triennale design a misura di bambino 20

“GIRO GIRO TONDO”: ALLA TRIENNALE IL DESIGN A MISURA DI BAMBINO - UN PERCORSO INEDITO TRA LE CREAZIONI DI MUNARI, PESCE, DEPERO E MENDINI – “I BAMBINI SONO ENIGMI LUCENTI E A MODO LORO DEI POTENZIALI DESIGNER…”

DESIGN TRIENNALEDESIGN TRIENNALE

Silvia Icardi per il Corriere della Sera – Milano

 

Un po' museo un po' playground, fiabesca e insieme didascalica, per bambini ma anche per adulti.

 

La mostra «Giro Giro Tondo. Design for Children» è questo e molto altro. Sarà perché il direttore del Triennale Design Museum Silvana Annicchiarico l' ha ideata come un romanzo polifonico - undici curatori per dieci sezioni - sarà perché i bambini «sono enigmi lucenti che non sappiamo decodificare» e meritano perciò tante chiavi di lettura differenti, il risultato è un' esposizione che a ogni angolo ci fa esclamare di stupore.

 

Iniziando dall' ingresso dove la grande faccia di Quadratino, il celebre personaggio che Antonio Rubino ideò per il «Corriere dei Piccoli» nel 1910, strizza gli occhi e furbescamente ci invita a entrare. Il primo impatto, opera del designer Stefano Giovannoni cui si deve l' intero allestimento della mostra, è la sala Ouverture magica e straniante.

DESIGN A MISURA DI BAMBINODESIGN A MISURA DI BAMBINO

 

«Qui ho voluto dar voce al design ludico - racconta Giovannoni - riunendo una serie di oggetti ingigantiti e fuori scala, un leitmotiv presente in molti racconti per l' infanzia da "Alice nel Paese delle Meraviglie" a "I viaggi di Gulliver" proprio per il grande fascino che esercita sui bambini».

 

Ecco allora che ci troviamo a zigzagare tra le versioni maxi del nano Attila di Kartell, della Rabbit Chair di Qeeboo, della poltrona Proust di Mendini, del Merdolino di Alessi insieme ad altri oggetti, in scala, dal forte impatto iconico come i coloratissimi e ultra pop Cactus e Pratone di Gufram.

 

TRIENNALE DESIGN A MISURA DI BAMBINO - 10TRIENNALE DESIGN A MISURA DI BAMBINO - 10

A terra una resina colorata (la stessa usata nei parchi giochi) su cui campeggiano le scritte «memoria» e «immaginario», veri assi cartesiani dell' intera mostra capaci di ancorarci al passato - tanto individuale quanto collettivo - e di infonderci una forza propulsiva e trainante che ci proietta verso il futuro.

 

Il percorso museale procede poi lungo una promenade che ricorda un giardino incantato e si articola in cinque grandi sezioni dedicate al rapporto dei bambini con gli arredi, i giochi, l' architettura, la grafica e infine l' educazione.

 

Approfondimenti specifici sono dedicati a Depero, Munari, Dalisi, Pinocchio mentre diverse «stazioni» permettono ai giovani visitatori di cimentarsi con costruzioni e giochi interattivi.

 

Ma perché una mostra dedicata al design per i bambini e sui bambini? Silvana Annicchiarico non ha dubbi: «Intanto perché Triennale ha sempre avuto un occhio di riguardo per l' infanzia, basti ricordare che proprio qui sono nati negli anni Cinquanta il Salone del bambino e lo Zecchino d' Oro.

 

E poi perché, nell' ottica del museo mutante che ogni anno affronta il design italiano sotto una prospettiva diversa, quello dell' infanzia era un punto di vista ancora inedito e inesplorato. Poi perché i bambini sono a modo loro dei potenziali designer, conoscono e scoprono il mondo manipolando cose, progettano mondi con gli oggetti che hanno a disposizione. Infine perché tutti siamo stati bambini e tuttavia fatichiamo a ricordarci come sia esserlo stati».

TRIENNALE DESIGN A MISURA DI BAMBINO - 6TRIENNALE DESIGN A MISURA DI BAMBINO - 6TRIENNALE DESIGN A MISURA DI BAMBINO 20TRIENNALE DESIGN A MISURA DI BAMBINO 20

le opere di gaetano pesce (3)le opere di gaetano pesce (3)SILVANA ANNICCHIARICOSILVANA ANNICCHIARICO

Alessandro MendiniAlessandro Mendini

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…