MATADOR MATATO! - L'EX MOGLIE DI CAVANI: “MI FECE PARTORIRE IN URUGUAY PER CONTINUARE A TRADIRMI A NAPOLI. MI HA LASCIATO A POCHI GIORNI DAL PARTO, MANDANDOMI UNA MAIL, PER GIUNTA IL GIORNO DI NATALE”

Edinson  Cavani Edinson Cavani

Maria Chiara Aulisio per “Il Mattino

 

Venticinquemila euro al mese per il mantenimento dei figli, una buonuscita per sè e tutto il patrimonio immobiliare (pare piuttosto cospicuo) di cui il campione dispone in Uruguay intestato ai due bambini. Si chiude così, in un’aula del Palazzo di Giustizia di Napoli, il matrimonio tra Edinson Cavani e Maria Soledad Cabris celebrato il 9 giugno del 2007 a Salto, una piccola cittadina a poco meno di cinquecento chilometri da Montevideo, nota solo per aver dato i natali all’ex bomber del Napoli.

 

È finita così, Soledad?

«Meglio».

 

In che senso?

«Se tra marito e moglie non funziona credo che sia giusto scegliere la strada della separazione. In ballo c’è il benessere di tutta la famiglia. Ho pensato a quello».

CavaniCavani

 

I bambini come l’hanno presa?

«È chiaro che il papà gli manca ma almeno vivono in un ambiente sereno. E poi lo vedono spesso».

 

Quando?

«Il giudice ha stabilito che devono incontrarsi almeno una volta al mese. Domani mattina (oggi ndr) partiamo per Parigi e trascorriamo lì qualche giorno».

 

Si trattiene anche lei?

«Certo. Bautista e Lucas sono troppo piccoli, non posso lasciarli soli con il padre, quando saranno un po’ più grandi vedremo. Intanto ci vado anche io».

 

Quanti anni hanno i piccoli?

«Tre anni e mezzo il primo, 19 mesi il secondo».

 

Come sono i rapporti tra lei e Cavani?

«Discreti».

 

Diciamo che gli è andata bene.

«A chi?»

 

A suo marito. Venticinquemila euro al mese per un uomo che guadagna nove milioni di euro all’anno appare un po’ poco. O no?

«È un uomo fortunato, Edinson Cavani».

CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS

 

O lei è di poche pretese?

«Ho privilegiato la pace familiare e la tranquillità dei miei figli. So bene che avrei potuto chiedere e ottenere molto di più ma avrei dovuto ingaggiare una battaglia giudiziaria che avrebbe messo a rischio anche e soprattutto il rapporto con i bambini. Non mi fido di quell’uomo».

 

Non si fida?

«Vi fidereste di un marito che lascia una moglie a pochi giorni dal parto, dopo averla tradita, mandandole una mail, per giunta il giorno di Natale?».

 

Decisamente no.

«Ecco. Neanche io. Allora meglio chiudere rapidamente, recuperare un po’ di serenità e ognuno va per la sua strada».

 

Quale?

«Posso dirvi la mia».

 

Dica.

CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS

«Restare qui a Napoli e godermi finalmente la bellezza di questa città che trovo irresistibile».

 

Finalmente?

«Sì, finalmente. Quando stavo con Cavani era un inferno sulla terra».

 

Troppi tradimenti?

«Anche».

 

Il peggiore?

«Era appena nato Lucas, seppi dai giornali che mio marito stava con una ragazza di Caserta, la Ventrone. Fu uno choc. Pensate che mi obbligò a partorire in Uruguay facendomi credere che sarei stata più tranquilla, diceva che a Napoli ci avrebbero assediati».

 

Non era la verità?

«Macché. Voleva lasciarmi lì per sentirsi più libero approfittando anche del fatto che mi stavo dedicando alla costruzione della nostra nuova casa in Uruguay».

 

Lei come reagì?

«Tornai lo stesso e cercai in tutti i modi di salvare il nostro matrimonio. Non volevo togliere il padre ai figli, ci credevo in un recupero, amavo mio marito».

 

Invece?

CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS

«Tutto inutile. Edinson era un’altra persona, irriconoscibile. Cominciò a cambiare donne continuamente. E soprattutto avviò le pratiche del divorzio. In ballo avevamo due giudizi».

 

Due giudizi?

«Uno in Italia e l’altro in Uruguay».

 

Perché?

«Questione di soldi».

 

Ovvero?

«In Italia la legge prevede il mantenimento in base al reddito e al tenore di vita. In Uruguay i giudici decidono quello che ti spetta in base a quanto ti serve per vivere e in relazione agli anni di matrimonio».

 

Allora ha scelto di avviare il giudizio a Napoli per una questione di convenienza, altro che pace familiare...

«Non parlerei di convenienza, al massimo di equità economica. Ho due bambini da tutelare ai quali devo garantire un futuro dignitoso soprattutto in relazione ai milioni di euro che il padre guadagna ogni anno».

 

Pensa di esserci riuscita?

«Direi di sì. O meglio: so perfettamente che Cavani dovrebbe pagare ben di più ma ho preferito una separazione consensuale piuttosto che una guerra destinata a durare chissà quanto».

 

CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS

Dove vede il suo futuro?

«A Napoli, senza dubbio. Non ho nemmeno cambiato casa».

 

Che cosa pensa di fare?

«Voglio studiare».

 

Che cosa?

«Economia aziendale, qualcosa devo fare: ho 29 anni e non posso stare con le mani in mano. Intendo riprendermi la mia vita fino in fondo».

 

È vero che ha trovato un fidanzato?

«Non ci penso proprio».

 

E Cavani?

«“Mogli e buoi dei paesi tuoi”. Sta di nuovo con una uruguayana. Dicono pure che siamo due gocce d’acqua».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....