vitek stadio roma

IL NUOVO STADIO DELLA ROMA? FINCHE' C'E' VITEK, C'E' SPERANZA – IL GRUPPO DEL MAGNATE CECO RADOVAN VITEK IN AFFARI CON UNICREDIT PRONTO A RILEVARE EURNOVA, LA SOCIETÀ DI PARNASI PROPRIETARIA DEI TERRENI DI TOR DI VALLE – LA STORIA PAZZESCA DEL RE DEL MATTONE CECO: DAGLI INIZI COME BARISTA IN ITALIA FINO ALL'ACQUISTO DELLA VILLA DI RINGO STARR...

Paola Dezza per il Sole 24 Ore

 

vitek

Se lo stadio della Roma si farà sarà grazie a un gruppo ceco. È infatti Cpi, dell' immobiliarista Rodovan Vitek, che sta per acquistare dalla banca di Jean Pierre Mustier i crediti ipotecari che gravano su Eurnova.

 

Trattative serrate dovrebbero portare, secondo quanto risulta al Sole24 Ore, alla firma del preliminare per l' acquisto di tali crediti nel giro di meno di due settimane. Eurnova ha, infatti, debiti per 50-60 milioni di euro con Unicredit. Gli altri debiti del gruppo Parnasi, a lungo la spina nel fianco della banca, sono in capo a Parsitalia e Capital Dev. In tutto, compresi i debiti di Eurnova, almeno 500 milioni accumulati negli anni e ai quali non si è trovata finora alcuna soluzione.

LUCA PARNASI

 

In capo a Capital Dev, che ha debiti con Unicredit per 300 milioni di euro, c' è tutto lo sviluppo del centro commerciale Maximo a Roma. Ma a fare gola sono, in primis, lo sviluppo dello stadio della squadra calcistica Roma e, poi, del business park da 140mila mq di Slp che insisterebbe sugli stessi terreni. Si tratta di due progetti che insieme valgono 1,3 miliardi di euro sugli quali Vitek vuole mettere le mani, per poi rivenderli.

 

Per i nuovi progetti ci sono 250 milioni di investimento di opere urbanistiche, infrastrutture al servizio dello Stadio, anche se la convenzione urbanistica non è stata ancora firmata.

 

Sull' asset stadio sono puntati gli occhi della squadra calcistica stessa, che non è proprietaria di nulla al momento ma che in futuro dovrà trattare con Vitek. Per il tema stadio il tavolo è a tre, tra Comune, società sportiva Roma ed Eurnova, proprietaria dei terreni di Tor di Valle dove sorgerà la nuova struttura, abbinata a un retail park di 20mila metri quadrati. Per una cifra che arriverà a 600 milioni di euro, basando le stime su circa 10mila euro di costo a posto seduto.

stadio roma

 

Il nodo è oggi legato alla ristrutturazione di Eurnova, operazione alla quale è legata tutta l' operazione con Cpi. Un iter tutto in salita. Senza l' importante passaggio della ristrutturazione del debito, l' operazione non si può fare perché verrebbe congelata la procedura urbanistica.

Passaggio essenziale è quindi la volontà e la possibilità di Eurnova di mettere ordine nei conti per vendere poi a Cpi i terreni. In questo caso la vendita si potrebbe concretizzare nel giro di due mesi.

 

Altra operazione, sempre legata ai debiti contratti da Parnasi con Unicredit, è quella relativa al business park Europarco che fa parte di un fondo immobiliare di Bnp Paribas real estate. I crediti sul business park valgono 450 milioni di euro e ci sono già trattative in essere con Gwm, che acquisterebbe i crediti da tre banche (Unicredit, Aareal e Banca Ifis).

 

 

CHI E' VITEK

Gabriele Fasan per ilromanista.eu

vitek

 

Radovan Vitek è il re del mattone ceco pronto a rilevare Parsitalia, Capital Dev ed Eurnova, la società di Parnasi con cui la Roma ha programmato di costruire il nuovo stadio a Tor di Valle. Dopo l'inchiesta sul costruttore romano che ha rallentato l'iter burocratico per la realizzazione della nuova casa della Roma, uno dei nodi che Pallotta ha dovuto affrontare è stato quello del destino della società proprietaria dei terreni sui quali far sorgere il nuovo impianto, fortemente indebitata con UniCredit, con cui è stato poi raggiunto un accordo per la cessione a Boston della quota nel progetto e dei terreni di Tor di Valle.

 

Ora lo scenario si è fatto più ampio e sotto i riflettori è finito Vitek, uomo ben noto in ambiti finanziari nel nostro Paese. Ha iniziato come barista in Italia nei primi Anni 90, all'indomani della caduta del comunismo a Praga, oggi è proprietario dell'impero immobiliare Cpi Property Group, grazie a una rapidissima carriera imprenditoriale, iniziata dal nulla poco più di venti anni fa e nel 2015 ha comprato per più di venti milioni di euro la villa di Ringo Starr nella contea inglese del Surrey, a 60 km da Londra (immersa nel verde e attorniata da 200 ettari di terreno, dotata di otto camere da letto e e sette bagni, piscina coperta, cinema, palestra e persino eliporto).

 

pallotta raggi

 

Vitek è di Brno, ma parla italiano quasi da madrelingua e alla soglia dei 50 anni ha un patrimonio stimato di valore pari a più di due miliardi di euro (tra i primi dieci nella classifica degli uomini più ricchi di Repubblica ceca e Slovacchia). Ben noto in Italia e in particolare in ottimi rapporti con UniCredit. Risale per esempio al gennaio 2011 l'operazione con la quale comprò per 12 milioni di euro il credito che la banca guidata da Jean Pierre Mustier vantava nei confronti della società del settore scommesse Sazka, crediti che poi nello stesso anno Vitek vendette al Ppf di Petr Kellner, già allora l'uomo più ricco della Repubblica ceca.

 

vitek

Vitek è poi quello che ha comprato da UniCredit, sempre nel 2011, per 890 milioni di corone, circa 35 milioni di euro, il prestigioso palazzo sulla Na Prikope di Praga, l'immobile in stile neorinascimentale dove aveva la sede centrale Zivnostenska banka, l'istituto predecessore di UniCredit bank in Repubblica ceca (comprato da UniCredit nel 2003) e che poi Vitek ha venduto a una compagnia cinese. Nel 2015 il Cpi Group di Vitek ha ottenuto un prestito di 3,23 miliardi di corone, 124 milioni di euro, da due banche, la UniCredit e la Komercni banka.

 

raggi pallotta

 

STADIO ROMA

Relativamente ai rapporti di Vitek con l'Italia, oltre ai suoi trascorsi nella penisola da cameriere, Forbes di lui nel 2015 scriveva: "Il rapace del mattone Vitek volteggia sull'Italia alla ricerca della preda giusta da ghermire". In quella occasione si diceva che l'imprenditore ceco fiutava possibilità di affaroni in Italia e che a tal fine aveva pronti centinaia di milioni di euro da utilizzare. Era stato lui stesso a dichiarare: "Ci sono tanti progetti interessanti da comprare.

 

Provo con qualcosa di più piccolo, poi si vedrà". Per piccolo intendeva un progetto di realizzare 15 ville di lusso in Sardegna in prossimità di Porto Cervo. Martin Nemecek, managing director di Cpi Group recentemente ha dichiarato che "in Italia ci sono immobili finanziati dalle banche ai limiti della ragionevolezza. I debitori hanno problemi e le banche vendono a prezzi molto interessanti".

STADIO ROMASTADIO ROMASTADIO ROMA

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...