roberto mancini

LO SPAURACCHIO DELL’ITALIA SI CHIAMA PLAYOFF: SE GLI AZZURRI ARRIVANO SECONDI NEL GIRONE, PER ANDARE IN QATAR BISOGNERÀ PASSARE PER LE FORCHE CAUDINE DI UNA SPECIE DI FINAL FOUR. TRA LE AVVERSARIE POTREBBERO ESSERCI LA CROAZIA, LA SERBIA E L’INCUBO SVEZIA - MANCINI A BELFAST A CACCIA DI GOL: BELOTTI HA LE POLVERI BAGNATE. TENTAZIONE SCAMACCA (PIU' DI RASPADORI) O IL TRIDENTE…

Fabio Licari per gazzetta.it

 

ROBERTO MANCINI

Se a Belfast non va bene rischiamo di essere rovinati. Se a Belfast succede un altro “disastro” come quello del 1958 restano i playoff. Quasi sicuramente da teste di serie, ma lo stesso non c’è da festeggiare. La strada per il Qatar si farebbe dura. Le “non” teste di serie, a un primo sguardo, sembrano alla portata degli azzurri, però pensavamo lo fosse anche la Svezia. E in ogni caso avremmo un secondo turno di spareggi nel quale, per esempio, Svezia, Croazia e Serbia non sembrano clienti simpaticissimi.

 

 

Piccolo riassunto. In Qatar sono previste 13 europee, poche ma tant’è: le 10 vincenti dei 10 gruppi; le 3 vincenti dei playoff tra le 10 seconde più le 2 migliori della Nations non qualificate via gruppi. Rifiatate, si continua. Per stabilire le seconde si contano i punti tra le prime cinque di ogni girone (nel nostro caso tutti). Se c’è parità, come tra Italia e Svizzera, il primo criterio è la differenza reti. Per ora siamo in vantaggio: noi +11, loro +9. Se ci ritrovassimo pari anche in questa speciale classifica, però, saremmo noi a soccombere perché negli scontri diretti la Svizzera ha segnato un gol all’Olimpico e noi niente a Basilea.

scamacca

 

LA GRANDE PAURA

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

Una infida partita doppia, noi in trasferta e la Svizzera in casa. L'Italia si gioca il Mondiale tra Belfast e Lucerna e nell'ora più difficile servirà tutto il carisma di Roberto Mancini per tirarsi fuori dai guai. Nella stagione dell'attesa consacrazione, dopo lo splendido e inaspettato titolo europeo, la Nazionale ha perso tutto: il gioco, la leggerezza, il sorriso. Complicandosi la vita da sola.

 

La squadra dei record e del rinascimento azzurro non c'è più: abbiamo pareggiato tre delle ultime quattro partite del girone di qualificazione verso il Qatar e considerando le Final Four di Nations League ne abbiamo vinte due su sei. Non è un bel momento.

 

Strozzati dall'angoscia di ritrovarci, come quattro anni fa, nel budello degli spareggi, aggrappati alla maledizione dei calcoli nella lunga volata verso il traguardo. All'Europeo la Svizzera l'avevamo surclassata e adesso è sembrata più quadrata e organizzata di noi. Che fare adesso? Bisognerà vincere in Irlanda e bisognerà farlo bene. Servirebbe una goleada per metterci al riparo da brutte sorprese.

 

roberto mancini

Ma già prendersi i tre punti al Windsor Park, un catino infuocato, non sarà per niente facile. L'Irlanda del Nord non ha niente da chiedere al girone, ma neppure niente da perdere e contro i campioni d'Europa tutti vogliono appendersi una medaglietta al petto. I verdi non sono imbattibili ma in casa, in questa avventura, davanti ai loro tifosi non hanno mai perso e neppure subìto un gol. Un guaio in più per l'anemica Italia del Mancio.

 

Sulla carta è più agevole il compito della Svizzera, in casa con la Bulgaria. E il vantaggio nella differenza reti è minimo: due gol, ma in realtà uno solo, considerando che in caso di arrivo in parità la Nati volerebbe al Mondiale grazie alla rete di Widmer nello scontro diretto in trasferta. Mancini nel dolce autunno romano ha cercato le soluzioni per rianimare la squadra. «Riposare e recuperare», la sua strategia. Lavoro più psicologico che fisico. Il problema non può essere di condizione, casomai di convinzione, come se gli antichi spettri si fossero riaffacciati a quattro anni di distanza. Il rigore calciato alle stelle da Jorginho ha allontanato in un battibaleno il traguardo, che sembrava a portata di mano. Serve una scossa.

raspadori

 

E andare oltre le negatività. L'emergenza non si allenta, anzi. Ieri sono andati via in tre: Bastoni, che avrebbe fatto molto comodo in Irlanda, per il riacutizzarsi di un problema ai flessori accusato nel derby, e poi Calabria (sofferenza al polpaccio) e Biraghi (problemi personali). In tutto, dal giorno del raduno, Mancini ha perso sette uomini. Il problema principale, tanto per cambiare, resta l'attacco.

 

O meglio il centravanti: Immobile è infortunato, Belotti in ritardo di condizione, Raspadori e Scamacca sono acerbi. Mancini deve studiare in fretta le soluzioni e la tattica giusta per sfondare il muro irlandese. Tutto è rimandato all'allenamento di oggi pomeriggio a Belfast, ma qualche idea l'allenatore e il suo staff se la sono fatta.

 

Se il c.t. sceglierà un centravanti vero la tentazione è Scamacca (più di Raspadori), l'ultimo arrivato, che non è mai stato titolare ma che, con la sua fisicità, potrebbe fare a sportellate con i difensori irlandesi. Altrimenti si torna al tridentino leggero, con Insigne falso nove. Di sicuro in attacco giocherà Berardi che, contro la Svizzera, ha reso l'Italia più imprevedibile. Con Berardi e Scamacca ci sarebbe posto per uno solo tra Insigne e Chiesa.

mancini laurea honoris causa

 

Con il napoletano nel cuore dell'attacco, l'ex viola se la giocherebbe con Bernardeschi. A centrocampo è sicuro Tonali, al momento più al posto di Locatelli che di Barella. La difesa dovrebbe essere la stessa che ha giocato e sofferto con la Svizzera. Tutte le ipotesi legate alla formazione Mancini le verificherà questo pomeriggio sul prato del Windsor Park sapendo di non avere più margini di errore. Sbagliare al prossimo incrocio significherebbe imboccare la strada tenebrosa dei play off.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...