serena williams

SERENONA, CHE PANTERONA! - LA WILLIAMS TORNA A VINCERE A PARIGI DOPO UN ANNO E MEZZO E UNA GRAVIDANZA DIFFICILE: SCENDE IN CAMPO CON UNA TUTA ALLA "CATWOMAN" CHE AIUTA LA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE - L’EX NUMERO 1 KIM CLIJSTERS: "SERENA PUÒ BATTERE TUTTE. TORNARE DOPO UN FIGLIO È DURA SOLO SE GIOCHI PER SOLDI"

serena williams

Stefano Semeraro per la Stampa

Kim Clijsters è stata la regina più simpatica del tennis. Belga, vincitrice di quattro Slam, è una delle mamme atlete più vincenti di sempre e oggi commenta il tennis per Eurosport.

 

Kim , lei da mamma ha vinto due Us Open e un Australian Open ed è stata n.1: consigli per Serena Williams, che ieri a Parigi è tornata a giocare (e vincere) in un torneo dello Slam, a nove mesi dal parto?

«Quello che ha funzionato per me non è detto che serva a un' altra. Devi trovare il tuo equilibrio. Certo: diventa molto difficile se lo fai per soldi, mentre preferiresti stare a casa con tuo figlio. La mia priorità era essere mamma, sono stata fortunata a poter viaggiare insieme con mia figlia e mio marito, e credo che anche Serena abbia abbastanza soldi per farlo.

 

Per chi fatica a pagarsi un coach è molto più dura. Di sicuro, ci vuole tempo per recuperare dopo la maternità» Serena può tornare n.1 e a vincere degli Slam?

serena williams

«Tutto è possibile. Ne ha le qualità, ma bisogna vedere come reagirà mentalmente e fisicamente a una situazione del tutto nuova. Non c' è una regola. Io di figli ne ho avuti tre e con ciascuno è una storia diversa».

 

La Williams non è testa di serie: ingiustizia, dopo la maternità, o regola applicata?

«Non so dirlo. Quando sono tornata io ero già contenta di avere una wild card. Se a Parigi l' avessero messa fra le prime otto, con tutto quello che ha fatto in passato, sarebbe stato comprensibile: ma chi aveva diritto a quella testa di serie per i risultati ottenuti sul campo, si sarebbe sentita esclusa ingiustamente. Se credo che Serena possa battere tutte anche senza essere testa di serie? Sì»

serena williams

 

Lei oggi è commentatrice: tre giocatrici che la divertono da spettatrice?

«Simona Halep, molto. Maria Sharapova, perché mi intriga vedere come sta tornando in alto. Poi dico Svitolina e Ostapenko: mi piace la storia che c' è dietro ogni giocatrice».

E fra gli uomini? Vietato includere Federer e Nadal...

«Sascha Zverev e Dominic Thiem, per lo stile di gioco.

Poi Kyle Edmund, il gio' vane inglese: l' ho visto in Coppa Davis contro il Belgio e sono diventata sua fan».

 

A 16 anni lei ha giocato contro Steffi Graf a Wimbledon: più tosta lei o Serena?

«Steffi era la mia idola, Serena è stata una mia collega: è diverso. Non faccio paragoni.

Però non ho mai ai provato un' emozione simile a quando mi trovai a 16 anni contro Steffi nel 4° turno di Wimbledon 1999».

serena williams

 

Per Simona Halep, numero 1 del mondo che perde tutte le finali che contano, gli Slam sono diventati un tabù?

«Simona mi ricorda un po' me stessa. So cosa si prova quanti tutti ti chiedono quando vincerai... È una questione mentale, deve restare concentrata e lavorare duro».

 

Con le sue colleghe italiane che rapporto ha avuto?

«Quanti ricordi. Con Francesca Schiavone ho giocato match durissimi, ma per anni è stata la mia compagna di allenamenti preferita: mi faceva sudare, ma anche divertire un sacco. Vederla ancora lottare e impegnarsi è bellissimo. Roberta Vinci la conosco dai tornei U.14, è sempre stata una avversaria difficile per il suo tennis vario. Tecnicamente mi trovavo meglio contro Flavia Pennetta, che anche fuori dal campo è una ragazza molto simpatica».

serena williams

 

Le piacciono le nuove regole proposte per il tennis?

«Sono una tradizionalista.

Spero che se ci saranno delle novità, anche tecnologiche, non vadano contro le radici del nostro sport».

 

Il tennis femminile non ha padrone: chi vince il Roland Garros?

serena williamsserena williams

«Oh, in tante hanno una chance: Halep, Muguruza, Kerber. Anche Maria Sharapova sta tornando a giocare ad alti livelli. Nel maschile al 90% dico Nadal, nel femminile sarà bello godersi l' incertezza: tutte possono battere tutte».

serena williamsserena williamsserena williams

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO