tudor

TUTTOPANCHINE - IL COMMISSARIO FABBRICINI E IL VICE COSTACURTA INIZIANO L’ULTIMO GIRO DI CONSULTAZIONI PER IL NUOVO CT DELLA NAZIONALE: DOPO ANCELOTTI, VEDRANNO MANCINI E RANIERI - L’UDINESE SILURA ODDO: A SORPRESA ARRIVA L'EX JUVENTINO TUDOR DOPO I NO DI STRAMACCIONI, REJA E DELNERI – LA FRANCIA PIANGE L’EX CT HENRY MICHEL- VIDEO

 

henri michel

È morto a 70 anni, dopo una lunga malattia, il c.t. della nazionale francese dal 1984 al 1988 Henri Michel. In Italia lo ricordiamo per averci rifilato un 2-0 al Mondiale di Messico ‘86, sbattendoci fuori dal torneo agli ottavi di finale grazie ai gol di Pltini e Stopyra. Per i francesi però è stato un tecnico importante, grazie alla vittoria ai Giochi dell’84 a Los Angeles e soprattutto al terzo posto ottenuto proprio in quel Mondiale, battendo dopo gli azzurri anche il Brasile, ma perdendo in semifinale con la Germania Ovest. La stessa nazione che due anni dopo ospitò l’Europeo, per il quale però i Bleus di Michel mancarono la qualificazione.
 
PASSIONE AFRICANA — Dopo quell’esperienza si “specializzò” in nazionali e squadre africane. Ha allenato molte nazionali africane, tra cui il Camerun (a Usa ‘94), il Marocco (a Francia ‘98 e nella Coppa d’Africa 2008), la Tunisia e la Costa d’Avorio a Germania 2006. Da calciatore fu una delle colonne del centrocampo del Nantes dal 1966 al 1982, collezionando 640 presenze e 95 gol.

tudor

 
2. UDINESE,TUDOR E' IL NUOVO ALLENATORE
 
Igor Tudor è il nuovo allenatore dell'Udinese. In mattinata, la società friulana ha scelto il nome del nuovo tecnico che dovrà accompagnare la squadra alla fine del campionato provando a raggiungere l'obiettivo della salvezza. La decisione è presa, adesso è attesa solo l'ufficialità.
 

tudor

TANTE PISTE — E' stata una mattinata decisiva per il futuro dell'Udinese. Il primo passo compiuto dalla società è stato di comunicare a Massimo Oddo, attraverso il d.g. Collavino, l'esonero. Sfumata già da ieri la pista che portava a Stramaccioni, in sede questa mattina è arrivato Gigi Delneri, ancora legato all'Udinese con un contratto fino al 30 giugno eredità del precedente esonero.
 
Ma con Delneri non è stato raggiunto l'accordo economico. Fuori dai giochi anche Mandorlini, che da ieri è il nuovo allenatore della Cremonese in Serie B subentrato a Tesser, ha declinato anche Reja. A sorpresa, intorno all'ora di pranzo, la società ha virato su Igor Tudor con il quale è stato raggiunto l'accordo.
 

oddo

LA CARRIERA — Da calciatore, Igor Tudor ha legato il proprio nome alla Juventus dove è rimasto dal 1998 al 2005, poi una parentesi di un anno a Siena, e il ritorno in bianconero nella stagione 2006-2007 prima di lasciare l'Italia per concludere la carriera da giocatore a Spalato con l'Hadjuk. I primi passi da allenatore li ha mossi proprio a casa sua, all'Hadjuk prima come assistente e poi come primo allenatore dal 2013 al 2015 dove ha vinto una Coppa di Croazia (2012-2013). Poi le esperienze sulle panchine di Paok, Karabükspor e Galatasaray dal 15 febbraio 2017 alla fine del campionato.
 
 

tudor

3. LA FIGC RIVEDE ANCELOTTI. POI MANCINI E RANIERI
 
Sul fronte c.t. azzurro c'è stata un'accelerata. Si deve infatti registrare un nuovo incontro tra il commissario della FIGC Fabbricini e il suo vice Costacurta e Carletto Ancelotti. Sul tavolo sempre la stessa proposta: sedere sulla panchina della Nazionale. Il profilo dell'ex tecnico del Bayern è chiaramente da allenatore top, ma come si sa da settimane non è l'unico. Gli altri candidati restano Mancini e Ranieri.
 

ancelotti

E' iniziato quindi l'ultimo giro di consultazioni per capire nello specifico richieste, programmi, esigenze dei candidati, valutare la compatibilità con il progetto della Federazione e poi procedere alla scelta. Le percentuali fluttuano, molto dipende anche da cosa chiedono o pretendono i candidati. La Federazione infatti vorrebbe mantenere un proprio staff e un controllo. E' molto probabile se non addirittura certo che a breve si incontreranno anche nuovamente Mancini e Ranieri e che per il 10, massimo 15 maggio avverrà la scelta e il 20 la presentazione ufficiale.

costacurta

 
PIRLO CON CARLETTO — In caso di futura fumata bianca, tra i collaboratori stretti di Ancelotti potrebbe entrare anche Andrea Pirlo, allenato al Milan. Una collaborazione che replicherebbe quella di Carletto che, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, iniziò ad allenare in Nazionale come vice di Arrigo Sacchi tra il 1992 e il 1995.
 

MANCINI

MA COSTACURTA FRENA — "Carlo era a Roma per motivi personali, l'albergo scelto era quello in cui mi appoggio di solito e ci siamo trovati. Siamo ligi alle regole e non abbiamo parlato di Nazionale, solo scherzato sull'opportunità ma non affrontato l'argomento". Questo il commento a Skysport24 del sub commissario della Figc, Alessandro Costacurta. "C'è una visione che potrebbe vedere Carlo come altri sulla panchina della nazionale - ha detto l'ex difensore del Milan, che proprio oggi compie 52 anni - Abbiamo dato come termine il 20 di maggio e le regole sono molto importanti. C'è stato un contatto ma ufficialmente non sulla nazionale, purtroppo abbiamo parlato d'altro".

mancini-ball

 
Proprio le regole impediscono di dare un'accelerata sul nome del nuovo coach azzurro: "Non abbiamo affrontato argomenti economici e di programma, su questo le regole sono ferree. Ci sarà un incontro ma è impossibile dire quando, non possiamo avvicinarci a persone sotto contratto. Un nostro dipendente, Gigi di Biagio, è ancora il c.t. ma vogliamo avere una rosa più ampia - ha concluso Costacurta - e aspettiamo che qualcuno si metta a disposizione".
 
IL PROGRAMMA — L'ufficializzazione del prescelto, come annunciato da Costacurta, dovrebbe avvenire il 20 maggio. L'obiettivo della Federazione è quello di giocare la prossima amichevole azzurra (il 28 maggio in Svizzera, a San Gallo, con l’Arabia Saudita) già con il nuovo c.t. in panchina. A seguire, il 1° giugno l'Italia affronterà la Francia a Nizza, il 4 a Torino l’Olanda. Poi, da settembre, ci sarà la Nations League, nel girone con Polonia e Portogallo, oltre alle amichevoli del 10 ottobre con l’Ucraina e del 20 novembre con gli Usa. Nel 2019, invece, cominceranno le qualificazioni per Euro 2020.

claudio ranieri con la moglie rosannaCLAUDIO RANIERI GIOVANNI MALAGO

 

roberto fabbricini

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)