SPINGENDO I MORATTI PIÙ IN LÀ – SI COMPLICA LA CESSIONE DELL’INTER: THOHIR NON VUOLE ACCOLLARSI I DEBITI E POI: CHI COMANDA?

1. INCONTRO MORATTI-THOHIR, FUMATA GRIGIA. PRANZO SÌ, BRINDISI NO. PER ORA
da "gazzetta.it"

Un mezzo stop. Il pranzo tra Massimo Moratti ed Erick Thohir non è andato come era logico attendersi. Niente di compromesso. Ma come minimo servirà più tempo per chiudere un affare che resta comunque apparecchiato da tempo grazie al lavoro dei rispettivi studi di consulenza legale e finanziaria. Oggi proprio Thohir esce allo scoperto mostrando la massima disponibilità a lavorare con Moratti e smentendo di volere l'80 per cento della società.

PRESSIONE E DIRIGENZA - Più che il pranzo, a Moratti sarebbe rimasta sullo stomaco la fermezza di Thohir su alcuni nodi che nemmeno l'incessante lavoro degli esperti era riuscito a sciogliere. Tanto che a un certo punto si è reso necessario mettere uno di fronte all'altro i due protagonisti. Un incontro che, viene il dubbio, Moratti avrebbe gradito sino ad un certo punto anche perché si sarebbe sentito sotto pressione per il blitz deciso da Thohir. Senza dimenticare che il presidente sarebbe rimasto perplesso anche per il fatto che in queste settimane di trattativa non sia mai arrivata una telefonata da parte del vero garante dell'operazione: Teddy, il padre del tycoon.

PRESIDENTE? - Nei piani dell'indonesiano ci sarebbero la vicepresidenza esecutiva con deleghe varie per Massimo Moratti e un posto nel cda per il figlio Angelomario. Ma per il resto Thohir vorrebbe la presidenza e potrebbe aver prospettato un repulisti societario che coinvolgerebbe manager e dirigenti che hanno lavorato con Moratti durante la sua gestione.

LE PAROLE DI THOHIR - Probabilmente proprio per fugare i dubbi sulla trattativa e su tensione con la famiglia Moratti il magnate indonesiano Erick Thohir oggi prova a fare chiarezza sulla trattativa: " Ho massimo rispetto per i Moratti, che sono una famiglia importante, e in questo momento non mi sento di rivelare nulla sulla trattativa.

Sono fiducioso; ma c'è un errore di base: non è vero che tratto per l'80 per cento del club, in maniera assoluta. Inoltre, non mi permetterei mai di presentare dei dirigenti da portare in società. Ho sentito parlare di Leonardo e non è vero. Non voglio influire neppure sulle scelte di mercato: siamo su un piano di trattativa più generale", dice Thohir a Sky. "Rispetto i tempi della trattativa", evidenzia il magnate indonesiano. A quanto pare la possibile fumata bianca nella trattativa non arriverà entro la fine di questa settimana, come invece ipotizzato nei giorni scorsi. "Domani lascerò Milano per tornare in Indonesia", dice Thohir.


2. THOHIR-MORATTI PER ORA FRENANO MA LA TRATTATIVA NON SI FERMA
Luca Pagni e Andrea Sorrentino per "La Repubblica"

Lo sbarco, il pranzo, il gelo. Erick Thohir arriva a Milano deciso a chiudere la trattativa per l'acquisto dell'Inter, ma il primo incontro con la famiglia Moratti è freddino. L'indonesiano piomba in città al mattino e scende in un famoso hotel del centro, un cinque stelle lusso come si addice a un magnate, poi incontra a pranzo Massimo Moratti e suo figlio Angelomario.

Dopo un paio d'ore, all'uscita, il presidente interista appare poco soddisfatto: «È stata solo una chiacchierata», taglia corto, e più tardi aggiunge: «Se è emerso qualcosa? No, anzi». Nel pomeriggio Erick Thohir si riunisce col suo staff per un lungo vertice. All'ora dell'aperitivo Angelomario torna nell'hotel di Thohir, per uscirne più tardi ancora un po' imbronciato: «Siamo vicini alla chiusura? Non credo».

Nel frattempo gli uffici legali, gli advisor e i consulenti, riuniti in luogo segreto sempre nel centro di Milano, continuano a perfezionare e limare l'accordo per la cessione del 75% delle quote azionarie, come da trattativa che va avanti su queste basi da circa due mesi, e il lavoro prosegue fino a tarda notte.

Fin qui la cronaca spicciola degli eventi, in una giornata che va in archivio come quella della freddezza, o della frenata, in una trattativa che però è avviatissima. Sarebbe insomma strano, o assolutamente clamoroso, se tutto crollasse all'improvviso. Ma ieri Thohir e Moratti, che si ritrovavano faccia a faccia a due mesi di distanza dal loro primo incontro in cui avevano gettato le basi per l'accordo, hanno scoperto di essere distanti su alcuni punti. E qui le versioni divergono, come sempre.

Dall'Inter trapela che le posizioni non si sono avvicinate perché Moratti vuole essere persuaso che Thohir e il suo gruppo siano effettivamente le persone giuste per rilanciare l'Inter, che abbiano in mente le strategie necessarie per migliorare, che vogliano entrare nel club con idee chiare e adattabili alla realtà del calcio italiano.

Da altre fonti trapela che i nodi da sciogliere riguarderebbero la governance futura, in sostanza il ruolo che la famiglia Moratti ricoprirebbe nel nuovo assetto societario; che c'è ancora qualcosa da limare nelle cifre dell'accordo, i 350 milioni per il 75% delle quote e la questione dei debiti del club; che Thohir non avrebbe apprezzato il fatto che in queste ultime settimane, mentre la trattativa andava avanti, l'Inter avrebbe rinnovato alcuni contratti a livello di management, e non solo, perché anche nel settore tecnico qualche aggiustamento è stato compiuto.

Insomma, Thohir e Moratti si sono scoperti all'improvviso diffidenti, e distanti. Il nodo delle deleghe future sembra quello in effetti più spinoso, e per questo la vicenda subisce un rallentamento: la sensazione è che Thohir sia arrivato in Italia deciso ad acquistare l'Inter, certo, ma anche a spingere un po' più in là la famiglia Moratti, che invece si attendeva un trattamento diverso e a questo punto riflette sul da farsi.

Da qui il gelo che è calato ieri. Ma oggi è un altro giorno, la nottata è passata, la trattativa va avanti e Thohir rimane a Milano: in un cinque stelle lusso l'attesa può essere più leggera che altrove.

 

MORATTI THOHIRMASSIMO MORATTI ERICK THOHIR ERICK THOHIR MORATTI SVENTOLA L INTERGIAN MARCO E MASSIMO MORATTI jpeg

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO