signori doni mauri

CALCIO MARCIO - DA SIGNORI A MAURI, DA DONI A BETTARINI: SONO 37 GLI IMPUTATI DEL MAXI PROCESSO CHE SI APRE OGGI A CREMONA SUL CASO CALCIOSCOMMESSE - ALLA SBARRA ANCHE L'EX PORTIERE DELLA CREMONESE CHE AVREBBE VERSATO UN SONNIFERO NELLE BORRACCE DEI SUOI EX COMPAGNI DI SQUADRA - VIDEO

Claudia Guasco per www.ilmessaggero.it

Trentasette imputati, tra i quali spiccano i nomi di Beppe Signori, ex bomber della Nazionale, il giocatore della Lazio Stefano Mauri, l'ex capitano dell'Atalanta Cristiano Doni, Sergio Pellissier, Cristian Bertani, Stefano Bettarini. Si apre oggi al tribunale di Cremona, davanti al collegio presieduto dal giudice Maria Stella Leona, il processo sul caso calcioscommesse.

SIGNORISIGNORI

 

Un'inchiesta che ha fatto tremare il mondo del pallone al punto che, nel 2012, l'allora presidente del Consiglio Mario Monti affermo': "Bisogna riflettere e valutare se non gioverebbe per due, tre anni una totale sospensione di questo gioco".

 

MINIAS NELLE BORRACCE

Sul banco degli imputati c'è anche Marco Paoloni, l'ex portiere della Cremonese e poi del Benevento: deve rispondere anche dell'accusa di adulterazione, perché secondo la Procura avrebbe drogato versando il Minias, un potente sonnifero, nelle borracce dei suoi ex compagni di squadra nell'intervallo della partita Cremonese-Paganese del 14 novembre 2010. E' il match da cui ha avuto inizio la maxi indagine del procuratore capo di Cremona, Roberto di Martino sul calcio truccato.

CRISTIANO DONICRISTIANO DONI

 

Un sistema di presunte corruzioni creato dal gruppo degli asiatici capitanato dal boss Tan Seet Eng, detto Dan, che figura tra gli imputati. Il gruppo, per l'accusa, era collegato ai "bolognesi", il gruppo capeggiato da Beppe Signori, a sua volta accusato anche di riciclaggio di denaro (per alcuni conti cifrati aperti in Svizzera) con Luigi Sartor, ex giocatore di Milan e Parma, con il commercialista Daniele Ragoni e il manager Luca Burini.

 

MAURI ACCUSATO DALLO ZINGARO

Tre gli imputati eccellenti c'è Stefano Mauri. Tra gli atti, a suo carico, ci sono più di 400 telefonate con l'amico Alessandro Zamperini che, per l'accusa, è uno degli uomini chiave del sistema con cui gli "zingari" avrebbero messo le mani sulla serie A. Contro di lui c'è il suo grande accusatore, il macedone Hirstiyan Ilievski, il capo degli zingari, uscito dall'inchiesta per avere patteggiato un anno e dieci mesi di reclusione.

 

stefano-mauristefano-mauri

La "manipolazione" di Lecce-Lazio, stando a quanto messo a verbale da Ilievski, "è un esempio da manuale di come le cose possono andare secondo i piani previsti". E per truccarla sono serviti quasi 500 mila euro: 330 mila euro sarebbero andati ai giocatori del Lecce, 60-70 mila all'allora cqpitano della Lazio Stefano Mauri, 30-40 mila a Zamperini, l'ex calciatore che avrebbe fatto da tramite tra il laziale e lo zingaro, e 50 mila euro per Paolo Gervasoni "in quanto tutto era partito grazie a lui".

 

LA DIFESA: "NON E' IL REGISTA"

Nel secondo dei due verbali rilasciati davanti al gip di Cremona Guido Salvini, Hristyan Ilievski ammette il suo ruolo nella combine di Lazio-Genova e conferma di aver truccato anche Lecce-Lazio.

 

paoloni si fa espellere dall\'arbitro Claudio Gavilluccipaoloni si fa espellere dall\'arbitro Claudio Gavillucci

Stando alla versione dello zingaro, ritenuto dai magistrati uno dei capi dell'organizzazione responsabile di aver combinato decine di incontri dei campionati italiani al cui vertice ci sarebbe il singaporiano Tan Seet Eng, i soldi per "poter corrompere i giocatori" arrivarono dagli "ungheresi", la banda che sostituì gli zingari dopo la prima ondata di arresti. "Dpo la buona riuscita di Lazio-Genoa - riferisce lo zingaro - Zamperini mi ha chiamato dicendomi che si poteva fare altrettanto con Lecce-Lazio, che ci sarebbe stata la settimana successiva".

 

Ma l'avvocato Amilcare Buceti nega l'accusa secondo cui Mauri sia stato "il regista del calcio scommesse" e abbia manipolato le partite Lazio-Genoa e Lecce-Lazio. "Noi energicamente protestiamo l'estraneità di Stefano: non ha contribuito a manipolare nulla, non è il regista di alcunché", ha affermato nell'udienza di rinvio a giudizio davanti al gup. Numerose le parti civili già ammesse all'udienza preliminare: diciannove in tutto, dalla Figc alla Lega Pro, dall'Associazione italiana calciatori alla Lega nazionale professionisti serie B, dal Sassuolo al Novara e all'Atalanta.

BETTARINIBETTARINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....