piovella salvini

“SIETE MALAVITOSI” - IL GIUDICE SALVINI E IL DUELLO CON MARCO PIOVELLA, DETTO “IL ROSSO”, IL CAPO ULTRÀ DELL’INTER ACCUSATO DI ESSERE UNO DEGLI ORGANIZZATORI DELLA GUERRIGLIA TRA TIFOSI NERAZZURRI E NAPOLETANO IN CUI E’ MORTO DEDE BELARDINELLI: “NON PENSO CHE ALLO STADIO SI VADA COL GIGLIO IN MANO MA…” – IL CAPOULTRA’ RESISTE MA FA ALCUNI NOMI… - QUELLE "REGOLE DI OMERTA’"

Davide Milosa per “il Fatto quotidiano”

 

guido salvini

Ci sono verbali che vanno ben oltre l' atto giudiziario. Verbali dove domande e risposte tra giudice e indagato restituiscono il senso più nascosto e autentico di una vicenda. Succede qui nelle 42 pagine di interrogatorio di Marco Piovella, detto il Rosso, capo dei Boys dell' Inter, accusato di essere uno degli organizzatori della guerriglia di Santo Stefano tra ultrà nerazzurri e napoletani.

 

Azione militare programmata, accoltellati e un morto, Dede Belardinelli, capo del gruppo varesino Blood & Honour.

 

È il pomeriggio del 2 gennaio, settimo piano del tribunale, stanza del giudice Guido Salvini, uno che ne ha viste tante, dal processo per la strage di piazza Fontana alla maxi-inchiesta sul calcioscommesse. Il verbale si apre alle 15,30. Piovella, 34 anni, incensurato, laureato al Politecnico, titolare di uno studio di progettazione illuminotecnica, si accomoda davanti al giudice. I fatti del 26 in via Novara sono appena dietro le spalle, l' opinione pubblica segue le notizie sui quotidiani. Il calcio, si sa, è sport nazionale.

ultrà scontri inter napoli

 

In carcere oltre a Piovella ci sono altri due ragazzi, un terzo, Luca Da Ros, ha collaborato ed è andato a casa. Da Ros è stato minacciato su Facebook. Gli si dà dell' infame. Le sue parole sono solo una piccola crepa nel muro di omertà della curva Nord. Salvini vuole scardinare il silenzio. Piovella è un "capo".

 

Per ore e come non mai, due realtà opposte si affrontano.

La regola della giustizia contro la regola dell' ultrà, dove la prima cosa è: non tradire.

"Quello che lei sceglie di dire - inizia il giudice - avrà un' influenza sul suo mondo, perché lei è riconosciuto come una persona autorevole". Le carte sono in tavola. Piovella cosa sceglie? Sta alla regola, non tradisce. Ma alla fine cederà in parte, facendo alcuni nomi rilevanti. "Dede non me lo ridarà indietro nessuno questo fratello maggiore". Il Rosso torna al giorno prima, il 25: "Il Natale l' ho passato a tavola con lui, con i figli a sentire le canzoni di Bob Marley che era il suo cantante preferito nonostante venga descritto di tutt' altre frequentazioni".

 

MARCO PIOVELLA

Per capire: simpatie neonaziste. Il Rosso non mente, ma non dice tutto. Si attiene alla regola. Ad esempio non dice che il 25 a casa di Belardinelli c' è Alessandro Martinoli, ultrà varesino reo-confesso di aver accoltellato un tifoso napoletano in via Novara. Con loro, spiegherà la moglie di Belardinelli, anche altri tre ultrà dell' Inter. Facile per il giudice dedurre che quell' incontro di Natale "fu propedeutico all' organizzazione dei fatti del giorno seguente". E il giorno dopo? Il Rosso con chi ha parlato? "Le uniche persone che non ho sentito sono quelle dello stadio". Di nuovo il Rosso non dice tutto.

 

Osserverà Salvini nell' ordinanza di arresto a carico di Alessandro Martinoli e Nino Ciccarelli, capo storico del gruppo Viking: "Tramite l' analisi dei tabulati telefonici si è accertato che nei momenti successivi, Piovella ha parlato con persone legate alla sua area e ha avuto due lunghe conversazioni con una utenza francese in uso a un ultrà del Nizza". Per la cronaca 30 esponenti della curva Populaire sud erano agli scontri.

daniele belardinelli

Salvini sa che il muro è lontano da venir giù. Il giudice però vuole capire. "Non le chiedo di fare i nomi ma raccontare come è nato questo fatto, certamente programmato perché non è che le persone sono andate in via Zoia la sera del 26 perché non sapevano cosa fare". Il Rosso: "Non rispondo" e fa appello "a Dede e al fatto che non sono mai stato in carcere".

 

Salvini insiste: "Lei non è l' ultimo arrivato, lei può contribuire a invertire la marcia, si tratta di un fatto di consapevolezza, fare in modo che certe cose non si ripetano (). Non penso che allo stadio si vada necessariamente con il giglio in mano, ci saranno sempre gli scontri, ma un conto è lo scontro, un altro queste azioni qua e però il contributo lo deve dare lei". Il Rosso traballa: "Giudice le dico già che ho preso questa decisione, ma lei si metta nei panni (). Magari più avanti". Qualcosa pare scalfito.

 

Salvini vede il pertugio. "Chi ha portato Dede all' ospedale?

MARCO PIOVELLA DETTO 'IL ROSSO'

A bordo dell' auto c' era un tale Giotto, sa chi è?". Piovella: "Si lo conosco, viene con noi allo stadio, è Andrea Rolla e anche Federico". Salvini: "Chicco Martinello?". Il Rosso: "Lo conosco Federico".

 

La tensione si alza quando il giudice riporta le minacce a Luca Da Ros. Piovella è arrabbiato con lui? "Io non riesco ad aver rabbia nei suoi confronti". Salvini: "La logica di questi comportamenti è malavitosa".

 

DANIELE BELARDINELLI

Piovella prova a difendersi, fa appello al suo ruolo di capo delle coreografie. Sa che però ora si parla di morti e feriti. Insomma "esiste un direttivo della curva Nord?". Piovella: "Siamo degli amici, c' è Walter, Mauro, Corrado". Si chiude il verbale. Piovella torna in carcere. Domenica poi in curva Nord, prima di Inter-Bologna, è girata l' ultima fanzine: "Dede fai buon viaggio". E ancora: "Ci sono stati gli arresti (). C' è chi si è ripreso la libertà attraverso accuse pilotate. E questo è un atto che non potrà mai trovare comprensione". Poi i nomi degli arrestati: "Francesco, Simone, Marco, Nino, Alessandro". Non c' è Da Ros. È la regola dell' ultrà. Per Salvini: "Regola di omertà".

DANIELE BELARDINELLI daniele belardinelliDaniele Belardinellifalce scontri inter napoli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”