L’INDONESIANO NON FA L’INDIANO - THOHIR HA FATTO CAPIRE CHE LA SUA INTER NON È QUELLA DEGLI ACQUISTI FOLLI DI MORATTI: SARÀ ORIENTATA AL BUSINESS PIÙ CHE AI RISULTATI

Riccardo Signori per "il Giornale"

L'ultima battuta dice che Erick Thohir è così lento ad arrivare a Milano perché viaggia in Ferrari, magari su gomme Pirelli. Ma l'ormai «è tutto fatto» pronunciato da Moratti e Thohir in tempi e giorni diversi, neppure si fossero messi d'accordo davvero, ha rassicurato la gente interista che al giallo, al thrilling e ai colpi di scena, è abituata da decenni: Moratti li ha educati bene.

Ieri ad Appiano la famiglia padrona si è presentata al gran completo per vedere la squadra battere 3-0 il Locarno (Belfodil, Olsen, Samuel): il presidente, la sorella Bedy, il figlio Angelo Mario destinato a tener posto che conta nel futuro Cda: quasi volessero gustarsi l'Inter loro fino all'ultimo minuto. C'erano pure Zanetti, capitano-bandiera in via di guarigione, e Mario Corso emblema di un'Inter ancor immortale. Quadretto di famiglia che forse voleva segnare il gong di una intera epoca. Basterà sciogliere l'ultimo intrigo e tutto cambierà.

L'intrigo Inter oggi è solo una corsa ad azzeccare la data della firma definitiva, che poi basterà attendere il 25 ottobre (al più tardi il 28 in seconda convocazione) data dell'assemblea dei soci per svelare i misteri. In quel giorno Moratti e Thohir avranno ufficialmente firmato l'accordo, magari dovranno riconvocare un'assemblea per eleggere il Cda del futuro nerazzurro e spartire posti e presidenza.

Gli inesorabili sventolatori dell'amore morattiano hanno già intravisto tinte fosche nelle parole poco inchinate di Thohir, sbrigativo nel ricordare che se Moratti ci sa fare con giocatori e tecnici, lui porterà aria nuova per quanto riguarda business e incassi. E altrettanto sbrigativo nel derubricare a questione di secondo ordine quella della presidenza: «Vedremo, ne parleremo, mi dirà Moratti cosa vuol fare». Che non significa lo farà lui e nemmeno un invito a sedersi sulla poltrona, piuttosto una smorfia, un moto di sopportazione: se proprio lo vorrà.....

Insomma Thohir non ha gran voglia di vedere Moratti presidente. Più logico che l'indonesiano dal faccione a 28 pollici voglia una vetrina. In tanti lo fanno troppo indaffarato a gestire i suoi business per poter pensare all'Inter in prima persona, ma è difficile che uno spenda 250 milioni e si infili nelle sabbie mobili del calcio italiano solo per far luccicare la stella di Moratti.

Oggi si dice che tutto è ridotto ad un problema di traduzioni dei termini legali nelle documentazioni. Però l'intrigo dei tempi lunghi si è snodato attraverso dubbi e obiezioni che Moratti e Thohir si sono proposti un con l'altro: tu comandi, ma io decido. No io comando e decido, tu ci metti l'esperienza. Io compro e non voglio spese folli. No, tu devi rinforzare la squadra. Io compro l'Inter.

Certo, ma io difendo i tifosi e il bene dell'Inter e voglio una clausola che mi permetta di aver potere. Io compro, tu avrai una clausola di precedenza per riacquistare la società nel caso io volessi cederla. Un ping pong giocato davvero tra due sponde di mondo, di interessi e di epoca generazionale. Salvo nell'intendersi che il business e business. Eppoi riassunta nell'idea comune: abbiamo una figlia che si chiama Inter.

Tirando le somme, Moratti non se l'è giocata male perchè ha gestito tutto per lasciare il miglior ricordo di se stesso: Thohir non è un arabo riccone, pronto a dispensare centinaia di milioni per comprare giocatori. Ci vorrà poco per farsi rimpiangere, soprattutto se il nuovo padrone non capirà che a Milano il sistema Arsenal (tanti giovani e spendo poco) non potrà funzionare: hanno già visto di più, di meglio e di tutto. Moratti ha sempre messo bandiera e cuore davanti a tutto, Thohir ha già messo il business. E per gli inguaribili romantici....

Moratti non ha mai lasciato spazio ad altre figure ed ha evitato strani intrecci. Thohir si porterà dietro un gruppo di amici e si fiderà delle sue conoscenze italiane. Ma, per esempio, Roberto Regis Milano, vicepresidente di una squadra belga appartenente alla famiglia Bakrie strettamente legata a Thohir, vien ricordato nel cosiddetto gruppo dei genovesi che, nel 1997, trattò con Gian Marco Calleri l'acquisto del Torino.

E oggi nei blog granata si racconta che quel gruppo, capeggiato dall'imprenditore Massimo Vidulich, risulta tra i primi tre peggiori padroni della storia del Torino. Sempre per la storia, in quegli anni Nirvan Bakrie tentò di entrare nel Cda della Sampdoria. Corsi e ri(n)corsi.

 

 

ERICK THOHIR MASSIMO MORATTI ERICK THOHIR ERICK THOHIR jpegERICK THOHIR jpeg MORATTI THOHIRErick Thohir DC United Introduce New Ownership LzZTW SeLe l

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?