thohir moratti inter zhang jindong

INTER NOS - I RICAVI STAGNANO E IL PROGETTO STADIO NON DECOLLA: THOHIR HA FRETTA DI VENDERE AI CINESI DI SUNING - A NOVEMBRE MORATTI PUÒ FAR SCATTARE LA CLAUSOLA CHE OBBLIGA THOHIR A RILEVARE IL SUO 30% AL PREZZO DI 100 MILIONI - MA CHI PAGHERÀ?

Luca Pagni e Andrea Sorrentino per “la Repubblica”

 

THOHIR MORATTITHOHIR MORATTI

Di qua le parole, di là i fatti. In mezzo, un fossato che si allarga sempre di più, come ormai da mesi. E’ accaduto anche ieri. Chi sa molto di cose interiste, ascoltando le dichiarazioni di Erick Thohir rilasciate a Inter Channel ha avuto un sobbalzo: «Per costruire una squadra ci vogliono 2-3 anni. Abbiamo creato un grande gruppo, la prossima stagione prevedo un’Inter entusiasmante, anche se dobbiamo rispettare i criteri del Fair Play Finanziario. Mancini? Crediamo fermamente in lui, lo supportiamo».

 

THOHIRTHOHIR

Ora, la situazione sarebbe assai diversa, nonostante le frasi di Thohir. Perché ci sono un paio di grosse questoni in ballo. La prima è che l’indonesiano, preso atto di non essere riuscito a rilanciare l’Inter (la storia della squadra da costruire in 2-3 anni la diceva anche 2-3 anni fa), sta cercando di vendere la maggioranza delle azioni al gruppo cinese Suning: ovviamente l’ingresso dei cinesi al 20% è una storia da raccontare ai media nelle dichiarazioni ufficiali, ma la trattativa, che ora si è arenata perché non ci si accorda sul quantum (Suning offre 90 milioni, Thohir ne chiede 200), riguarda il 70% delle quote, che i cinesi rileverebbero in parte da Thohir e in parte da Moratti.

 

THOHIR MANCINI THOHIR MANCINI

Intanto proprio l’ex presidente a novembre può esercitare il put, ossia obbligare Thohir a rilevare la quota morattiana del 29,45%, al prezzo di circa 100 milioni: denaro che Thohir non può certo spendere, quindi qualcuno dovrà versarlo prima o poi. I nuovi soci? O finirà che Moratti rimarrà in sella magari insieme a un’altra cordata cinese, finora rimasta al coperto? Vedremo, ma di novità clamorose ce ne saranno di sicuro.

 

L’altra questione riguarda Mancini, e le evidenti contraddizioni contenute nelle frasi di Thohir. Com’è infatti possibile pensare di costruire una squadra addirittura “entusiasmante” dovendo attenersi al Ffp Uefa, e considerato che nei prossimi anni bisognerà pagare 52 milioni di rate degli acquisti effettuati in differita nelle ultime due stagioni?

inter sassuolo icardiinter sassuolo icardi

 

Visto il terribile rosso in bilancio degli ultimi anni (-79 milioni, poi -100, poi -140) e i mancati accessi alla Champions, l’Inter ora è costretta a cedere almeno due tra Brozovic, Handanovic e Icardi per poter rientrare nei paletti dell’Uefa, poi potrà dedicarsi a qualche acquisto, ma sempre molto mirato, nulla che rilanci davvero i destini. Mancini lo sa bene, e per questo è assai in fredda con Thohir perché ha capito che la squadra per competere con Juve, Napoli e Roma non l’avrà.

 

A sua volta, Thohir non è entusiasta della stagione del tecnico, per via dei numerosi black out accusati dalla squadra la cui responsabilità cade sul Mancio. Reciproche diffidenze, dunque, anche se le parole in pubblico sono sempre mielose, ma fa parte del gioco. La realtà è che Thohir è in grossa difficoltà e da solo non ce la fa più, perché in quasi tre anni i ricavi non sono lievitati e il progetto-stadio è naufragato.

HANDANOVICHANDANOVIC

 

Se nella vicenda di San Siro ha pesato il voltafaccia del Milan, nei ricavi il passo avanti è stato minimo: da 159 a 176 milioni. La minore visibilità in campo internazionale si traduce fatalmente in un minor appeal nei confronti degli sponsor. Lo dimostra, persino, il rinnovo con il gruppo Pirelli, effettuato al ribasso (12 milioni contro i 17-18 auspicati) anche se con bonus, mentre anche l’accordo con Nike è calato da 21 a 12 milioni.

 

Solo in parte, tutto ciò è stato compensato dai diritti tv veicolati da Infront: da 16 a 19 milioni nel corso dell’ultimo anno. Ergo, urge aiuto. Thohir ne ha bisogno come l’aria. E intanto l’Inter rimane lì, né carne, né pesce. Col Mancio che ha pensato pure a club alternativi, ma pare che al Psg le porte siano chiuse.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO