dimarco inzaghi

SIMONE INZAGHI SI CONFERMA RE DI COPPE – DIMARCO STENDE UNA BRUTTA JUVE: L'INTER VOLA IN FINALE DI COPPA ITALIA DOVE AFFRONTERA’ LA VINCENTE TRA FIORENTINA E CREMONESE – I NERAZZURRI AVRANNO LA POSSIBILITÀ DI DIFENDERE IL TITOLO CONQUISTATO L'ANNO SCORSO- PER INZAGHI, CONTESTATISSIMO DA UNA PARTE DI TIFOSI DELL’INTER, DOPO LA SUPERCOPPA ITALIANA E LA SEMIFINALE DI CHAMPIONS, C’È LA POSSIBILITÀ DI AGGIUNGERE UN ALTRO “PORTAOMBRELLI” ALLA SUA COLLEZIONE…

Da sportmediaset.mediaset.it

inter juventus

Èl'Inter la prima finalista della Coppa Italia 2022/23. I nerazzurri battono 1-0 la Juventus a San Siro in semifinale dopo il pari dell'andata e si qualificano per l'atto conclusivo della competizione, dove il 24 maggio li attenderà una tra Fiorentina e Cremonese. A decidere il match di ritorno è una zampata di Dimarco al 15', che indirizza una partita nel complesso poco spettacolare, ma mai davvero in discussione. I ragazzi di Inzaghi avranno dunque la possibilità di difendere il titolo conquistato l'anno scorso, a quelli di Allegri, in una stagione complicatissima, resta solo l'Europa League da giocarsi.

 

LA PARTITA

 

Inzaghi sceglie Dzeko in coppia con Lautaro e si affida a Calhanoglu in regia, mentre Allegri rispolvera Bonucci e se la gioca senza attaccanti di ruolo, con Di Maria a supporto di Chiesa. I padroni di casa partono forte e prendono subito il controllo della partita, specialmente sul piano del possesso. L'atteggiamento bianconero è fin troppo attendista nei primi minuti e al quarto d'ora i nerazzurri passano: Barella tenta un'imbucata centrale, probabilmente con l'intenzione di trovare Dzeko, il pallone finisce a Dimarco, dimenticato dalla difesa avversaria e tenuto in gioco da uno svagato Kostic. L'esterno si ritrova così a tu per tu con Perin e lo batte con un leggero tocco leggero che vale l'1-0.

inter juventus

 

La Juve tenta di imbastire una reazione alzando il baricentro, ma lo fa senza riuscire a proporre nulla di concreto sul piano offensivo e anzi scoprendo il fianco a più di un'azione pericolosa dell'Inter in campo aperto. Al 34' il primo tiro in porta lo effettua Kostic, con un destro improvviso su cui però Onana si fa trovare pronto. La manovra nerazzurra è decisamente più fluida ed efficace, quella bianconera si affida sostanzialmente alle folate di un isolato Di Maria, mentre Chiesa corre spesso a vuoto e i centrocampisti non forniscono adeguato supporto. La prima frazione si chiude con i ragazzi di Inzaghi meritatamente avanti di un gol.

 

inter juventus

A inizio ripresa Allegri prova a correre ai ripari inserendo Milik per Kostic e passando al 4-2-3-1, la squadra prova a farsi vedere con un po' più determinazione in avanti, ma la scintilla continua a mancare e la retroguardia dell'Inter regge senza particolari affanni. La linea difensiva bianconera, per altro, si trova spesso uno contro uno e dopo pochi minuti Dzeko trova il 2-0, immediatamente annullato per chiaro fuorigioco. L'intensità della partita si affievolisce col passare dei minuti, la Juve palleggia in modo sterile, l'Inter si difende compatta e riparte, ma mai senza troppa convinzione. Al 73' i padroni di casa hanno la grandissima occasione di chiuderla sugli sviluppi di un calcio piazzato: Mkhitaryan raccoglie un pallone vagante e colpisce da ottima posizione, ma Perin si supera e gli nega il 2-0 con una parata straordinaria. Gli ultimi 20' si trasformano quasi in una lunga attesa verso il triplice fischio, con la Juve che sembra non crederci più e nemmeno tenta un forcing finale, quasi rassegnata al suo destino.

simone inzaghi

 

In finale ci torna, e con ampio merito, l'Inter, che resta così ancora in corsa su due competizioni. Ai bianconeri rimane l'Europa League, ma servirà un deciso cambio di passo e di mentalità, perché il mese di aprile è stato fin qui scoraggiante.

simone inzaghisimone inzaghi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…