pallone sgonfio

SERIE A, CONTI NEL PALLONE: PERSO OLTRE 1 MILIARDO IN 5 ANNI - L’ANALISI SUI PRIMI 7 CLUB D’ITALIA PER RICAVI RIVELA CHE I PATRON DELLE GRANDI INVESTONO DI CONTINUO IN UN SISTEMA CHE NON GENERA PROFITTI E SEGNA UN ROSSO PESANTE - SI RIDUCE L’INDEBITAMENTO VERSO LE BANCHE

PALLONE SGONFIOPALLONE SGONFIO

Alessandro Fischetti per La Verità

 

Quale imprenditore sarebbe disposto ad investire 200 milioni di euro all' anno per cinque anni e perderne altrettanti senza fare un plissé (senza battere ciglio)? O in quale altro settore dell' economia reale sarebbe possibile ottenere costantemente risorse finanziarie aggiuntive da parte del sistema bancario pur non avendo mai generato utili da oltre 20 anni?

 

Nel calcio tutto ciò è possibile e lo dimostrano i numeri che Leanus, pmi innovativa specializzata nell' elaborazione dei dati contabili, ha analizzato per La Verità.

L' analisi, ha riguardato tutti i bilanci delle società di calcio di serie A e B e si è focalizzata sul periodo 2010-2015 dei primi sette club per ricavi: Juventus, Roma, Milan, Napoli, Inter, Fiorentina e Genoa, tutte società che hanno costantemente generato volumi d' affari significativi e al contempo perdite in conto economico al 2015.

 

john elkann andrea agnellijohn elkann andrea agnelli

Per comprendere le dinamiche del settore, sono stati aggregati i bilanci delle sette società e sono state analizzate la capacità complessiva di generare utili o perdite, il grado di indebitamento verso il sistema bancario, gli investimenti realizzati e soprattutto il valore delle risorse finanziarie immesse nel settore da parte dei «patron del calcio», imprenditori, tra gli unici apparentemente ad anteporre la passione e l' attaccamento alla maglia agli obiettivi finanziari.

 

PALLOTTA AGNELLIPALLOTTA AGNELLI

A livello aggregato, i ricavi (derivanti sia dalla vendita di diritti televisivi, di merchandiser e dalle cessioni dei diritti sui giocatori) sono rimasti pressoché invariati: 1,1 nel 2010, 1,2 nel 2017 pari a 2% di crescita media nei 5 anni.

 

Anche i costi operativi (+1%) che includono il costo del personale, il costo per servizi e il costo per godimento di beni di terzi sono rimasti stabili.

Scorrendo il conto economico si nota che anche il margine dopo gli ammortamenti risulta stabilmente al disotto di 10% (addirittura -18,8% nel 2015).

 

Sommando le perdite generate complessivamente nel periodo considerato si ottiene una perdita totale di 1.062.688.203 euro, pari a circa il 17% dei ricavi complessivi generati nello stesso periodo.

 

In sintesi guardando solo al 2015, a fronte di 1,2 miliardi di euro di ricavi, la perdita è stata pari a 243 milioni di euro (19,6%); sommando tutti i rica vi generati nel quinquennio (6 miliardi circa), la perdita complessiva è stata appunto di circa 1 miliardo, pari al 17,6% del totale. In sintesi il settore ha sempre generato perdite significative in conto economico, ovvero nonostante il volume d' affari sia rimasto invariato nel corso degli ultimi 5 anni e nonostante tali ricavi non fossero sufficienti a coprire costi operativi ed ammortamenti, il settore non è riuscito, nel suo complesso, a prendere contromisure per evitare l' accumularsi delle perdite. Scenario sufficiente a far abbandonare la scena a qualsiasi imprenditore interessato alla remunerazione dei propri investimenti.

 

BERLUSCONI GALLIANIBERLUSCONI GALLIANI

A dire il vero anche altre imprese, operanti in altri settori, hanno registrato perdite superiori al 17% (anche se solo 893 in tutto, a livello Italia); ciò che è inusuale è che tali perdite siano registrate costantemente per molti anni consecutivi e non solo a livello di singola impresa ma a livello di un intero comparto così come avviene nel calcio.

La ricerca sull' archivio Lea nus ha evidenziato che solo altre due imprese hanno un profilo simile per incidenza percentuale e per valori assoluti.

 

Come si legge dai bilanci ufficiali 2015, Eni Angola Spa e Rcs Media group (Rizzoli-Corriere della Sera) hanno registrato perdite che superano, in valore assoluto, 200 milioni di euro all' anno; solo la seconda ha registrato perdite superiori a 100 milioni di euro (circa 1,3 miliardi di euro in totale) per oltre 5 anni. Il confronto con i dati di sistema consente pertanto di affermare che il dato evidenziato per il settore calcio rappresenta una anomalia all' interno dello scenario nazionale.

 

Analizzando il rendiconto finanziario dei dati aggregati, nel periodo in esame le risorse finanziarie complessivamente disponibili all' interno del sistema superano di poco i 113 milioni di euro, poco più del 1% dei ricavi complessivi. Nel corso dei cinque anni, la variazione di cassa complessiva, ovvero le risorse in denaro che il sistema è stato in grado di generare, indipendentemente da chi le ha immesse nel sistema sono pari a 51 milioni di euro, un valore modesto considerata la dimensione complessiva del settore.

 

PALLONE SGONFIOPALLONE SGONFIO

Attraverso l' analisi dei flussi, ovvero delle fonti da cui originano le risorse finanziarie e degli utilizzi di tali risorse, è possibile mettere in evidenza quanto il business del calcio sia apparentemente poco redditizio per i patron del calcio.

 

Infatti, i sette club hanno speso in investimenti quasi 1,76 miliardi di euro in 5 anni (tra compravendita di diritti sui giocatori, investimenti in infrastrutture, etc). Hanno anche dovuto rimborsare finanziamenti verso il sistema bancario per circa 150 milioni di euro. L' indebitamento verso le banche, infatti si è ridotto da 320 milioni a soli 86 milioni tra il 2014 e il 2015, segno che il sistema bancario sta progressivamente puntando a ridurre l' esposizione complessiva.

 

Ne deriva che le sette squadre di calcio hanno sostenuto un esborso finanziario complessivo pari a quasi 2 miliardi di euro. Ma come è stato finanziato e da chi? Per circa un miliardo attraverso la gestione corrente (incassi da cessione di diritti, incassi da vendita di biglietti, merchandise, etc) e per il restante miliardo direttamente dai patron del calcio.

 

Un miliardo di euro di investimenti finanziari a fronte di quali ritorni? Sono sufficienti i ritorni in immagine, in prestigio, invisibilità? Perché un imprenditore investirebbe un miliardo di euro in una impresa costantemente in perdita? La risposta a tali semplici domande non è altrettanto semplice.

DE LAURENTIISDE LAURENTIIS

 

Certo è che l' analisi dell' industria del calcio richiede di ridisegnare il perimetro degli interessi economici che si estendono oltre i confini nazionali comprendendo l' indotto e abbracciando altri settori attigui di dimensioni ben più significative rispetto a quelle del calcio stesso (televisione, moda, scuole giovanili, etc).

 

Un perimetro, però, all' interno del quale non è scontato che si trovino solo motivazioni non strettamente economiche tali da giustificare il comportamento anomalo degli imprenditori del calcio che in ogni caso, va ricordato, hanno consentito il sostenimento dell' industria stessa del pallone.

pallone foto mezzelani gmt pallone foto mezzelani gmt DELLA VALLEDELLA VALLEfozza inda suning zhang jindong  3fozza inda suning zhang jindong 3

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...