dybala

IL TRAVASO DI BILE DI DYBALA – ALTRA "SCEMEGGIATA" DELL'ARGENTINO CHE A LISBONA AL MOMENTO DEL CAMBIO LANCIA I PARASTINCHI, LA JUVE PERO’ NON LO MULTA – ALLEGRI LO BACCHETTA: "NON GLI RIESCE NULLA"

dybala

Matteo Dalla Vite per la Gazzetta dello Sport

 

Non è tanto quel che ha fatto. E' che ne ha fatta... un' altra. E questo secondo fuoriprogramma in pochi giorni alla Juventus non è piaciuto. Tu chiamala, se vuoi, intemperanza, esondazione caratteriale o nervosismo pulsante, ma non c' è dubbio che il presente di Paulo Dybala sia senza sorriso. Senza Joya.

 

MULTA NO, DISCORSO Sì Dicevamo: non è tanto l' aver tirato i parastinchi una volta sedutosi in panchina dopo un' altra sostituzione. No, quanti calciatori lo hanno fatto. E' l' aver attirato l' attenzione con un gesto di stizza che sbatte contro il codice della Juve, «ricettario» di comportamento che l' anno scorso venne messo a dura prova più volte. Ieri Paulo ha trascorso il post-Lisbona a casa, in famiglia, col fratello Mariano e mamma Alicia, parlando della contemporaneità dei compleanni di Palermo e Juve, twittando gli auguri prima all' uno e poi all' altra suscitando irritazioni social per le tempistiche.

dybala

 

dybala

Nessun caso. La Juventus, invece, ha passato un po' della propria giornata a riflettere su quel lancio figlio della frustrazione («Non gli riesce nulla», ha detto Allegri) che segue la frase pronunciata a Udine nel momento del cambio. E dalla riflessione è filtrata una seccatura, un fastidio da parte del club bianconero, che se ha dimostrato di saper chiudere un occhio per l' espressione della Dacia Arena, beh, adesso cercherà di raddrizzare un po' la situazione perché il momento giusto è questo.

 

Come? La sostanza è che Dybala non verrà multato, ma un bel discorsetto lo dovrà non solo ascoltare ma... sentire, farlo proprio, per rientrare nei binari della solita Joya, quella sorridente e trascinante. Tradotto: diamoci un taglio a qualsiasi esternazione equivocabile.

 

NUMERI Sta di fatto che la Joya vera al momento non c' è. La gara di Lisbona, il Diez della Juve l' ha vissuta con un giocatore appiccicato alle calcagna (Battaglia) e con addosso il tipico «vorrei ma non riesco», situazione che aumenta il nervosismo e quindi la percentuale di fallibilità.

 

allegri

Dybala (confermato da Sampaoli per l' Albiceleste) vive un momento doppiamente ruvido: fuori dal campo è parzialmente «preso» dal sistemare situazioni legate all' ex procuratore; calcisticamente, invece, non riesce a spezzare l' incantesimo. Il suo presente parla di un solo gol (alla Spal) nelle ultime 8 partite, due rigori sbagliati e un digiuno in Champions League che ha ormai oltrepassato i 200 giorni, visto che l' ultima esultanza (una doppietta) è datata 11 aprile 2017 contro quel Barça che dopo la sosta arriverà all' Allianz Stadium.

 

LA MAGLIA Dybala in sosta coatta quindi, dentro un parcheggio momentaneamente senza uscita: ma lasciarsi andare a un' altra esternazione no, non è il caso. Tanto più vestendo la maglia-simbolo del club, un totem che secondo la società non ammette (da sempre) messaggi sbagliati o sceneggiate.

higuain dybala

 

«Dobbiamo mettere i giocatori nelle condizioni migliori per rendere in campo - aveva detto l' ad Beppe Marotta prima del match vinto contro il Milan riferendosi a Paulo - e dobbiamo supportarli anche nelle attività extracalcistiche (...) Stiamo cercando un Dybala che possa rappresentare la nostra storia». L' operazione recupero... joya comincia oggi, una caccia al tesoro che non ammette più fermate. Fuoriprogramma.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…