IL CAMPIONATO E’ GIA’ FINITO? – CON TEVEZ E LLORENTE LA JUVE USERA’ LA SERIE A PER ALLENARSI ALLA CHAMPIONS (LE ALTRE? BUONANOTTE)

Alessandro Pasini per il "Corriere della Sera"

L'antiJuve? Bella domanda. Mai esistita in campo nella scorsa stagione, al momento non sembra esistere neanche al mercato per la prossima. Anzi. Mentre le presunte avversarie tergiversano, ognuna prigioniera dei propri guai (o forse uno solo: il denaro), Madama ha già ampliato un gap tecnico enorme.

Tevez e Llorente sono l'evidenza di un programma di rafforzamento lucido e di profilo internazionale, ma il dato che rende meglio l'idea della superiorità bianconera è che, in una credibile classifica del reparto offensivo, uomini come Matri e Quagliarella sono la quinta e sesta punta dietro anche a Vucinic e Giovinco. Il tutto senza contare l'eventuale arrivo di Jovetic.

Sembrano i tempi dell'abbondanza della prima Inter di Mancini, in cui gente come Cruz e Crespo (con la panchina non ancora open) andavano spesso in tribuna, oppure quelli del Milan di Capello, in cui a sedersi in cravatta erano tipi come Savicevic o Papin, un Pallone d'oro.

La Juventus, insomma, si muove come i grandi club quando arrivano in vetta e ci vogliono restare. Consolidano, perfezionano, migliorano. E si muovono anche prima delle avversarie per togliere loro alternative tecniche e forse anche i sogni. Perché l'impressione, a questo punto del mercato, è che la squadra di Antonio Conte potrebbe usare la serie A per allenarsi alla Champions League, il vero obiettivo della prossima stagione.

Se vi sembrano esagerazioni, guardate la situazione delle possibili concorrenti. Il Napoli sembra avere puntato tutto sull'allenatore con l'ingaggio di Rafa Benitez, mentre vive il mistero Cavani. Tenerlo vorrà dire restare come adesso, forti ma già più indietro della Juve. Venderlo porterebbe molto denaro per un teorico rafforzamento, ma anche tante incognite e 29 gol in meno. Difficile che, chiunque arrivi, il divario con i bianconeri attuali possa ridursi.

Il Milan è bloccato come il suo conto corrente per le spese. Ha perso Tevez, in compenso ha tenuto, più o meno controvoglia, l'allenatore Allegri e il suo capocannoniere dello scorso campionato, El Shaarawy. L'imperativo è chiaro: serve vendere per acquistare. Una condizione non certo ideale: così al massimo pareggi i conti, ma difficilmente elevi di molto il tuo tasso tecnico. Insomma, sembra un Milan ancora appeso a Balotelli. Visto che stavolta i rossoneri lo avranno da agosto e non da gennaio, non è poco. Ma, vista la Juve, non sembra abbastanza.

Come il Napoli, anche l'Inter con Mazzarri ha per ora puntato tutto sull'allenatore. Difficile infatti pensare che due giovani investimenti/scommesse come Icardi e Belfodil o figure di seconda fascia come Wellington possano far fare lo scatto decisivo. Di tutte le possibili avversarie dei campioni, l'Inter, nona l'anno scorso, è quella con il divario più ampio da colmare. La mancanza di coppe può forse aiutare i nerazzurri, ma per loro, a differenza che per Napoli e Milan, questo può essere anche un anno di semplice avvicinamento alla vetta.

E le altre? La Roma, che ha una buona rosa mal sfruttata l'anno scorso, gioca tutto anch'essa sul tecnico Garcia, ma resta vittima della consueta mancanza di una linea precisa in società. Per la Lazio non sarà un Biglia a renderla un'antiJuve. Quanto alla Fiorentina di Montella, già bella protagonista l'anno scorso, sarebbe forse un'avversaria credibile per lo scudetto con la coppia Gomez-Jovetic. Ma, ammesso che il primo arrivi, è impossibile che resti il secondo. Che, guarda un po', anche se l'ad bianconero Marotta si è persino concesso il lusso di dire che «non serve», potrebbe andare proprio alla Juventus, chiudendo il cerchio.

È solo luglio, d'accordo. Ma alle altre non bastano più il piccolo cabotaggio e le mezze figure. Serve subito almeno un colpo, economico e/o d'ingegno. Altrimenti c'è da preoccuparsi. Se non rassegnarsi.

 

 

AGNELLI E LLORENTEtevez-juveLLORENTEStevan Joveticantonio conte foto mezzelani gmt el shaarawy e balotelli in italia francia El ShaarawyGomez

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...