hokusai

SULL'ONDA DI HOKUSAI, IL GIAPPONESE CHE INCANTÒ MONET E VAN GOGH – UNA MOSTRA A ROMA AL MUSEO DELL’ARA PACIS CELEBRA L’ARTISTA NIPPONICO CHE HA RIVOLUZIONATO L’ARTE MODERNA – FU TRA I PRIMI A USARE LA PAROLA “MANGA”. E CERCO’ FINO ALL’ULTIMO LA PERFEZIONE - QUEL TALENTO A FORMA DI FULMINE...

HOKUSAI 2

Riccardo De Palo per il Messaggero

 

«Anche se fantasma me ne andrò per diletto sui prati d'estate», si legge in un haiku composto da Katsushika Hokusai nel 1849, quando stava per esalare l'ultimo respiro. L'artista giapponese era un uomo perennemente alla ricerca della perfezione. Persino in punto di morte. In una celebre storia Zen, il discepolo viene invitato a udire il suono del battito di una mano sola; allo stesso modo l'incisore di Edo (l'antica Tokyo) cercava di ottenere lo stesso risultato con lo scalpello e la pittura.

 

Si dice che nessuno, come lui, abbia rivoluzionato la storia dell'arte moderna. Di certo, vi ha impresso una svolta estetica e assieme ironica; così come certe innovazioni della pop art.

HOKUSAI 3

«Dall'età di sei anni - scrisse con falsa modestia, nella postfazione delle sue Cento vedute del monte Fuji - ho la mania di copiare la forma delle cose, e sono cinquant'anni che pubblico disegni ma, tra quel che ho raffigurato, non c'è nulla degno di considerazione».

 

Segue il bilancio dei progressi sin qui compiuti, e l'elenco degli obiettivi, invero soprannaturali, da raggiungere: «A settantatré anni ho a malapena intuito l'essenza della struttura di animali e uccelli, insetti e pesci, della vita di erbe e piante e perciò a ottantasei progredirò oltre; a novanta ne avrò approfondito ancor più il senso recondito e a cento anni avrò forse veramente raggiunto la dimensione del divino e del meraviglioso». Infine, «quando ne avrò centodieci, anche solo un punto o una linea saranno dotati di vita propria. Se posso esprimere un desiderio, prego quelli tra lor signori che godranno di lunga vita di controllare se quanto sostengo si rivelerà infondato».

HOKUSAI 4

 

ESOTISMO Hokusai non ebbe la fortuna di vivere tanto a lungo (morì a 89 anni), ma riuscì comunque a diventare una impareggiabile fonte d'ispirazione per artisti come Monet, Van Gogh, Gauguin. Non era solo una questione di esotismo, così alla moda all'epoca, ma di sguardo sulla realtà. Per descrivere al fratello Theo la vista di un barcone carico di carbone, con quei marinai in marsine colorate sul ponte, che l'aveva molto ispirato, l'artista olandese scrisse che «era puro Hokusai»; in un'altra lettera cita il nome dell'incisore nipponico accanto a quello di Daumier, tra coloro che, a suo parere, eccellevano nel ritrarre dal vero. Allo stesso modo il pittore impressionista di Le déjeuner sur l'herbe si descriveva come un «fedele emulo» del suo collega giapponese; e l'artista che prediligeva le bellezze tahitiane conservava, e talvolta ricopiava con religioso rigore, le stampe del suo beniamino.

 

IL LAMPO Si narra che l'artista - celebrato a Roma da giovedì con una mostra al Museo dell'Ara Pacis, Sulle orme del maestro (da giovedì prossimo) dopo la grande esposizione al British Museum diventata un docufilm - ricevette il dono del talento allorquando un fulmine lo colpì nella sua casa, lasciandolo tramortito.

HOKUSAI 5

 

Aveva già cinquant'anni; ma la sua arte si sarebbe evoluta negli anni a seguire, e avrebbe raggiunto livelli sublimi. Maestro della silografia policroma, e quindi dell'incisione sul legno, si rivolgeva a editori che stampavano le sue opere in migliaia di esemplari, finché le matrici cedevano. Nato forse da una concubina, Hokusai divenne rapidamente un uomo di grande successo; ma i debiti di un nipote lo costrinsero a vendere la casa; ed è proprio all'interno della sua nuova, povera abitazione, che si ritrasse in tarda età, chino sul foglio da disegno, accanto alla figlia prediletta. Pochi anni più tardi, quella stessa casa bruciò in un incendio, riducendo in cenere centinaia di opere inestimabili. 

 

HOKUSAI 9

PROTO-FUMETTI Hokusai fu anche tra i primi a usare la parola manga, per indicare una serie di bozzetti satirici, in quel suo stile così particolare, simile (eppure diverso) ai fumetti di oggi. Ma eccelleva anche nell'illustrazione di favole e di veri e propri romanzi, molto apprezzati all'epoca.

 

Tutti, in Occidente, lo conoscono per un'opera iconica come La grande onda di Kanagawa, con quei marinai inghiottiti dai marosi. In patria, la più nota delle sue stampe è invece la serie del Fuji rosso, con le nuvole bianche che risaltano sul cielo blu, in una mattinata limpida e ventosa. I veri capolavori però sono i dipinti degli ultimi anni, quando Hokusai toccava le vette della perfezione. In uno di questi si vede il solito monte simbolo del Sol Levante, che diventa una sorta di piramide, con un pennacchio di fumo nero da un lato. Al suo interno compare un drago: si direbbe lo stesso artista, ormai anziano, pronto a librarsi in volo verso un altro mondo.

 

HOKUSAI 6HOKUSAI HIROSHIGE UTAMARO 4HOKUSAI HIROSHIGE UTAMARO 3hokusaiHokusaiHOKUSAI HIROSHIGE UTAMARO 7sogno della moglie del marinaio hokusaiHOKUSAI 8

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…