
SE LEAO RESTA AL MILAN NON È PER RAGIONI TATTICHE, MA ECONOMICHE – SE LA SQUADRA ROSSONERA DOVESSE VENDERE IL TALENTO PORTOGHESE POTREBBE ESSERE COSTRETTA A PAGARE FINO A 15 MILIONI DI EURO AL SUO EX CLUB, IL LILLE – LA CLAUSOLA È STATA RINEGOZIATA NEL 2023, AL RINNOVO DI LEAO, MA RISALE A UN VECCHIO RICORSO LEGATO AL PASSAGGIO DI LEAO DALLO SPORTING LISBONA ALLA SQUADRA FRANCESE – IL VALORE DELLA PENALE DIPENDE DAL PREZZO DI VENDITA DEL GIOCATORE: CONVIENE SOLO SOPRA I…
Estratto dell’articolo di Tobia De Stefano per “La Verità”
Massimiliano Allegri è pronto a dargli le chiavi del nuovo Milan, i tifosi sebbene spazientiti da alcuni atteggiamenti un po’ naïf sono convinti che possa essere lui il punto di (ri)partenza dei rossoneri e la società ha deciso che sul mercato possono andarci Reijnders, Theo Hernandez e forse Maignan ma il portoghese, a meno di proposte indecenti, proprio no.
Il punto è questo, di proposte indecenti dopo l’annata a malapena decente del talentuosissimo attaccante non ne arriveranno, quindi tanto vale puntare sul riscatto di un calciatore di 26 anni che a più riprese ha fallito il definitivo salto di qualità (soprattutto mentale) ma che grazie a Max (Allegri) potrebbe trovare rinnovati stimoli.
DEPOSITO FIDUCIARIO TRA LEAO E IL MILAN
La permanenza di Leao al Milan ha di certo motivazioni tattiche, ma anche economiche. Secondo i documenti visionati dalla Verità, infatti, la clausola di rivendita a favore della sua ex squadra, il Lille, dopo essere stata rinegoziata è ancora attiva e prevede che il club rossonero possa essere costretto a versare fino a 14,8 milioni di euro ai francesi.
Funziona così: se il Milan dovesse vendere Leao per 45 milioni alla società transalpina non spetterebbe nulla, da 46 a 51 le andrebbero versati al massimo 5 milioni («per esempio: se il giocatore viene trasferito per un corrispettivo fisso di 48 milioni netti, il Losc avrà diritto a ricevere dal Milan 2 milioni») e per la parte restante il 20% fino a un massimo di 100 milioni (se il giocatore si trasferisce per 80 milioni, al Lille andranno 10,8 milioni, cioè 5 milioni più il 20% di 29 milioni netti).
Totale? Non più di 14,8 milioni. Questi i termini della nuova sell of fee che evidentemente è tanto più conveniente per il Milan quanto più il valore dell’attaccante portoghese supererà i 100 milioni di euro, perché sulla parte eccedente nulla sarà dovuto al Lille.
Diversi i termini del precedente accordo che risale al luglio del 2019. Secondo quanto risulta alla Verità, infatti, i francesi non avrebbero ricevuto nulla fino a quota 28 milioni, la parte variabile avrebbe riguardato i sette milioni che vanno dai 28 fino ai 35, mentre il 20% sarebbe stato applicato sulla parte restante della vendita senza nessuna limitazione.
rafael leao annuncia la nascita dei suoi due figli
La clausola è stata rinegoziata quando il club rossonero (così risulta dal bilancio 2022-23, il costo di Leao passa da 29,5 a 49,5 milioni di euro, e si evince da un altro documento visionato dalla Verità) ha versato al Lille intorno ai 20 milioni di euro per pagare la penale che Leao e lo stesso Lille dovevano in solido allo Sporting Lisbona, la squadra nella quale è cresciuto il portoghese.
[…] Nel 2018, Rafael Leao, giovanissimo talento dello Sporting rescinde unilateralmente il contratto, insieme ad altri compagni, dopo un attacco ultras al centro di allenamento della squadra. E firma prima con il Lille e poi l’anno dopo con il Milan. Il club portoghese fa ricorso: prima il Tas (Tribunale arbitrale dello sport) poi la giustizia portoghese, ritenendo che la rescissione non fosse del tutto giustificata, riconoscono le sue ragioni.
Morale della favola: Leao e il Lille sono chiamati a versare 16,5 milioni di euro (più interessi) allo Sporting. Il Milan, insomma, si trova suo malgrado invischiato in questa situazione che diventa dirimente al momento della firma del rinnovo del contratto del calciatore.
Siamo al 2023. Secondo la ricostruzione della Verità la sell of fee a favore del Milan viene modificata l’8 maggio 2023, pochi giorni dopo che il club rossonero e Leao hanno trovato l’accordo per il rinnovo del contratto […]. Contratto che viene consegnato in deposito fiduciario all’avvocato del calciatore portoghese (Antonio Leo) con l’indicazione di conservarlo fino al momento in cui il Lille non avesse estinto il debito di Leao con lo Sporting Lisbona.
Nel deposito fiduciario […] si legge che se il Lille non avesse pagato la penale al club lusitano entro il 30 giugno 2023, l’avvocato Leo avrebbe dovuto «distruggere» il contratto. Insomma da quanto si capisce l’accordo era strettamente collegato al pagamento della penale. Versata la penale il contratto di Leao viene depositato. […]