ASCOLTIAMO LA RIVOLUZIONE SOCIALE E SESSUALE DELLA SWINGING LONDON DEGLI ANNI 60 ATTRAVERSO LA MUSICA DEI ROLLING STONES E DEI BEATLES, LA VEDIAMO ATTRAVERSO LE FOTO DI DAVID BAILEY

Richard Newbury per ‘La Stampa' - Traduzione di Carla Reschia

Ascoltiamo la rivoluzione sociale e sessuale della Swinging London degli Anni 60 attraverso la musica dei Rolling Stones e dei Beatles, la vediamo attraverso la macchina fotografica di David Bailey.

Come loro, Bailey, che nel 1965 sposa Catherine Deneuve in jeans con Mick Jagger come testimone e pubblica un ritratto del marito della principessa Margaret, Lord Snowden, accanto a quello dei più noti gangster di Londra (i fratelli Kray), incarna la fine della deferenza sociale e sancisce la profana alleanza tra sesso, droga e rock'n'roll.

«Se venivi dall'East End potevi diventare solo tre cose - un pugile, un ladro d'auto o un musicista», ricorda Bailey che, gravemente dislessico, abbandonò la scuola a 14 anni senza alcun titolo di studio. Il servizio militare nella Raf a Singapore gli permise di acquistare un'imitazione cinese della Rolleiflex mentre frequentava, e fotografava, la più bella tra le ausiliarie della base.

Nel 1959, privo di esperienza, convinse il fotografo di moda John French a prenderlo come secondo assistente. Già l'anno dopo aveva un contratto per l'edizione britannica di Vogue, e poi con quella statunitense, francese e italiana. Come lamentava Diane Vreeland, direttore dell'edizione Usa, non fotografava abiti ma ragazze alte e androgine in movimento sullo sfondo di ambienti industriali. «Stiamo parlando di una rivoluzione, piccola!», disse lui.

Come i suoi amici, i Beatles e gli Stones, è esploso nei primi Anni 60. Antonioni nel 1966 si ispirò a lui per il film «Blow Up». Bailey adottò la pietra angolare del modernismo - il movimento - e pose l'accento sulle mutazioni spigolose e ansiose del corpo fluido che nella musica, nell'arte e nel cinema erano la componente centrale della Swinging London. L'ispirazione arriva da Truffaut, Godard, Lester, Fellini e Bergman più che da altri fotografi. Bailey crea l'iconografia della popcrazia.

«David Bailey - ha scritto Brian Clarke - ha avuto solo due amori, la fotografia e le belle donne. È difficile dire quale lo abbia tenuto più occupato, ma ho notato che, mentre l'ho visto spesso con una sola bella donna, non l'ho mai visto con meno di due macchine fotografiche».

Bailey nel 1960, a 22 anni, trova la sua prima musa nella goffa sedicenne Jean Shrimpton; la sorella minore Chrissie era la fidanzata di Mick Jagger. Bailey tramutò quella che definì «una bellezza non classica» in un'icona del sesso più desiderabile di Bardot, Taylor o Monroe.

Shrimpton lo lasciò improvvisamente per un altro ragazzo dell'East End, Terence Stamp, il compagno di stanza di Michael Caine, entrambi ritratti da Bailey. «Fu difficile. Quasi come separarmi dalla macchina fotografica preferita. Lo so, può sembrare terribile dire così, ma non lo è perché avevo lavorato tanto con lei. Jean era come Kate Moss: non conosco nessuno cui non piaccia guardarle. C'è qualcosa di Jean e Kate che sfida ogni critica. Sono come i film in bianco e nero di Greta Garbo e Marlene Dietrich».


Dopo Shrimpton «ce ne sono state alcune»: Baby Jane Holzer, una delle ragazze di Warhol, Nico dei Velvet Underground. E poi Catherine Deneuve, che incontrò tramite l'amico Roman Polanski, che l'aveva diretta in «Repulsione» e che era fidanzato con sua sorella. «Roman era del mio giro, ci vedevamo. Mi faceva uscire pazzo. Ti ama alla follia, Bailey, mi ripeteva. E io: è troppo bassa. Troppo grassa. Mi piacevano le ragazze alte e magre. Ho sempre preferito le ragazze che sembravano ragazzi. Ma lui non si arrendeva». Polanski organizzò con lei un servizio fotografico per Playboy, «l'unica volta che si è fatta fotografare le tette».

Bailey e Deneuve si sposarono nel 1965 ma, non lavorando mai nello stesso Paese, divorziarono amichevolmente nel 1972. Già nel 1967 Deneuve, dopo aver visto alcune foto che Bailey aveva fatto a Penelope Tree con i suoi sognanti occhi sottolineati dal kajal, così tipici della fine degli Anni 60, aveva detto: «Scapperai con quella ragazza». E così fu. Attraverso Shrimpton, Nico, Holzer, Deneuve e Tree gli Anni 60 vennero a Bailey e lui immortalò il decennio.

Negli Anni 70, trovando Tree troppo appiccicosa, Bailey era alla ricerca di qualche immagine più erotica. Trovò la sua musa nel 1971 nella diciannovenne Marie Helvin, che sposò nel 1975: «Era così diverso da chiunque altro avessi incontrato - raccontò lei - sempre pronto a prendere in giro e a flirtare e a imbronciarsi di colpo. Con lui non sapevi mai a che punto eri».

Tutto troppo vero. Fu la modella Jerry Hall, ormai ex moglie di Jagger, a informarla di una nuova relazione con la giovane Catherine Dyer, nata nel 1961, sposata nel 1986. Ora vivono insieme nel Somerset e a Londra come vecchi rocker, con i loro tre figli Paloma, 29 anni, Fenton, 26, e Sascha, 20. Bailey la fotografa ancora regolarmente. La ragione per cui Bailey pensa che le donne lo amino è la stessa che lo lega al suo primo amore, la fotografia: «Umorismo e onestà».

 

 

MICK JAGGER DAVID BAILEY KATE MOSS DAVID BAILEY JEAN SHRIMPTON BY BAILEY DAVID BAILEY DAVID BAILEY JEAN SHRIMPTON CATHERINE DENEUVE E DAVID BAILEY IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO Diana by David Bailey David Bailey Lips

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?