IL CAMPIONATO E’ GIA’ FINITO? – CON TEVEZ E LLORENTE LA JUVE USERA’ LA SERIE A PER ALLENARSI ALLA CHAMPIONS (LE ALTRE? BUONANOTTE)

Alessandro Pasini per il "Corriere della Sera"

L'antiJuve? Bella domanda. Mai esistita in campo nella scorsa stagione, al momento non sembra esistere neanche al mercato per la prossima. Anzi. Mentre le presunte avversarie tergiversano, ognuna prigioniera dei propri guai (o forse uno solo: il denaro), Madama ha già ampliato un gap tecnico enorme.

Tevez e Llorente sono l'evidenza di un programma di rafforzamento lucido e di profilo internazionale, ma il dato che rende meglio l'idea della superiorità bianconera è che, in una credibile classifica del reparto offensivo, uomini come Matri e Quagliarella sono la quinta e sesta punta dietro anche a Vucinic e Giovinco. Il tutto senza contare l'eventuale arrivo di Jovetic.

Sembrano i tempi dell'abbondanza della prima Inter di Mancini, in cui gente come Cruz e Crespo (con la panchina non ancora open) andavano spesso in tribuna, oppure quelli del Milan di Capello, in cui a sedersi in cravatta erano tipi come Savicevic o Papin, un Pallone d'oro.

La Juventus, insomma, si muove come i grandi club quando arrivano in vetta e ci vogliono restare. Consolidano, perfezionano, migliorano. E si muovono anche prima delle avversarie per togliere loro alternative tecniche e forse anche i sogni. Perché l'impressione, a questo punto del mercato, è che la squadra di Antonio Conte potrebbe usare la serie A per allenarsi alla Champions League, il vero obiettivo della prossima stagione.

Se vi sembrano esagerazioni, guardate la situazione delle possibili concorrenti. Il Napoli sembra avere puntato tutto sull'allenatore con l'ingaggio di Rafa Benitez, mentre vive il mistero Cavani. Tenerlo vorrà dire restare come adesso, forti ma già più indietro della Juve. Venderlo porterebbe molto denaro per un teorico rafforzamento, ma anche tante incognite e 29 gol in meno. Difficile che, chiunque arrivi, il divario con i bianconeri attuali possa ridursi.

Il Milan è bloccato come il suo conto corrente per le spese. Ha perso Tevez, in compenso ha tenuto, più o meno controvoglia, l'allenatore Allegri e il suo capocannoniere dello scorso campionato, El Shaarawy. L'imperativo è chiaro: serve vendere per acquistare. Una condizione non certo ideale: così al massimo pareggi i conti, ma difficilmente elevi di molto il tuo tasso tecnico. Insomma, sembra un Milan ancora appeso a Balotelli. Visto che stavolta i rossoneri lo avranno da agosto e non da gennaio, non è poco. Ma, vista la Juve, non sembra abbastanza.

Come il Napoli, anche l'Inter con Mazzarri ha per ora puntato tutto sull'allenatore. Difficile infatti pensare che due giovani investimenti/scommesse come Icardi e Belfodil o figure di seconda fascia come Wellington possano far fare lo scatto decisivo. Di tutte le possibili avversarie dei campioni, l'Inter, nona l'anno scorso, è quella con il divario più ampio da colmare. La mancanza di coppe può forse aiutare i nerazzurri, ma per loro, a differenza che per Napoli e Milan, questo può essere anche un anno di semplice avvicinamento alla vetta.

E le altre? La Roma, che ha una buona rosa mal sfruttata l'anno scorso, gioca tutto anch'essa sul tecnico Garcia, ma resta vittima della consueta mancanza di una linea precisa in società. Per la Lazio non sarà un Biglia a renderla un'antiJuve. Quanto alla Fiorentina di Montella, già bella protagonista l'anno scorso, sarebbe forse un'avversaria credibile per lo scudetto con la coppia Gomez-Jovetic. Ma, ammesso che il primo arrivi, è impossibile che resti il secondo. Che, guarda un po', anche se l'ad bianconero Marotta si è persino concesso il lusso di dire che «non serve», potrebbe andare proprio alla Juventus, chiudendo il cerchio.

È solo luglio, d'accordo. Ma alle altre non bastano più il piccolo cabotaggio e le mezze figure. Serve subito almeno un colpo, economico e/o d'ingegno. Altrimenti c'è da preoccuparsi. Se non rassegnarsi.

 

 

AGNELLI E LLORENTEtevez-juveLLORENTEStevan Joveticantonio conte foto mezzelani gmt el shaarawy e balotelli in italia francia El ShaarawyGomez

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO