ferrari marchionne vettel

SPROFONDO ROSSA - DAI PILOTI IN CRISI ALLA MACCHINA FRAGILE: LA FERRARI NON SI RITROVA PIU’ E A MONTECARLO RESTA FUORI DAL PODIO - IL RISCHIO CHE MARCHIONNE PERDA LA PAZIENZA E’ SEMPRE PIU’ CONCRETO - IL DS ARRIVABENE SULLA GRATICOLA

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

VETTEL 2VETTEL 2

«In Canada tra due settimane porteremo alcuni sviluppi importanti, e allora vedrete tutta un’altra Ferrari», promette a un certo punto della sua conferenza stampa Maurizio Arrivabene. Il suo sembra un annuncio di riscossa. In realtà è una piccola resa.

 

Già, perché il team principal del Cavallino, sin dal giorno del suo insediamento, si è sempre detto contrario alla tradizionale politica degli “sviluppi importanti” da montare sulla macchina nei momenti cruciali della stagione: «Noi non dobbiamo procedere per strappi ma dobbiamo proporre a ogni singola gara delle piccole novità che ci permettano di progredire in maniera lineare verso una direzione certa», ha sempre ripetuto.

 

Una filosofia contraddetta dall’annuncio delle novità per il Canada. E allora le domande arrivano automatiche: che cosa è successo? Per quale motivo questo improvviso scarto?

VETTEL 1VETTEL 1

 

 

L’impressione — a giudicare anche dai discorsi vagamente autoptici che si captano nel motorhome Ferrari dopo l’ennesima scoppola stagionale — è che si tratti di una piccola involontaria svolta di comunicazione, dettata dalla disperazione. Gli ingegneri e i piloti hanno smarrito il filo della stagione, la concorrenza sta prendendo il largo, e il rischio che i tifosi, gli azionisti, e soprattutto Sergio Marchionne perdano la pazienza è molto, molto concreto.

FERRARI MARCHIONNE VETTELFERRARI MARCHIONNE VETTEL

 

In Canada — come previsto — verranno portati degli aggiornamenti del motore, ma non servirà a niente se gli ingegneri della Rossa non riusciranno — parole dello stesso Arrivabene — a capire «quale sia il vero problema di questa macchina».

 

Il team principal avrebbe fatto meglio a dire “i problemi”. Perché ce ne sono molti. Il principale sembra essere quell’inspiegabile fenomeno di “stallo” che paralizza la “Sf16h” che manifesta, curiosamente, il sabato, intorno alle 2.40 del pomeriggio. «Succede sempre così. Facciamo le prime due sessioni di qualifica (Q1 e Q2) molto bene — spiega Arrivabene — . Anche qui a Montecarlo Seb era convinto di poter fare la pole. E anche io ci avevo fatto un pensierino».

RAIKKONEN 2RAIKKONEN 2

 

Poi invece nel passaggio alla terza sessione, la Q3, quella decisiva, la macchina si blocca, smette di progredire. Come se in quei cinque minuti del sabato i pistoni si bloccassero. Per dire: qui a Monaco, Ricciardo tra la Q1 e la Q3 è migliorato di 1.2 secondi. La Ferrari di 55 millesimi di secondo. Da cosa dipenda, è un mistero fittissimo.

 

Quello che non è un mistero è che in questo modo difficilmente Vettel e Raikkonen riescono a qualificarsi nelle prime file. E partendo da dietro ci si espone ad una serie di rischi, tutti esiziali. Dagli incidenti (Alonso nel 2012 ci ha perso un mondiale a forza di qualificarsi 8°) agli ingorghi, come è successo ieri quando la gara di Vettel è stata soffocata da Massa, in gara può capitare di tutto.

RAIKKONENRAIKKONEN

 

Tanto più che la macchina continua ad apparire fragilissima. Dopo le molte rotture di questo avvio di stagione, ancora qui a Montecarlo, Raikkonen ha dovuto scontare una pesante penalizzazione in griglia di partenza per aver dovuto sostituire il cambio.

 

Quando un team deve recuperare tutto lo svantaggio prestazionale che aveva accumulato la Ferrari nei confronti della Mercedes, qualche difficoltà sull’affidabilità è da mettere in conto. Ma non riuscire a chiudere un week end di gara senza qualche rottura è davvero troppo.

 

Tutta questa situazione ha finito per compromettere anche quello che, fino a pochi mesi fa, sembrava essere il principale asset del team: la serenità dei piloti. Vettel e Raikkonen sono diventati l’ombra di loro stessi. Il tedesco è meno sorridente. E al volante è diventato impreciso e discontinuo come era stato solamente nel suo peggiore anno alla Red Bull. L’impressione è che cominci a interrogarsi sull’effettiva capacità di questa Ferrari, di fare fronte alle esigenze di una competizione industriale-tecnologica- agonistica come la nuova F1 ibrida.

ARRIVABENEARRIVABENE

 

Anche Raikkonen, nonostante la classifica lo incoroni primo pilota del Cavallino, di fronte alle prime difficoltà sembra essere tornato l’enigma baltico di tempi più cupi. Alla Ferrari, in questi tempi di crisi nera, non basta un ragazzo di talento, serve anche un temperamento da combattente.

 

sergio marchionnesergio marchionne

Anche perché nel frattempo la schiera dei nemici si è fatta più folta e agguerrita, non comprende ancora la Force India (nonostante il risultato di Perez di ieri), ma di sicuro comprende la Red Bull. Anche se Arrivabene, forse un po’ scompostamente, prova a negarlo: «Ma no! Se il problema della Ferrari adesso diventa la Red Bull io me ne vado a casa », esplode, poi spiega:

 

«Ci sono dei circuiti in cui determinate caratteristiche della macchina avvantaggiano alcune scuderie. È quello che è successo qui con la Red Bull. Ma io ai miei ragazzi non posso che raccomandare di prendere come punto di riferimento i migliori, cioè la Mercedes, se poi il mondiale dirà altro allora vedremo».

vettelvettel

 

VETTELVETTEL

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…