WAIT AND SEE…DORF - L’OLANDESE VOLANTE VOLERA’ VIA MA INTANTO ALLERTA GLI AVVOCATI: HA UN CONTRATTO PER ALTRE 2 STAGIONI E VUOLE FAR VALERE I SUOI DIRITTI – BERLUSCONI SMENTISCE LE VOCI DI MILAN IN VENDITA: ‘FANTASIE ALTRUI’

Arianna Ravelli per il "Corriere della Sera"

Andrà anche tutto bene al Milan, i rapporti con dirigenza e spogliatoio saranno sereni e le conferme non necessarie, ma Clarence Seedorf ha già contattato degli avvocati per prepararsi a un possibile scontro legale con la società. Al di là delle parole concilianti pronunciate durante le interviste, questa è l'aria che tira e ovviamente l'allenatore rossonero ne è ben consapevole.

Di conseguenza, com'è logico, si sta cautelando: come ricorda spesso, ha un contratto per altre due stagioni e intende far valere i suoi diritti.
D'altro canto, da quando Silvio Berlusconi si è convinto che Seedorf non è l'allenatore giusto per il suo Milan (destinato a restare «suo» ancora a lungo, se è vero che a Mattino 5 ieri il presidente onorario ha dichiarato che le ipotesi di vendita sono «solo fantasie altrui» e il figlio Pier Silvio ha confermato «mio padre è legatissimo al Milan»), anche il club sta studiando come sciogliere il legame nel modo più indolore possibile per le casse societarie. In ballo ci sono circa 5 milioni netti di stipendio. L'attenzione è d'obbligo, la cautela di più.

Le ragioni per le quali Berlusconi si è disamorato a tempo record di Seedorf sono sostanzialmente tecniche: gli contesta il mancato utilizzo di Pazzini assieme a Balotelli (con il primo che ha avuto pochissimo spazio), l'ostinarsi a non voler impiegare De Sciglio sulla fascia sinistra (con Abate che, quindi, si accomoda spesso in panchina), il rifiuto di schierare tre mediani (tenendo fuori Poli). Secondo la società, in questo modo, la rosa non viene gestita al meglio.

Ma alcune di queste scelte tecniche contestate potrebbero diventare qualcosa di più: per esempio - ma per ora è solo un'ipotesi di lavoro - anche tramutarsi in ragioni per chiedere la risoluzione del contratto per inadempienza. La sensazione è che nessuno voglia arrivare a tanto. Però questa serie di argomenti potrebbe servire al Milan per chiedere un risarcimento danni oppure, più semplicemente, per mettere un po' di pressione a Seedorf e convincerlo ad accettare un accordo.

Le norme collettive che regolano i rapporti tra l'associazione di allenatori professionisti (Aiac) e le società sportive, infatti, specificano che «l'allenatore si impegna a tutelare e valorizzare il potenziale tecnico e atletico della proprietà» (art. 18).
Ora è chiaro che l'allenatore ha totale autonomia di scelta (quindi manda in campo chi vuole) però è vero che alcuni giocatori (che, magari, appartengono pure al giro della Nazionale e, sempre magari, rischiano di uscirne) possono deprezzarsi se non vengono impiegati.

A maggior ragione se alcuni di questi giocatori chiedono ufficialmente alla società di essere ceduti, ecco che si potrebbe configurare un danno reale. Anche le mille attività «collaterali» di Seedorf potrebbero ritorcersi contro l'allenatore (le norme precisano che è «vietato svolgere attività sportive agonistiche, lavorative o imprenditoriali o comunque incompatibili con l'esecuzione del contratto»).

Terreno scivoloso, s'intende. Materiale buono per una bella disputa a colpi di codici.
A meno che, appunto, conclusa la stagione, non ci si metta d'accordo per una soluzione meno costosa per la società e più onorevole per il tecnico. Intanto, ci sarebbe da giocare un derby. Seedorf lo farà seguendo le sue convinzioni: se accetta qualche consiglio magari aiuta anche la sua causa.

 

 

BARBARA BERLUSCONI E SEEDORF heroa barbara l architetto fabio novembre si fa un selfie con barbara berlusconi rossa e adriano galliani Galliani e Barbara Berlusconi allo stadio durante Barcellona Milan FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA balotelli milan arrivo malpensa galliani image article ratio

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)