gimbo tamberi

TAMBERI BATTENTI - "GIMBO" E QUEL BRONZO AI MONDIALI INDOOR SENZA ALLENARSI: IL RETROSCENA SULL'ULTIMA IMPRESA DELL'AZZURRO - SULLA SPALLA SINISTRA HA ATTACCATO UN ADESIVO TRICOLORE CON LA NOSTRA BANDIERA E SU QUELLA DESTRA LA BANDIERA DELL'UCRAINA. UN CHIARO OMAGGIO AGLI AMICI SALTATORI, BONDARENKO E PROTSENKO- IL PADRE OSPITA UNA FAMIGLIA SCAPPATA DALL’UCRAINA E L’AZZURRO CAMPIONE OLIMPICO DI SALTO IN ALTO È PRONTO AD ACCOGLIERE ALTRE PERSONE PROVENIENTI DALL’UCRAINA IN UN APPARTAMENTO DI ANCONA… - VIDEO

 

Da Libero Quotidiano

 

gimbo tamberi

«Quest' estate ci divertiremo». Lo dice convinto Gianmarco Tamberi, perché ha dimostrato che per lui l'oro olimpico non è un punto di arrivo ma solo una grande svolta nella carriera. La conferma è arrivata dai Mondiali indoor di Belgrado: ancora una volta sul podio anche se sul gradino più basso, e con una dedica specialissima. Il campione marchigiano si è presentato alla finale del salto in alto con un solo allenamento nelle gambe da inizio anno, roba che andrebbe bene forse per i Campionati societari ma non certo a questi livelli.

 

Ma è sceso anche in pedana con un messaggio preciso. Perché sulla spalla sinistra ha attaccato un adesivo tricolore con la nostra bandiera e su quella destra la bandiera dell'Ucraina. Un chiaro omaggio agli amici saltatori, Bondarenko e Protsenko, scrivendosi i loro cognomi con un pennarello appena sotto la bandiera.

 

 

Poi però c'è stata anche la gara e Gimbo ha dimostrato ancora una volta di essere sul pezzo perché lui, come Marcell Jacobs, è entrato in una nuova dimensione. Non è bastato per un nuovo oro, come quello di sei anni fa a Portland, ma è comunque una conferma importante del suo valore assoluto. Tamberi ci ha messo un po' per trovare le misure, della pedana e della rincorsa, e poi è salito fino a 2.31, saltato alla seconda prova.

 

gimbo tamberi

L'hanno battuto il sud coreano Sanghyeok Woo, che era già il favorito della vigilia e ha chiuso con 2.34, e lo svizzero Loic Gasch (2.31 alla prima prova) mentre terzo con lui si è piazzato il neozelandese Hamish Kerr con la stessa misura e gli stessi errori. L'Italia non vinceva due medaglie nella stessa edizione dei Mondiali indoor da Barcellona 1995, quindi un evento.

 

A fine gara Tamberi ha manifestato tutta la sua soddisfazione: «Sono molto contento di tutto quello che ho combinato oggi, era una sfida complicatissima. Avevo saltato una sola volta in allenamento quando di solito per preparare queste gare ci arrivo con 30-40 sedute di tecnica e cinque, sei gare prima. Quindi riuscire a prendere una medaglia in un contesto di alto livello vale molto di più che vincerla con una misura mediocre». Poi quella promessa, pensando ai Mondiali di luglio a Eugene e agli Europei di agosto a Monaco di Baviera. Ha tutto il tempo per preparali ma sa già di essere entrato in una nuova dimensione, quella dei grandi: «Questa gara era una follia, ma mi piaceva e mi ha dato stimoli. Sono quelle cose strane che alla fine fanno la differenza».

gimbo tamberi

 

 

I Mondiali vanno in archivio con i podi dei due big azzurri, aspettando quelli che a Belgrado per motivi diversi hanno scelto di no venire, come Crippa o la Battocletti. Intanto però nella giornata finale Hassane Fofana non ha centrato la finale dei 60 ostacoli ma ha migliorato il primato personale con 7"65 e Pietro Arese ha chiuso ottavo la finale dei 1500 (vinta a sorpresa dall'etiope Tefera sul favoritissimo Ingebrigtsen) ad un passo dal record italiano. Larissa Iapichino fuori dalla finale del lungo con la decima misura, ma ha dalla sua l'età e aspettiamo pure lei.

gianmarco tamberi 7

 

BARSHIM TAMBERIchiara bontempi con gianmarco tamberi 5tamberi inspiration award 1chiara bontempi con gianmarco tamberi 4chiara bontempi con gianmarco tamberi 3chiara bontempi con gianmarco tamberi 2gianmarco tamberi 6chiara bontempi con gianmarco tamberi 1gianmarco tamberi 9gianmarco tamberi 7gianmarco tamberi 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO