SEEDORF SI VENDICA DEL CAV E STAPPA UN PRODINO - L’OLANDESE VOLATO VIA DAL MILAN CHIEDE UN MAXI-RISARCIMENTO PER L’ESONERO: NEL POOL DI LEGALI ANCHE L’EX MINISTRO PRODIANO TREU

T.M. per "Libero Quotidiano"

 

Non bastavano le grane giudiziarie. Quelle presenti - l’obbligo dei servizi sociali a Cesano Boscone - e quelle che potrebbero arrivare da Napoli, dove i pm stanno valutando se incriminarlo per il reato di oltraggio alla magistratura. Per Silvio Berlusconi all’orizzonte si profila anche una battaglia legale con Clarence Seedorf.

 

CONTE E SEEDORFCONTE E SEEDORF

Proprio lui: l’olandese che il Cavaliere, a metà gennaio, ha voluto fortemente alla guida del Milan per sostituire Massimiliano Allegri, destinatario del benservito dopo la sconfitta con il Sassuolo, nonostante il parere contrario dell’amministratore delegato, Adriano Galliani, e la freddezza della figlia Barbara.

 

BALOTELLI E SEEDORFBALOTELLI E SEEDORF

Innamoramento finito prestissimo, visto che il tecnico è stato esonerato, senza neanche il «grazie» d’ordinanza che spetta ai mister sollevati dall’incarico in corso d’opera, alla fine del campionato. Fin qui, tuttavia, niente di strano. Seedorf non è stato il primo, e non sarà l’ultimo, allenatore licenziato. Il guaio, per Berlusconi, è che il Milan - cioè Berlusconi medesimo - e l’olandese si sono lasciati malissimo.

 

Senza uno straccio di intesa sulle competenze che, contratto alla mano, spetterebbero ancora al tecnico: 2,5 milioni di euro netti per le prossime due stagioni. Al lordo, fanno circa dieci milioni di euro complessivi. Soldi che il Milan vorrebbe risparmiare, magari ricorrendo al licenziamento per giusta causa, come al momento dell’addio fece intendere l’uso di quel participio passato - «esonerato» - invece del più sobrio «sollevato dall’incarico».

 

Tiziano Treu Tiziano Treu

E qui entra in ballo la battaglia legale. Perché Seedorf, al momento impegnato in Brasile come commentatore televisivo al Mondiale, non ne vuol sapere di rinunciare al compenso pattuito con Berlusconi al momento di subentrare ad Allegri. Anzi, l’olandese starebbe addirittura pensando di passare al contrattacco, denunciando il club rossonero per il trattamento subito, con tanto di richiesta di risarcimento per i danni, morali e materiali, che avrebbe subito dal Milan.

 

Secondo la Gazzetta dello Sport, Seedorf si sarebbe affidato ad una task force di legali coi fiocchi: tra questi ci sarebbe anche una vecchia conoscenza, politica, di Berlusconi: il giuslavorista Tiziano Treu. Ossia l’ex ministro del Lavoro - con Lamberto Dini e Romano Prodi - ed ex ministro dei Trasporti - con Massimo D’Alema - nei governi di centrosinistra. Un nome che al Cavaliere fa venire in mente il suo nemico storico, quel «signor Prodi» che per due volte lo sconfisse nelle urne (seppur con strettissimo margine).

 

Naturale che con un simile pool legale Seedorf, in procinto di tornare in Italia dove sono rimaste moglie e figlie, si prepari ad una lunga battaglia di logoramento con Berlusconi. Quel Berlusconi che in dieci anni di rossonero (da giocatore) lo aveva fatto sentire uno di famiglia.

 

massimiliano allegrI massimiliano allegrI ADRIANO GALLIANIADRIANO GALLIANIBarbara Berlusconi Barbara Berlusconi

E che a gennaio lo aveva convinto a prendere in corsa il Milan, lui che giocava con il Botafogo, con la prospettiva di diventare l’artefice della ricostruzione rossonera. Un progetto andato in fumo dopo pochi mesi di convivenza a causa dell’impronta data da Seedorf alla sua gestione: tutta pugno di ferro e decisionismo quando Berlusconi avrebbe gradito una navigazione tranquilla. E adesso arriva addirittura Treu.  

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…