correre o dormire

MEGLIO CORRERE O POLTRIRE? - COSA FA BENE AL NOSTRO CORPO LA MATTINA: RESTARE UN'ORA IN PIÙ SOTTO LE COPERTE O TOGLIERCI IL SONNO PER SGAMBETTARE ALL'ALBA, MAGARI CON TEMPERATURE SOTTO ZERO? GLI ESPERTI RISPONDONO, E IL VERDETTO FARÀ GODERE MOLTI...

Silvia Turin per il ''Corriere della Sera''

 

CORRERE SOTTO LA PIOGGIA

Anche stamattina - domenica - piuttosto che recuperare un po' di sonno vi siete alzati presto per andare a correre «perché fa bene». Succede pure durante la settimana, visto che il mattino spesso è l' unica fascia oraria disponibile per gli allenamenti in una vita divisa tra lavoro, famiglia e serate con gli amici.

 

Ma per la salute in generale sarebbe stato meglio continuare a dormire? Se lo sono chiesto anche i lettori del New York Times nello spazio dedicato alle domande e noi rispondiamo mettendo a confronto due esperti «di parte»: Luigi Ferini Strambi, primario del Centro di Medicina del Sonno dell' ospedale San Raffaele di Milano e Gianfranco Beltrami, specialista in Medicina dello Sport, vicepresidente nazionale della Federazione Medico Sportiva Italiana.

 

«Sia il sonno sia l' esercizio fisico sono componenti chiave di uno stile di vita sano e non dovrebbero essere messi l' uno contro l' altro. Sono pure concatenati - specifica Strambi -: riposare riduce il rischio di lesioni e consente ai muscoli di riprendersi. Fare sport, tra i vari vantaggi, offre anche quello di riuscire a dormire meglio».

 

Quando non c' è tempo, però, quale conviene scegliere?

SPORT NELLA NEVE

«Privarsi del sonno per fare attività sportiva di sicuro non è positivo - sottolinea Strambi -: dormire poco comporta rischi a ogni livello, ad esempio indebolisce il sistema immunitario, favorisce l' aumento di peso, le malattie cardiovascolari e il diabete. Non dimentichiamo che negli Stati Uniti hanno deciso di iniziare la scuola un' ora più tardi per migliorare il rendimento degli studenti. Quindi, se bisogna scegliere, meglio optare per sette ore di sonno a notte: il "minimo sindacale"».

 

dormire

Anche l' esperto di medicina sportiva non ha dubbi: « Sacrificare il sonno per correre (o fare altri allenamenti) fa male», concorda Beltrami, che suggerisce una scelta calibrata in base alle proprie caratteristiche. «Ci sono i "gufi" e le "allodole", ormai lo sappiamo: il ritmo circadiano di una persona che si sveglia presto favorisce lo sport mattutino.

 

Per i gufi, invece, può essere un problema: se vanno a letto tardi e si alzano dopo sei ore per uscire, vanno a correre durante la loro "notte biologica". Se invece ci si riesce a coricare alle dieci di sera si può anche alzarsi alle sei di mattina». «Non dimentichiamo poi il fattore età - aggiunge Beltrami -: col passare degli anni la melatonina (l' ormone che induce il sonno) cala e quindi si fa meno fatica ad alzarsi presto».

dormire1

 

La formula giusta è regolarsi in base alla propria indole e alle abitudini di vita cercando sempre di privilegiare il sonno? «C' è anche un' altra considerazione da fare - osserva lo specialista in Medicina dello Sport -: l' uomo primitivo andava a letto quando diventava buio e si svegliava all' alba. L' inverno di per sé induce a dormire di più. Inoltre le basse temperature, quando parliamo di attività fisica all' aperto, richiedono maggiori attenzioni che sottraggono altro tempo. Faccio un esempio: correre con il freddo rende necessarie alcune accortezze, come fare un riscaldamento adeguato in casa per non rischiare di strapparsi un muscolo. Questo richiede minuti supplementari.

 

jogging con il cane

Per non parlare della colazione: si può correre a digiuno per massimo un' ora ma non di più. Se l' allenamento è più intenso bisogna mangiare qualcosa per sentirsi in forma prima di uscire, allora si deve aggiungere altro tempo».

 

Insomma, dormire (almeno) sette ore per notte è fondamentale per la salute, ma possiamo tentare di organizzarci andando a letto prima e rispettando il nostro orologio biologico. D' altra parte, le stesse cellule muscolari hanno un proprio ritmo circadiano: lo ha scoperto una ricerca della Northwestern University di Chicago pubblicata su Cell Metabolism nel 2016. Gli scienziati hanno dimostrato come le fasce muscolari siano più efficienti e guariscano meglio durante il giorno rispetto alla notte.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO IL MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E IL POVERO ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI, NEL RUOLO DI “RAGAZZA PON-PON” DEL “MAGA”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, RISPETTIVAMENTE ALLA SINISTRA E ALLA DESTRA DI “DON DONALD” CORLEONE. MERZ, STARMER. E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO, IN BARBA A OGNI PRASSI DIPLOMATICA, TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO – E QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DI COMPLEMENTO GIORGIA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE DI CONTRADDIRE IL ''GREAT DONALD''? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA DEMOCRAZIA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?