LESBO O MESSAGGIO CONTRO LE LEGGI ANTI-GAY? - IL “BACIO SAFFICO” DELLE CAMPIONESSE RUSSE IMBARAZZA IL CREMLINO MA ECCITA I LUMACONI - BACI LESBO GALLERY

Nicola Lombardozzi per "La Repubblica"

Ma si stanno veramente baciando sulle labbra? Chi fino ad ora aveva sperato invano in una protesta, o quantomeno in una piccola provocazione contro le leggi anti gay volute da Vladimir Putin, ha un soprassalto di speranza tra i cori e le bandiere dell'ex stadio Lenin tirato a lucido per le fasi finali dei mondiali di atletica. Sul podio festeggiano la loro medaglia d'oro le ragazze russe della staffetta 4x400.

Si abbracciano, salutano il pubblico, si abbracciano ancora. Ma due di loro sembrano particolarmente affettuose l'una con l'altra. Un po' troppo, almeno per le abitudini occidentali. E ci vuol poco perché le foto del "bacio saffico" tra Ksenya Ryzhova e Tatyana Firova facciano il giro del mondo. Diventino su siti web e sui vari blog, un piccolo manifesto della ribellione.

Sarà vero? Difficile dirlo davanti al silenzio delle protagoniste, alle smentite compatte di tutta la nomenklatura della federazione d'atletica di Russia fino all'inevitabile attacco diretto del Ministro dello Sport Vitalj Mutko contro le «farneticanti invenzioni della stampa internazionale». Ryzhova e Firova non sono note, del resto, per una particolare militanza politica.

Più o meno come la celebre astista Elena Isinbaeva che l'altro giorno aveva, prima difeso le norme anti gay ,e poi ritrattato goffamente tutto per non far crollare miseramente la popolarità di cui gode oltre frontiera. Ma il fatto che una cosa che può essere normale per i russi, diventa sul web un caso internazionale, è l'effetto del "grande fantasma" che aleggia sui Mondiali di atletica.

La stessa Iaaf, la federazione internazionale di atletica, probabilmente su forti pressioni del governo russo, non ha alcuna voglia di far lanciare dagli atleti messaggi polemici nei confronti del paese ospitante.

Pressioni estese per esempio alla federazione svedese che prima aveva consentito e poi vietato a due sue atlete di gareggiare con le unghia dipinte con i colori dell'arcobaleno in un criptico messaggio a favore degli omosessuali. E, per tagliare la testa al toro, ci ha pensato pure il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Jacques Rogge a rassicurare il Cremlino affermando che «la Carta Olimpica vieta manifestazioni di carattere politico durante le gare».

Una garanzia, a cui Putin teneva molto, in vista delle prossime Olimpiadi Invernali di febbraio a Sochi. Insomma nessuno vuole proteste. E sul bacio di Ryzhova e Firova resta aperto il dibattito, soprattutto sul web. Una scuola di pensiero più tecnica analizza ogni fotogramma, ingrandisce le immagini e scopre che «forse si tratta di un bacio sul mento piuttosto che in bocca».

Altri, più legati al sociale sostengono invece che il bacio sulla bocca è un'antica tradizione russa, rinvigorita in tempi sovietici e resa celebre da quella specie di "baciatutto" di Leonid Breznev che si avventava indiscriminatamente su tutti i suoi ospiti mirando direttamente alle labbra. E nel caos di commenti e smentite resta da dire che se la magistratura russa avesse voglia di affrontare lo scandalo, potrebbe a norma di legge inquisire le due campionesse.

Le famose leggi anti-gay promulgate all'inizio dell'estate non definiscono infatti l'omosessualità un reato. Essere gay e vivere da gay in Russia è teoricamente lecito. Quello che è vietato è «fare propaganda omosessuale in presenza di minori». Una raffinata sottigliezza giuridica che consente di volta in volta al singolo investigatore di indagare chiunque parli in pubblico di omosessualità.

Ecco perché i locali gay, a Mosca come a San Pietroburgo sono tanti e molto frequentati. Finché restano nei loro ghetti i gay sono assolutamente tollerati. L'importante è non parlare di Gay Pride o del diritto di non essere discriminati nella vita e nelle carriere. In quel caso sono guai, si rischia il carcere, i pestaggi della polizia. Il tutto nell'indifferenza degli stessi gruppi di opposizione liberali che contrastano su qualunque altra cosa il regime di Putin.

Perché il pregiudizio contro gli omosessuali resta fortissimo in un Paese dove oltre la metà dei cittadini ritiene che essere gay sia una grave malattia. E dove, fino al 1991, l'omosessualità era "attività controrivoluzionaria" punibile con cinque anni di lavori forzati nei gulag.

Ecco perché, qualunque sia stata l'intenzione di Ryzhova e Firova, un bacio tra persone dello stesso sesso in Russia ha difficilmente qualcosa di gioioso. Sophija Parnok, poetessa morta emarginata negli anni Trenta e definita la "Saffo di Russia" lo descriveva così: «Sulle labbra, sotto il belletto, il sangue. Ecco, sorella mia come bacia l'amore!».

 

 

sport focus imagee bd ef ee e f e dafe RUBY images MONDILAI DI ATLETICA A MOSCA cindy crawford bacio lesbo EVA LONGORIA unled w BRITNEY SPEARS big brother uk Ksenya Ryzhova e Tatyana Firova resize bacio atlete russe Ksenya Ryzhova e Tatyana Firova bacio lesbo cruz

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO