mostra john singer sargent - tate britain

ANCHE I RICCHI DELLA BELLE ÉPOQUE AVEVANO I LORO POST INSTAGRAM (SU TELA) – LA TATE BRITAIN DI LONDRA DEDICA UNA MOSTRA A JOHN SINGER SARGENT, RITRATTISTA DI GRAN LUSSO DELL’ALTA BORGHESIA EUROPEA TRA FINE OTTOCENTO E INIZIO NOVECENTO – RIELLO: “SARGENT È STATO ANCHE UNO SPECIALISTA DELLA MODA. E IN QUEGLI ANNI L’ABBIGLIAMENTO DELLE SIGNORE DIVENTA PIÙ MODERNO E PRATICO. I SUOI RITRATTI NON SONO DIVERSI DALLEFOTO POSTATE DAGLI INFLUENCER CHE OGGI INFESTANO I SOCIAL. UN BRAVO PROFETA ’STO SARGENT…”

Antonio Riello per Dagospia

 

mostra john singer sargent tate britain

John Singer Sargent (1856-1925) era nato in Italia da genitori americani. Dopo aver passato la gioventù viaggiando tra le due sponde dell'Atlantico, la sua vita professionale finì per dipanarsi tra Parigi e Londra.  E' un artista che ha ritratto il "Beau Monde" europeo durante la cosiddetta Belle Époque (forse solo Giovanni Boldini, in Francia, poteva insidiarne, almeno in parte, fama e fortuna).

 

Una mano eccezionale al servizio dell'alta borghesia e dell'aristocrazia più evoluta. Pittura veloce, piacevole, elegante e di grande resa (dotata comunque di un certo senso di modernità). Perfetta per magnificare i destini di una classe dominante che vedeva, sancita da un impetuoso sviluppo economico, l'inesorabile crescita del proprio potere. Ancora ignara che i propri sogni elitari sarebbero stati spazzati via dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale che avrebbe aperto la strada al rullo compressore della "Società di Massa" (e naturalmente anche ad altri innovativi linguaggi artistici).

 

john singer sargent sargent lady helen vincent 1904

Sargent in effetti, sebbene attivo fino al 1920, rimane sostanzialmente confinato dalla critica nell'ambito della pittura di genere (il ritratto) del tardo XIX Secolo. Quando era in piena auge comunque un coevo esperto d'arte (forse con un po' troppo entusiasmo) lo definì come "il Van Dyck di questi nostri anni".

 

La Tate Britain di Londra ha organizzato una mostra (curata da James Finch e Rica Hirshler) dove Sargent viene visto (e ri-valutato) non solo come ritrattista di gran lusso ma anche (e soprattutto) come uno specialista della moda, un creatore di ambienti e atmosfere raffinate, un impresario artistico. E, inevitabilmente, un attento testimone del buon gusto del suo tempo: nel ricreare gli effetti di luce nelle stoffe Sargent era davvero un maestro abilissimo.

 

Verso la fine dell'800 l'abbigliamento delle signore inizia a diventare in qualche modo "moderno". Un'età dove gli abiti - anche quelli suntuosi - diventano sempre più pratici e confortevoli. E alcune lavorazioni, grazie alla diffusione delle macchine da cucire, iniziano a rispondere a criteri semi-industriali.

 

john singer sargent portrait of miss elsie palmer 1890

La borghesia rampante vuole vestiti che la possano rappresentare adeguatamente, in contrapposizione a quelli degli aristocratici del passato. Stoffe e nuovi colori dicono silenziosamente, ma vistosamente, la loro sulle nuove conquiste della Scienza, vera religione identitaria dell'epoca.

 

Vale per tutte le epoche: la moda, per quanto per definizione futile e passeggera, può raccontare le ambizioni e le preoccupazioni di una società molto meglio di tanti corposi (e a volte noiosi) saggi accademici. I quadri estetizzanti di Sargent qui  permettono proprio questo tipo di approccio anche perché in mostra sono accompagnati da un gran numero di sfarzose acconciature, gioielli e abiti dell'epoca. Una quantità di parafernalia da far invidia perfino al Victoria and Albert Museum.

 

mostra john singer sargent tate britain 1

Il ritratto drammatico dell'attrice Ellen Terry (1888) nel ruolo di Lady Macbeth mostra una stravagante tunica che sembra raffinata maglia colorata ma che in realtà è fatta di migliaia carcasse di scarabei blu. Un'ecatombe ecologica vista con lo sguardo di oggi (e un presagio del lavoro che un secolo dopo farà l'artista belga Jan Fabre). La raffigurazione di Madame X (felicissimo titolo di un opera del 1884) sembra piuttosto quella di un avatar assai stiloso piuttosto che quello di una giovane donna della buona società.

 

john singer sargent dr pozzi at home 1881

Un altro personaggio, il Dottor Pozzi (1881), assomiglia ad un attore drammatico di qualche opera lirica (nella realtà era un facoltoso e mite ginecologo londinese di origine italiana). Un altro ritratto molto  bombastico è "La Carmencita" (1890), in prestito dal museo d'Orsay di Parigi.

 

Quelle dipinte da Sargent sono tutte figurine snelle e allungate, quasi degli antenati ottocenteschi (e di rango) di Barbie e Ken. Decisamente più credibile (e meno costruita) la figura di Vernon Lee (1881). Il quadro esposto più intenso ed elegante rimane probabilmente quello con i tratti di Lady Agnew (1892).

 

Il pittore dipinge con estrema dovizia di particolari l'abbigliamento dei soggetti in posa, mentre i volti (con la loro espressione psicologica e affettiva) passano, in un certo senso, in secondo piano. Quasi la faccia fosse un elemento accessorio per definire il loro status. Inutile dare banali giudizi moralistici.

 

riello col cappello

Le sue opere funzionavano perfettamente per chi le aveva commissionate: facevano capire senza equivoci la posizione sociale della persona ritratta. Improbabili eroi semi-artificiali che spacciavano con benevolo distacco frammenti di stile, lusso e potere. Che dire? In fondo sono opere di una strepitosa e sorprendente attualità. Infatti i suoi ritratti non sono diversi, sotto questo particolare aspetto, dai milioni di foto postate dagli influencer - grandi e piccoli - che infestano i social.

Un bravo profeta 'sto Sargent, inconsciamente aveva saputo vedere molto lontano nel tempo.

 

SARGENT AND FASHION

TATE BRITAIN

Millbank, Londra  SW1P 4RG

fino al 7 Luglio

john singer sargent 1903john singer sargent lady agnew 1892john singer sargent carnation lily rose 1885john singer sargent edith lady playfair 1884john singer sargent nonchaloir repose 1911john singer sargent vernon lee 1881john singer sargent miss ellen terry as lady macbeth 1888john singer sargent portrait of ena wertheimer 1904john singer sargent la carmencita 1890john singer sargent madame x 1884

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...