SUA MAESTÀ HAMILTON - CAMPIONE DEL MONDO PER LA SECONDA VOLTA L’INGLESE VIENE INCORONATO DAL PRINCIPE HARRY: “SEI UNA LEGGENDA” - ROSBERG TRADITO DAL MOTORE, LA VERGOGNA DEL DOPPIO PUNTEGGIO NELL’ULTIMA GARA NON HA INCISO SUL RISULTATO FINALE

Benny Casadei Lucchi per “il Giornale

 

HAMILTON HAMILTON

E adesso ci pensa maglioncino. È la battuta che circola sul web fra i tifosi di rosso vestiti che dopo anni di molti alti e qualche basso si ritrovano ora spogliati di tutto. E maglioncino, nel senso di Marchionne Sergio, ci sta già pensando.

 

Con Agnelli Andrea. Infatti dentro Arrivabene e via Mattiacci e prima di lui via Domenicali, via Montezemolo e ora via Alonso, via, via, via. Fernando ha chiuso nono la sua ultima in rosso e «penso che tutti i piloti dovrebbero fare qualche anno in Ferrari, non si può spiegare quello che provi...» dice lasciandoti il dubbio che non sia un complimento.
 

HAMILTON HAMILTON

Consoliamoci allora con Lewis Hamilton campione. Se non altro il dio dei motori, che non è Lewis, ha dato un calcio nel sedere allo spettro di un titolo assegnato dalla vergognosa regola dei doppi punti nell'ultimo Gp. Se non altro, anche i tifosi spogliati di tutto della Ferrari sanno che il mondiale 2014, il peggiore per il Cavallino dal 1993 ad oggi, è andato al pilota più forte in griglia. Perché Lewis è l'unico vero talento presente in F1.

 

IL PRINCIPE HARRY A MONTECCASSINO IL PRINCIPE HARRY A MONTECCASSINO

Undici successi su 19 Gran premi, in mezzo alcuni discreti colpi di sfiga, qualche ruzzata da parte del compagno, eppure, alla fine, senza punteggi drogati, ha vinto il titolo. Se su Vettel campione con la Red Bull si è sempre nutrito più di qualche dubbio sul reale talento (e infatti la Ferrari l'ha preso), su Hamilton mai. Esagerato, a volte un po' pirla, però fortissimo. E ieri il principe Harry ha nobilitato la questione: «Sei una leggenda...» gli ha urlato via radio.
 

La leggenda ha pianto. Come faceva un'altra leggenda: il povero Schumi. Come fanno tutti coloro che sudano per qualcosa. «Il mondiale più bello, il mondiale nel momento in cui mi sento più forte di sempre... Il 2008 è stato un momento importante, ma quel che provo adesso... oh my gosh, è ancora più bello». Vero. Nel 2007, ciclone piombato nel Circus, Lewis buttò via il titolo per la guerra intestina di Alonso e per proprie oggettive sciocchezze commesse in pista; nel 2008 si laureò invece campione del mondo per grazia ricevuta da Glock che beffò Massa sul più bello, lasciando passare l'inglese.

ROSBERG ALBERTO DI MONACO ROSBERG ALBERTO DI MONACO

 

Qualcuno potrebbe obiettare che però oggi ha una Mercedes. Giusto e sbagliato. Dopo oltre vent'anni siamo qui a esaltare il ricordo dei duelli Senna-Prost e Mansell-Piquet. E che macchine guidavano quei campioni del passato? Erano compagni su monoposto-missili. Punto. Ciononostante furono in grado di regalarci duelli che ancora ricordiamo. 
 

Accadrà anche per questo andato in scena fra Lewis e Rosberg. Perché nobilitato dal talento dell'inglese e dalla dignitosa sconfitta del tedesco. Onore a Nico, che ha messo sul tavolo verde di questa partita a poker tutto il repertorio che uno sportivo deve avere: una buona dose di talento e l'intelligenza per andare a titillare i nervi scoperti del rivale. Così ha fatto fino all'ultimo chiedendo l'aiuto di Massa, di Bottas, di chi fosse in grado di mettersi fra lui e il compagno.

 

felipe massafelipe massa

L'ha tradito una brutta partenza e un motore che da metà gara è rimasto senza una parte di sé: l'ers. Via cavalli, via 10 km di velocità, via speranze iridate. Ma l'orgoglio è rimasto. Quando Nico si è complimentato con Hamilton, «è stato il migliore, ha meritato il titolo»; e quando, nei giri finali, il team per evitargli l'onta del doppiaggio ad opera dell'inglese, gli aveva detto di rientrare ai box, «dai, la macchina non va proprio...».

 

«Io invece vorrei arrivare fino alla fine» ha risposto lui. Vincendo il suo piccolo mondiale. Come Massa. Per anni criticato dai tifosi della Rossa, umiliato dal team e da Alonso che ieri però ha detto: «Tutti vogliamo vincere, anche per Felipe è stato difficile l'anno scorso andare via dalla Ferrari, ma lui oggi è 2° e io 9°. È ciò che sto cercando». Chi vuole vincere fugge dalla Ferrari. Anche di questo riflettono e pensano sull'asse Torino-Maranello.

 

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…