jannik sinner maria braccini

"L'AMORE È UNA DISTRAZIONE PER UN TENNISTA? NO. E' UNA BELLISSIMA COSA QUANDO SI TROVA L'AMORE GIUSTO" - JANNIK SINNER, LEGATO SENTIMENTALMENTE A MARIA BRACCINI (E' L'AMORE GIUSTO?), SI RACCONTA A "VANITY" - "MI PIACE PARLARE DI TENNIS, LA VITA PRIVATA VOGLIO MANTENERLA TALE" - "MI SENTO AL 100% ITALIANO. NOI PARLIAMO IL NOSTRO DIALETTO TEDESCO, MA ANCHE IN SICILIA PARLANO UN DIALETTO CHE NELLE ALTRE PARTI D’ITALIA NON CAPISCONO, NO?" - SANREMO, LA RESIDENZA A MONTECARLO ("E' UN POSTO MOLTO SICURO"), IL RAPPORTO CON I SOLDI, LE "TRASGRESSIONI" E LE INCAZZATURE: "SOLO QUANDO PERDO A BURRACO…"

SINNER

Estratto dell'articolo di Federico Rocca per www.vanityfair.com

 

[…] Jannik Sinner – unico italiano ad avere sollevato al cielo dell’emisfero boreale Norm – mi accoglie pochi giorni dopo la sua impresa epica, in boxer neri, fresco di doccia. A trovarselo così, davanti agli occhi, resta un mistero da dove arrivi quella potenza fisica che l’ha fatto riemergere dall’apnea della finale giocata contro Daniil Medvedev, nella quale, dopo due set persi 6-3, le speranze di una vittoria storica sembravano azzerate. Le valigie sono aperte, un po’ qua e un po’ là, nella stanza. Sinner si veste davanti a me e si accomoda su una di quelle pompose poltrone coi braccioli, in velluto capitonné, degli hotel romani. Se non fosse per i pantaloncini e la maglietta colorata, sarebbe un principe sul suo trono.

[…]

sinner

 

Non sembra esattamente a suo agio nel raccontarsi.

«Mi piace parlare di tennis, e dello sport in generale. Ma se si riferisce alla vita privata, è vero, voglio mantenerla tale. Voglio proteggere le persone che mi sono più vicine, tenendole fuori da tutto ciò. Lo vivo come un piccolo compito da svolgere, quasi un dovere: mi hanno aiutato, da giovane, ad acquisire sicurezza in me stesso, e oggi in qualche modo voglio tutelarle».

 

[…] oggi è lei «quello da battere»?

«“Quello da battere” è una parola grossa. Sono il numero 4 al mondo. Per il momento. Certo è un buon risultato, ma adesso devo ancora lavorare, prepararmi a tutto, perché ormai gli avversari mi conoscono bene, anche le mie debolezze. Sono uno di quelli da battere, diciamo».

SINNER COLOSSEO

(Sinner è diventato numero 3 dopo la vittoria del 18 febbraio a Rotterdam, ndr).

 

Gli altri chi sono?

«Zverev e Medvedev stanno giocando molto bene. Carlos (Alcaraz, ndr) ha vinto già due Slam e ha due anni meno di me. E poi c’è Nole (?okovic, ndr). Nole è Nole».

 

A proposito di debolezze: Nicola Pietrangeli ha detto che per ora non ne vede in lei. Lei pensa che ce ne siano?

«Sicuramente sì. Posso gestire ancora meglio certi momenti di difficoltà, c’è ancora molto che posso imparare dai miei errori. Ora sto giocando bene, ma arriveranno momenti un pochettino più difficili: è importante lavorare adesso per affrontarli preparati».

 

Si dice che nel tennis ogni giocatore abbia due avversari: quello che ha di fronte, e sé stesso. Lei quale dei due teme di più?

«È vero: alle volte possiamo davvero diventare un ostacolo per noi stessi. Ma più spesso siamo gli unici a poterci dare una grande mano. Alla fine, un giocatore il controllo ce l’ha solo su di sé. Non possiamo controllare il vento, il sole, né tanto meno l’avversario quando gioca bene: sono variabili che puoi solo accettare. Per come sono fatto io, temo di più l’avversario».

famiglia sinner

 

[…] Nel tennis, per diventare campioni servono perseveranza, metodo, accanimento, fatica, rigore, forse anche un po’ di maniacalità. Che altro?

«Maniacalità?».

 

I tennisti hanno la nomea di essere un tantino ossessivi.

«Ah, sì. Be’, serve anche fortuna nel trovare le persone giuste, intorno a te. Ma anche queste, se ci pensi, rientrano tra le cose che puoi controllare».

 

Lei le ha trovate?

sinner

«Credo di sì: le persone giuste al momento giusto, che mi hanno indirizzato sulla strada giusta. Mi hanno aiutato a crescere, a conoscere meglio me stesso, il mio corpo».

 

Quanto lo cura?

«In questo momento ci sto attento al 100%. Per esempio: domenica ho giocato la finale, il giorno dopo sono volato in Italia e la mattina seguente sono andato subito in palestra. Non ho festeggiato in modo esagerato, non ho bevuto, perché non fa bene al corpo. Siamo andati a mangiare qualcosa e poi sono tornato in hotel».

 

[…] E quando ci ha pensato alla vittoria?

«In volo, avevo 20 ore. Ho pensato subito a come potrei migliorare ancora. Mi sono chiesto come mai fossi finito sotto due set a zero, perché non avessi reagito prima».

 

Un po’ di spazio per la gioia pura non c’è?

«Sono uno abbastanza concentrato. Il che non vuol dire che non mi stia godendo il momento».

 

sinner

[…] Si piace fisicamente?

«Sì, in un modo normale. Come tutti, dico che vorrei avere qualcosa di diverso, ma in realtà sto lavorando per avere il fisico migliore possibile per giocare a tennis».

 

Il tennis sembra uno sport sano, esente da scandali. C’è un lato oscuro di questo mondo che non conosciamo?

«Come in tutte le cose, c’è il bello e c’è il brutto. Per esempio tra gli atleti c’è molta competizione, anche fuori dal campo».

 

[…] La famiglia come sta vivendo la sua popolarità?

«In modo tranquillo. L’unica cosa è che adesso capita che si ritrovino un sacco di gente fuori di casa».

 

sinner

Da ragazzino avrà dovuto fare delle rinunce, per dedicarsi al tennis. Quale le è pesata, e le pesa, di più?

«Ho tutto, non mi manca niente. Non sono mai stato in discoteca, non mi piace andare a dormire tardi. Preferisco giocare a carte con un amico».

 

È sempre in giro per il mondo: quanto è difficile mantenere vivi i rapporti, le relazioni?

Accavalla le gambe, allungandosi sulla poltrona, allontanandosi da me. Non è la prima volta. Il linguaggio del suo corpo è di facile interpretazione, quando le domande si fanno appena un po’ più intime.

 

«I miei migliori amici sono ancora quelli dei tempi della scuola, si contano sulle dita d’una mano. Sono pochi, ma veri, perché mi conoscono da quando ero ragazzino e non gli importa di cosa ho vinto o di quanto sono famoso. Mi parlano di cose normali, mi regalano la serenità. Lo apprezzo, più di tutto il resto. È molto facile tenerli stretti a me».

sinner

 

Come tutti sanno è altoatesino e di madrelingua tedesca. Si è sempre sentito italiano al 100%?

«Sempre, e sono molto orgoglioso di esserlo: a 7 anni facevo i campionati di sci coi ragazzini italiani, a 14 in Liguria i miei compagni erano italiani. Ma poi, noi parliamo il nostro dialetto tedesco, ma anche in Sicilia parlano un dialetto che nelle altre parti d’Italia non capiscono, no?».

 

Giorgia Meloni ha detto che rappresenta «l’Italia che piace» e l’ha definita un esempio per i giovani. Lo è?

«Boh. È una domanda difficile. Io gioco a tennis, a qualcuno piaccio e a qualcuno no. Per alcuni dovrei essere più sicuro di me, mentre altri apprezzano la mia umiltà».

[…]

 

jannik sinner australian open foto ray giubilo gmt 23

Coi complimenti, inevitabilmente, è arrivata anche la prima polemica, quella sulla sua scelta di tenere la residenza fiscale a Montecarlo.

«Il Principato è un posto molto sicuro, ci sono molti tennisti con i quali mi posso allenare, campi perfetti, belle strutture. Ho sempre pensato che sarebbe potuto essere un buon posto dove vivere».

 

O possiamo dire molto ricco?

Ride. «Va be’, fa lo stesso».

 

Che rapporto ha oggi col denaro?

«Prima di comprare qualcosa guardo sempre il prezzo, sempre. Se vado al ristorante e la pasta al ragù costa molto più di quella al pomodoro, prendo quella al pomodoro. Non perché sia tirchio, ma perché rispetto il denaro».

Jannik Sinner Roger Federer

 

Si è tolto qualche sfizio?

«L’unico regalo che mi son fatto è la macchina».

 

Sarà una bella macchina.

«È una bella macchina, ma non pensi a una Ferrari, una Lamborghini o una Maserati».

 

Ha detto no a Sanremo. Non le piace molto quell’aspetto della popolarità, vero? Le ospitate, gli eventi…

«Il 99% delle volte dico di no. Ma il motivo è molto semplice: mi voglio concentrare sul tennis, cerco di evitare le distrazioni».

 

So che non desidera parlare della sua vita privata. Le chiedo, però, se crede che l’amore possa rientrare tra le distrazioni, rispetto al rigore che riserva al suo lavoro.

«No. Certo non è semplice, giro molto e durante i tornei sono molto concentrato. Ma penso che sia una bellissima cosa quando si trova un amore giusto. Come per tutti. E poi, se ci pensa, i migliori tennisti al mondo hanno tutti moglie e figli».

 

Trasgredisce mai?

«No. Cioè, piccole cose».

jannik sinner

 

Per esempio?

«Nei tornei abbiamo dei pass sui quali sono caricati dei soldi per i pasti. Qualche volta coi ragazzi del team ci diciamo: “Dai, adesso prendiamo un piatto e passiamo senza pagare”. Ma è per scherzare…».

 

[…] C’è qualcosa che nella vita la fa davvero incazzare e perdere il controllo, anche solo per due secondi?

«Quando perdo a burraco».

 

Il più grande tra Pietrangeli e Panatta?

«No, no, non iniziamo».

 

Quando ha pianto l’ultima volta?

«Quando è mancato l’altro nonno, un anno fa».

 

E di gioia?

«Mi sa che non è mai successo».

 

A Melbourne sembravano lacrime quelle sul suo viso.

«Era sudore».

 

jannik sinner 1

[…] C’è stato un momento in cui sembrava che Matteo Berrettini fosse l’astro nascente del tennis italiano sul quale puntare. Che cos’ha più di lui?

«Lui ha avuto molti infortuni, speriamo che ritorni. Non è giusto dimenticare i suoi successi. Noi italiani siamo un bel gruppo, ci rispettiamo tutti anche se siamo tutti diversi. Io lavoro tantissimo per raggiungere i miei obiettivi e i miei sogni, perché non voglio avere rimpianti».

 

Se anche dovesse finire domani, lei è già nella Storia. Che effetto le fa?

«È una roba forte, bella, ma io sto facendo anche la mia storia personale, e la sto facendo per me stesso. Se mi guardo indietro so di avere fatto un bel percorso, ma non mi voglio fermare». […]

jannik sinnertsitsipas sinnerjannik sinnergennaro sangiuliano daniela santanche jannik sinner sinnerSINNER COL MANAGER TAVERNA TRILUSSAjannik sinner sergio mattarella jannik sinner andrea abodi jannik sinner matteo berrettini jannik sinner sergio mattarellaSINNERjannik sinner australian open foto ray giubilo gmt 16matteo berrettini jannik sinner quirinale sergio mattarella riceve la nazionale italiana maschile di tennis vincitrice della coppa davis quirinale sergio mattarella riceve la nazionale italiana maschile di tennis vincitrice della coppa davis sinnerjannik sinner finale degli australian open 1jannik sinner finale degli australian open jannik sinner finale degli australian open 2jannik sinner finale degli australian open 3SINNER GENITORIjannik sinner finale degli australian open jannik sinner australian open 3sinner prima pagina la gazzetta dello sportjannik sinner australian open foto ray giubilo gmt 22jannik sinner australian open foto ray giubilo gmt 21jannik sinner australian open foto ray giubilo gmt 38sinnerJANNIK SINNER A INDIAN WELLS

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…