso di concreta realtà.

 

artiThe Lion Tamer by painter Max Beckmann cle B EBD x artiThe Lion Tamer by painter Max Beckmann cle B EBD x

Realtà che Grosz «monta» insieme, cinematograficamente, immaginando una strada simbolica, all’epoca della Repubblica di Weimar, inflazionata (un uovo vale cento miliardi di marchi) l’impietoso capitalista arricchito dalla guerra che sovrasta il reduce, cieco e monco, in miseria. Mentre il night simbolico dell’antifrastica «Bellezza» di Otto Dix, amministra e mesce insieme, brechtianamente, prostitute, garçonnes, gagà, perversioni e lenocini, mentre il negro inocula la febbre del jazz ed il lenone s’accinge ad una telefonata, forse delatoria, senza domani.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....