rugoff biennale

“TEMPI INTERESSANTI” PER LA BIENNALE DI VENEZIA - PANZA: MIGRANTI E NUOVE DIVISIONI, ECCO COME SARA’ LA NUOVA EDIZIONE CURATA DAL DIRETTORE DELLA HAYWARD GALLERY DI LONDRA RALPH RUGOFF CHE VERRÀ INAUGURATA L' 11 MAGGIO - 79 ARTISTI E 90 PADIGLIONI NAZIONALI, CON ALGERIA, GHANA, MADAGASCAR E MALESIA PRESENTI PER LA PRIMA VOLTA. NON CI SARÀ IL VATICANO

 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

rugoff biennale

«La Biennale è come un orologio che misura il tempo ogni due anni. Rifugiati, migranti, nuove divisioni nazionali, ineguaglianza nella distribuzione del benessere sono i tempi che oggi batte questo orologio». Così Ralph Rugoff, direttore della Hayward Gallery di Londra, presenta la sua Biennale d' arte che si inaugurerà a Venezia l' 11 maggio (fino al 24 novembre). Saranno esposti 79 artisti da ogni parte del mondo e 90 saranno i Padiglioni nazionali, con Algeria, Ghana, Madagascar e Malesia presenti per la prima volta. Non ci sarà il Vaticano. Il Padiglione Italia sarà curato da Milovan Farronato. Ci saranno 21 eventi fuori Biennale e due eventi speciali: uno a Forte Marghera e l' altro in accordo con il Victoria and Albert Museum dedicato alla riflessione sul materiale d' archivio (con un ricordo di Felicita Bevilacqua La Masa, che sostenne molte Biennali).

 

Complessivamente sono 43 donne - dalla polacca Maria Loboda alla nigeriana Njideka Akunyili Crosby - e 38 uomini gli artisti esposti (compresi quelli nei due eventi speciali): «È solo un caso», dicono, non una ricercata concessione alla ultra-parità di genere. Il titolo di questa 58ª esposizione internazionale è May You Live In Interesting Times e si presenta volutamente ambiguo.

rugoff biennale

 

«Può essere un richiamo che suona come sfidante e minaccioso, ma anche un invito a vedere la contemporaneità nella sua complessità, oltre il conformismo e la paura. L' arte deve essere una sfida alla semplificazione in atto oggi», spiega Paolo Baratta, giunto ai vent' anni di presidenza della Biennale. «Oggi come nella prima esposizione, la Biennale è uno spazio aperto. Penso che le vie delle identità locali siano ambigue, così come quelle delle mode; meglio proseguire nell' apertura, nella rivoluzione permanente, nella ricerca degli ultimi cercando di operare libere scelte senza farsi condizionare dal mercato e dal mainstream».

 

L' aumento dei visitatori ha consentito di ridurre la pratica di sostegno finanziario; la metà del pubblico della Biennale ha meno di ventisei anni. Il curatore-direttore Ralph Rugoff, 62 anni, ha seguito queste linee esponendo gli artisti (sono la metà rispetto al 2015, ma ciascuno con più opere) in due sezioni «per creare una sorta di identità splittata»: la prima all' Arsenale, l' altra ai Giardini. Tra i temi sviluppati: muri, confini, realtà alternative, identità divise, città dentro la città.

 

rugoff baratta

«Sono partito - dice Rugoff come omaggio all' Italia - dal libro Opera aperta di Umberto Eco riletto nell' epoca dei social media, in cui l' informazione è parcellizzata, apparentemente vicina a noi, ma in realtà informa di meno e non ha più una lingua comune. Il paradosso è la disinformazione nel momento della massima potenziale informazione. L' arte è l' opportunità di uscire da tutto ciò per vivere in modo non settario».

 

Perché questo titolo? «È come un anatema cinese, ma è una frase inventata; l' hanno usata nei loro discorsi Chamberlain, Kennedy e Hillary Clinton. Nasce quasi come una fake news: ora spetta all' arte di mostrarne il senso e i punti di vista, senza temi specifici».

 

Alcuni degli artisti e delle opere in mostra sottendono il tradizionale «impegno» di denuncia che dagli anni Settanta l' arte ha avocato a sé e la Biennale fatto proprio. Korakrit Arunanondchai confronta con tre schermi situazioni estreme vicine alla morte (come quella dei 13 ragazzini thailandesi intrappolati nella grotta); Dominique González-Foerster mostra un paesaggio marziano come metafora dell' oggi; Liu Wei propone Microworld , installazione che rivela le strutture subatomiche. C' è anche un muro messicano ricostruito come scultura proposto da Teresa Margolles: «Non è quello di Trump - ci si precipita a specificare - ma quello di fronte al quale sono stati assassinati giovani spacciatori».

 

biennale

C' è molto uso della fotografia, ci sono anche pittura e collage, tutto nel segno dell' ibridazione. E nella pittura? Avery Singer usa le mani per stratificare lo spray e immagini provenienti dai vari media; Henry Taylor si interroga sui crimini (ovviamente americani): quasi un neoespressionismo. Nella sezione principale solo due italiani, donne: Ludovica Carbotta e Lara Favaretto.

biennale

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO