WAIT AND SEE…DORF - L’OLANDESE VOLANTE VOLERA’ VIA MA INTANTO ALLERTA GLI AVVOCATI: HA UN CONTRATTO PER ALTRE 2 STAGIONI E VUOLE FAR VALERE I SUOI DIRITTI – BERLUSCONI SMENTISCE LE VOCI DI MILAN IN VENDITA: ‘FANTASIE ALTRUI’

Arianna Ravelli per il "Corriere della Sera"

Andrà anche tutto bene al Milan, i rapporti con dirigenza e spogliatoio saranno sereni e le conferme non necessarie, ma Clarence Seedorf ha già contattato degli avvocati per prepararsi a un possibile scontro legale con la società. Al di là delle parole concilianti pronunciate durante le interviste, questa è l'aria che tira e ovviamente l'allenatore rossonero ne è ben consapevole.

Di conseguenza, com'è logico, si sta cautelando: come ricorda spesso, ha un contratto per altre due stagioni e intende far valere i suoi diritti.
D'altro canto, da quando Silvio Berlusconi si è convinto che Seedorf non è l'allenatore giusto per il suo Milan (destinato a restare «suo» ancora a lungo, se è vero che a Mattino 5 ieri il presidente onorario ha dichiarato che le ipotesi di vendita sono «solo fantasie altrui» e il figlio Pier Silvio ha confermato «mio padre è legatissimo al Milan»), anche il club sta studiando come sciogliere il legame nel modo più indolore possibile per le casse societarie. In ballo ci sono circa 5 milioni netti di stipendio. L'attenzione è d'obbligo, la cautela di più.

Le ragioni per le quali Berlusconi si è disamorato a tempo record di Seedorf sono sostanzialmente tecniche: gli contesta il mancato utilizzo di Pazzini assieme a Balotelli (con il primo che ha avuto pochissimo spazio), l'ostinarsi a non voler impiegare De Sciglio sulla fascia sinistra (con Abate che, quindi, si accomoda spesso in panchina), il rifiuto di schierare tre mediani (tenendo fuori Poli). Secondo la società, in questo modo, la rosa non viene gestita al meglio.

Ma alcune di queste scelte tecniche contestate potrebbero diventare qualcosa di più: per esempio - ma per ora è solo un'ipotesi di lavoro - anche tramutarsi in ragioni per chiedere la risoluzione del contratto per inadempienza. La sensazione è che nessuno voglia arrivare a tanto. Però questa serie di argomenti potrebbe servire al Milan per chiedere un risarcimento danni oppure, più semplicemente, per mettere un po' di pressione a Seedorf e convincerlo ad accettare un accordo.

Le norme collettive che regolano i rapporti tra l'associazione di allenatori professionisti (Aiac) e le società sportive, infatti, specificano che «l'allenatore si impegna a tutelare e valorizzare il potenziale tecnico e atletico della proprietà» (art. 18).
Ora è chiaro che l'allenatore ha totale autonomia di scelta (quindi manda in campo chi vuole) però è vero che alcuni giocatori (che, magari, appartengono pure al giro della Nazionale e, sempre magari, rischiano di uscirne) possono deprezzarsi se non vengono impiegati.

A maggior ragione se alcuni di questi giocatori chiedono ufficialmente alla società di essere ceduti, ecco che si potrebbe configurare un danno reale. Anche le mille attività «collaterali» di Seedorf potrebbero ritorcersi contro l'allenatore (le norme precisano che è «vietato svolgere attività sportive agonistiche, lavorative o imprenditoriali o comunque incompatibili con l'esecuzione del contratto»).

Terreno scivoloso, s'intende. Materiale buono per una bella disputa a colpi di codici.
A meno che, appunto, conclusa la stagione, non ci si metta d'accordo per una soluzione meno costosa per la società e più onorevole per il tecnico. Intanto, ci sarebbe da giocare un derby. Seedorf lo farà seguendo le sue convinzioni: se accetta qualche consiglio magari aiuta anche la sua causa.

 

 

BARBARA BERLUSCONI E SEEDORF heroa barbara l architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA balotelli milan arrivo malpensa galliani image article ratio

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO