toto' schillaci

"ROBERTO BAGGIO MI PROVOCAVA E IO GLI DIEDI UNA TESTATA. ECCO COSA CI DISSE IL TRAP" - TOTO’ SCHILLACI SI RACCONTA (E SI COMMUOVE) DALLA BALIVO - L’INFANZIA A PALERMO ("SONO DEL CEP, CENTRO ELEMENTI PERICOLOSI"), LE NOTTI MAGICHE DI ITALIA ’90, LE DONNE: "MAI STATO UN PLAYBOY MA IN PASSATO HO TRADITO.OGGI SONO INNAMORATO DI MIA MOGLIE" - E POI IL PASSATO DA GOMMISTA ("UNA VOLTA A FIRENZE MI HANNO TIRATO UN COPERTONE DAGLI SPALTI "), I CAPELLI ("A 16 ANNI MI FACEVO FARE LA PERMANENTE ") E QUELLA CANZONE DEL MONDIALE ITALIANO CHE "SEMBRA SCRITTA PER ME" – VIDEO

 

 

Da palermotoday.it

 

TOTO' SCHILLACI

"Sono del Cep, Centro elementi pericolosi". La battuta è di Totò Schillaci che oggi è stato ospite di Vieni da Me, il salotto televisivo di Rai Uno con Caterina Balivo padrona di casa. L’ex campione ha parlato di tutto. Dalle notti magiche a Italia '90 ai primi passi nel quartiere palermitano - il Cep (centro edilizia popolare) - alla testata data a Roberto Baggio, suo compagno di squadra nella Juventus e nella Nazionale. Prendendo, infatti, un paio di guantoni da uno dei cassetti dei ricordi, Schillaci ha detto: "Secondo me… mi fanno ricordare la testata di Baggio… Trapattoni voleva darci dei guantoni… ‘La prossima volta colpitevi con i guantoni’…".

 

 

"Totògol", che da poco ha compiuto 55 anni, ha ricordato: "Passavo un periodo un po’ brutto, lui negli spogliatoi mi provocava e scherzava. Io ero seduto e stavo leggendo il giornale, lui con la gamba continuava a colpire il giornale. Io gli dicevo ‘basta, finiscila’… Una, due, tre volte… Alla quarta mi sono alzato e ad un certo punto di ho mollato una testata. Trapattoni si presentò con i guantoni e scherzando disse ‘la prossima volta usate questi’…".

 

Schillaci è stato un vero e proprio fiume in piena. Durante l'intervista Caterina Balivo gli ha mostrato un filmato con i gol messi a segno in Nazionale in quello splendido mondiale di quasi 30 anni fa. Un colpo al cuore per la stella palermitana che a un certo punto si è emozionato mostrando in diretta i suoi (famosi) occhi pieni di lacrime. “E' emozionante", ha detto. "Lo è anche per noi e non abbiamo fatto nulla", ha aggiunto Caterina Balivo.

TOTO' SCHILLACI

 

Non solo calcio. La conduttrice ha "indagato" anche sul fronte della vita privata di Schillaci: "Hai mai tradito?", ha chiesto all'ex bomber: "In passato ho tradito - ha ammesso Totò - ma oggi sono innamorato di mia moglie. Sono fortunato perché Barbara è una ragazza bellissima, intelligente e solare e mi ha cambiato la vita. Mi sono sposato nel 2012 e sono molto felice. Ero convinto che fosse la persona giusta e ne sono ancora convinto".

 

Tornando al calcio giocato, ma non troppo, Schillaci ha rivelato che il suo compagno "del cuore" è sempre stato Stefano Tacconi. E l'ex portiere della Juventus gli ha inviato un videomessaggio in cui ha punzecchiato il bomber: “Totò forse ti sei confuso. Quanto mai sei stato un playboy? Quello ero io”, ha detto Tacconi. "E’ vero - ha poi controbattuto il palermitano - non sono mai stato un playboy perché sono sempre stato un professionista rispettando le regole". Così Schillaci sul periodo juventino: "E' stato un sogno. Se ero che volevano mandarmi a scuola di italiano? Sì, ma io ho rifiutato. Non ho mai studiato, avevo sempre in mente il pallone, me lo portavo pure a letto. Quando mi chiedevano 'come vai a scuola?', io rispondevo: 'A piedi'".

TOTO' SCHILLACI

 

Inevitabile parlare del passato da gommista ("una volta a Firenze mi hanno tirato un copertone dagli spalti per prendermi in giro"), dei capelli ("a 16 anni mi facevo fare la permanente, sono sempre stato 'malato' con i capelli") e ovviamente del Mondiale italiano: "E’ stato un sogno straordinario, con tanti campioni. La canzone del mondiale sembra scritta per me. E' stata una favola, ho esaudito un sogno che avevo fin da bambino. L’ultimo convocato ero io e mi sono conquistato la panchina, poi per fortuna, nella prima partita sono subentrato nella ripresa e da lì è iniziata la mia avventura mondiale ma non mi aspettavo di ottenere tutto questo successo. Poi ho avuto molte difficoltà ad affrontare tutta questa popolarità. Il calcio mi ha aiutato ad allontanarmi dalle cattive amicizie e ho inseguito quell’avventura".

 

TOTO' SCHILLACI

Così invece su Palermo, la sua città: ("vengo dal Cep, Centro elementi pericolosi - dice scherzando - c'è gente buona e cattiva, mi ha aiutato a formare il carattere, dopo la fine dei mondiali mi hanno accolto in 20 mila") e sull'"inizio di tutto": "Sono nato in casa, a 7 mesi, ed ero tra la vita e la morte. C’era molto freddo, era il 1° dicembre e nevicava quel giorno. L’ostetrica disse ai miei genitori che non sapeva se sarei sopravvissuto. Invece, i miei nonni mi riscaldavano con le bottiglie dell’acqua calda e mi facevano mangiare con il cucchiaino ed oggi sono qui. La mia infanzia è stata particolare, sono nato al Capo e sono cresciuto in un quartiere molto povero.

mondiali 90 toto' schillaci

 

Nel 1982 abbiamo vinto il Mondiale e io ero a Messina. Mi trovavo sul tetto di un autobus e pensavo: 'Chissà se un giorno vedrò dal vivo una partita in Nazionale...'. Ci sono persone che hanno intrapreso una strada ben diversa dalla mia. Fortunatamente il mio sogno è sempre stato uno solo: diventare un calciatore. Così ho intrapreso questa strada e creduto fortemente nel mio sogno. Il calcio mi ha allontanato dalle cattive amicizie. E oggi posso dirti che dietro a tutto questo successo c’è un cammino in salita pieno di difficoltà che ho superato tutto con grande serietà".

 

rita bonaccorso e toto schillaci 2TOTO' SCHILLACITOTO SCHILLACI toto schillaci e simona mattioli 2toto schillaci fotografato da giuseppe calzuola

 

roberto baggiorita bonaccorso e toto schillaci 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO