ferrari rosberg

ROSSA DI RABBIA - A SPA ALTRA DOMENICA DA DIMENTICARE PER LE FERRARI - AUTOSCONTRO VETTEL-RAIKONNEN ALLA PRIMA CURVA E ACCUSE A VERSTAPPEN: “SCORRETTO E PERICOLOSO” - LA REPLICA AL VELENO DELL’OLANDESE RED BULL: “SONO STATI VETTEL E RAIKKONEN A DISTRUGGERE LA MIA GARA, NON IO LA LORO”

Stefano Zaino per “la Repubblica”

FERRARI SPA 4FERRARI SPA 4

 

Disfatta, delusione, rabbia. C’è di tutto nel mondo Ferrari in Belgio, alla fine di una gara in cui la Rossa sognava il grande riscatto, il trionfo (sarebbe stato il primo della stagione) o almeno il ritorno sul podio (manca da 4 gare) e invece si ritrova a fare i conti con due tristi piazzamenti, un sesto e un nono posto, davvero poca roba per speranze e aspettative dei vertici. Non solo: alla prima curva della magica Spa, la pista da piloti veri, c’è la replica della Cina, lo scontro fra i due ferraristi.

 

Vettel che tocca Raikkonen, com’era avvenuto a Shanghai, e questa volta senza la crocifissione in piazza di Kvyat, allora Red Bull, anche se la macchina della bibita energetica c’entra di nuovo, visto che Maranello lancia i suoi strali contro Verstappen, definito più o meno un pirata della strada.

ROSBERG SPA 3ROSBERG SPA 3

 

Al di là delle reciproche accuse, perché l’olandese respinge al mittente e sostiene che «sono stati Vettel e Raikkonen a distruggere la mia gara, non io la loro», resta il fatto che dopo pochi metri le velleità ferrariste si sono dissolte e l’affannosa rincorsa, dopo inevitabili ritocchi ai box che non hanno potuto però rimediare a macchine menomate, ha prodotto solo qualche punticino per una classifica iridata sempre più anemica.

 

A dar voce ai rimpianti è soprattutto Arrivabene, il capo, che non si nasconde: «Sottovoce dico che sognavo la vittoria. Avrei scommesso su entrambe le macchine sul podio. Le indicazioni di venerdì e sabato dicevano quello, non portare a casa nulla è un colpo durissimo ». Fotografia di un disastro e di annessa delusione.

 

Poi però c’è anche la protesta, il dito puntato contro l’esagerato Verstappen, che davanti al pubblico di casa (Max ha anche il passaporto belga) ha lottato come un leone. Arrivabene cerca di tenere sotto controllo il fuoco della polemica: «Non vorrei parlare degli episodi, cosa è successo lo hanno visto tutti. Non mi piace invocare sanzioni, ma il fatto che Verstappen sia stato assolto da tutto, suona un po’ strano. La sua battaglia con Raikkonen? Avete sentito come si lamentava Kimi con noi alla radio? Per me quello sfogo vale come risposta ».

 

ROSBERG SPA 2ROSBERG SPA 2

Pollice verso nei confronti dell’olandese. La critica di Raikkonen è molto più diretta: «Va bene lottare, ma dopo la curva Eau Rouge ho dovuto frenare, altrimenti lo avrei preso in pieno. Mi è venuto addosso e in quel punto andiamo a folle velocità. Se non l’avessi evitato, ci sarebbe stato un incidente terrificante.

 

Capisco difendere la posizione, ma così non si può correre. Si è comportato in maniera scorretta. E soprattutto pericolosa». Un pirata della strada a cui Raikkonen non intende fare sconti. «Non credo nemmeno valga la pena parlare con lui, so come la pensa. E non cambierebbe idea».

 

Il problema però è che nella prima curva è stato Vettel ad andargli addosso. Il tedesco poteva allargarsi e non lo ha fatto. Dice. «C’era spazio abbon- dante per due macchine, non per tre». Accusando il terzo incomodo, Verstappen, che si è infilato all’interno del finlandese.

 

La Ferrari fa trincea sul comportamento dei due piloti, Arrivabene rivela ciò che si studia nella riunione pre gara, la linea verde (ideale) e gialla (quasi ideale) che i due piloti devono tenere alla partenza, affermando che Vettel era fra il verde e il giallo e Raikkonen sul giallo, ma Verstappen delle spiegazioni cromatiche se ne frega: «Io stavo attaccando, Kimi aveva aperto la porta, c’era spazio, mi sono venuti addosso. Altro che insultarmi, la vittima sono io. Con la loro aggressività hanno distrutto il mio gp. Volevo vincere davanti al mio pubblico e invece non sono nemmeno andato a punti».

FERRARI SPAFERRARI SPA

 

Si potrebbe continuare all’infinito, nessuno fa un passo indietro. Solo da parte di Vettel c’è una piccola ammissione di colpa, «ho avuto una partenza fantastica, forse avrei dovuto lasciare più spazio a Raikkonen, non l’ho visto e soprattutto non mi sono reso conto che Verstappen stava entrando all’interno.

 

FERRARI ROSBERG SPA 3FERRARI ROSBERG SPA 3

Non sono tifoso delle penalità, ma credo che i giudici avrebbero dovuto essere più severi con il pilota Red Bull. Mai avrei voluto urtare Raikkonen e mi spiace molto ». Anche perché lì è di fatto finita la gara di entrambi. Il tedesco aveva danni a scivolo, sottoscocca e fondo, Raikkonen anche alla parte anteriore. In queste condizioni la smania di arrivare a Monza con un risultato che scaldasse i cuori ferraristi non poteva che evaporare.

ROSBERGROSBERGVERSTAPPEN FERRARIVERSTAPPEN FERRARI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…