albero di natale

LA TRADIZIONE SI RIPETE: A NAPOLI VIENE ABBATTUTO ANCORA UNA VOLTA L’ALBERO DI NATALE IN GALLERIA UMBERTO - SFIDA TRA MAXI ALBERI NEL CAPOLUOGO CAMPANO: UNO SARÀ SUL LUNGOMARE CON NEGOZI E RISTORANTI - L’ALTRO, AI QUARTIERI SPAGNOLI, SARA’ FIRMATO DA MIMMO PALADINO

Da “repubblica.it”

 

GALLERIA UMBERTO NAPOLI 2 ALBERO DI NATALEGALLERIA UMBERTO NAPOLI 2 ALBERO DI NATALE

Nel corso della notte è stato distrutto l'albero di Natale che ogni anno viene sistemato in Galleria Umberto. E che ogni anno viene sistematicamente abbattuto. A dare la notizia sono  Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli, speaker della Radiazza: “Stanotte i soliti vandali hanno abbattuto l’albero di Natale della Galleria sistemato pochi giorni fa, ripetendo quello che è ormai diventata una triste tradizione natalizia da anni.

 

Una tradizione che si ripete in modo vigliacco sempre negli stessi giorni, anche durante le feste del 2015 avvenne lo stesso identico episodio in questi stessi giorni. Proponiamo la recinzione della Galleria,  come c'è a Roma nella Galleria Alberto Sordi ".

 

"Durante la notte- spiega il professor Riccardo Pierantoni, portavoce di un gruppo di residenti che da anni si batte per avere sicurezza in Galleria - dei ragazzini non solo si sono divertoti a tirare pallonate contro le vetrine dei negozi ma si sono anche arrampicati sugli addobbi natalizi.  A niente sono servite ad oggi le proteste, le segnalazioni e i girotondi. E' incredibile che le istituzioni che conoscono ormai la situazione continuino a ignorare lo stato di degrado della Galleria senza prendere provvedimenti"

 

 

2. TURISTICO O D’AUTORE?

Conchita Sannino per la Repubblica

GALLERIA UMBERTO - NAPOLI ALBERO DI NATALEGALLERIA UMBERTO - NAPOLI ALBERO DI NATALE

È solo un’esile guglia, su cui s’arrampicano numeri e musica. Eppure da quell’obelisco che cita il barocco del sud, che sa di Settecento e di macchine popolari da festa o devozione, parte il corto circuito. Sarà quel pinnacolo contemporaneo partorito dalle visioni di Mimmo Paladino a fare da contraltare a luminarie ed eventi dettati da grandeur politico- istituzionale. «Ma se questo accade, avviene per caso: non faccio opere per polemica o agonismo — premette l’artista — un po’ come fu per la Montagna di sale, opere che sono il frutto dell’incontro con un luogo ».

 

Nelle ore della lacerazione post referendum, una più sottile sfida s’accende tra gli Alberi del Natale napoletano. Il più largo e accessoriato sarà una piccola fortezza vestita d’abete che troneggia per 40 metri (apertura l’8 dicembre, resterà quasi fino a marzo) sul lungomare Caracciolo: pensato dal Comune guidato da Luigi de Magistris, è opera della società Italstage che s’è aggiudicata l’appalto, ha provocato molte curiosità e qualche furioso dissenso degli ambientalisti del No, culminato persino in scambio di insulti con un soprintendente. E sarà, con il suo volume simile a un palazzo da 14 piani, la strenna più robusta per i turisti che potranno abbracciare il golfo in uno sguardo.

 

L’altro, scheletro più nudo e fiero, vestito solo di suoni e d’un intenso blu mediterraneo, firmato Paladino, è l’opera d’arte che sale invece per venti metri. E svetta tra vicoli cortili e scale dei Quartieri Spagnoli, cuore del centro storico. Il committente è un privato: il progetto sociale di Foqus, esempio di rigenerazione urbana promosso nell’ex Istituto Montecalvario da Rachele Furfaro con Renato Quaglia (rispettivamente ex assessore bassoliniana ed ex mente del Napoli Teatro Festival), che sull’antica collina spagnola hanno insediato imprese e scuole, aziende pubbliche e start-up, insieme a centri di meditazione e coop per la formazione.

mimmo paladino salone del libromimmo paladino salone del libro

 

Da lì, per «favorire l’incontro di questi bambini con un’altra idea di bello», è stato breve il passo di chiedere a Paladino una variazione sul tema di quell’Albero della Cuccagna già esposto a Lecce per Achille Bonito Oliva. E l’obelisco blu diventa, nella nuova rielaborazione, «qualcosa di più intimo e semplice, che dialoga con questo territorio in particolare, e non a caso saranno i bambini dei Quartieri a partecipare tinteggiando la parte bassa — spiega il maestro — Un’idea che vuole porre un elemento di riflessione in più adatto al tema del Natale e al momento storico che viviamo. D’altro canto, l’Albero che esponemmo a Lecce fu smontato, si tratta di opere temporanee perché non hanno una vera consistenza scultorea e rivivono sotto altre forme».

 

La guglia sarà issata (a partire dal 15 dicembre, sempre aperta ai visitatori) nel cortile di Foqus, accompagnata dalle luci di Cesare Accetta e dai suoni che sta ultimando il compositore Pasquale Scialò, per diventare installazione definitiva e “cifra” di un modo di intendere la riqualificazione. La nascita della Guglia blu si inscrive, tra l’altro, in un progetto più ampio: l’artista sta elaborando uno storyboard, pensa a un cortometraggio. «Mi piacerebbe farlo con il poeta Aldo Nove, stiamo fissando il racconto».

 

Ma cosa pensa Paladino dell’altro Albero, quello con terrazze e ristoranti su cinque livelli, e una base da 400 tonnellate? «Io di Napoli — sorride con un filo di distanza — amo il suo paesaggio così com’è. Che poi ci siano delle presenze, delle idee, per fortuna temporanee, va bene. Ma non credo che ci sia troppa necessità di caricare ulteriormente, di nuovi segni, il profilo della città. Certo, lo so che ci sono persone a cui piace. Ma ritengo questo luogo già enormemente attraente. Ha la sua grande tradizione di musica e teatro, bellezze naturali a iosa, un’umanità unica al mondo. Ed è su questo sconfinato patrimonio, secondo me, che bisognerebbe puntare, accendendo tutte le luci».

ALBERO DI NATALEALBERO DI NATALE

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?