max verstappen

VADO AL MAX (VERSTAPPEN) - DOPO I SORPASSI SOTTO IL DILUVIO IN BRASILE FORMULA 1 IN ESTASI PER IL PILOTA DELLA RED BULL: E’ LUI IL NUOVO SENNA - COME IL BRASILIANO ATTIRA LE CRITICHE DEI COLLEGHI: “DICONO CHE SONO PERICOLOSO? NON ME NE FREGA NIENTE. SONO CERTO CHE QUEL CHE FACCIO A SENNA E A PROST PIACEREBBE, E TANTO MI BASTA” - VIDEO

Marco Mensurati per la Repubblica

 

VERSTAPPEN 4VERSTAPPEN 4

C’è voluta l’acqua benedetta di Interlagos, piovuta copiosa tutto il giorno da un cielo carico di simboli e promesse, perché tutti finalmente capissero. C’è voluta una giornata brasiliana senza samba, fradicia e ventosa, di quelle in cui finiscono gli amori, oppure cominciano, perché tutti si accorgessero di cosa sta accadendo in quel minuscolo angolo di realtà che è il mondo delle corse. E adesso è chiaro a tutti. In Formula 1 sta nascendo una nuova leggenda. La leggenda di Max Verstappen. Il nuovo Ayrton Senna.

 

Il bambino venuto al mondo per andare più veloce degli altri e, forse, per salvare uno sport che s’era perso in una folla di piloti automatici.

 

Gli elementi c’erano già prima della gara battesimale di domenica. Solo i più sensibili li avevano colti. Il primo, al solito, Bernie Ecclestone. Il boss ha fatto di tutto per spianare la strada a questo pilotino belga naturalizzato olandese. Era un minorenne saputo e brufoloso, nel 2014; non aveva nemmeno la patente, c’erano problemi con la licenza da pilota, e lui, onnipotente, li ha risolti. E ora si prepara a contare — con l’entusiasta contributo del nuovo sponsor, Heineken, guarda caso, olandese — il fiume di denaro in arrivo.

VERSTAPPENVERSTAPPEN

 

Il secondo, ben imbeccato dall’ex pilota e talent scout Helmut Marko, era stato Dietrich Mateschitz, vale a dire mr. Red Bull, l’uomo che scoprì la taurina (miscela di nulla e marketing) e ci costruì sopra un impero. Fu lui a spiegare al mondo, a maggio, per quale motivo aveva sfrattato a campionato in corso Daniil Kvjat per fare posto a Verstappen: «Perché quello è bravo, mentre l’altro è il nuovo Senna». Tutti si misero a ridere. Per carità, gli “esperti” non sottovalutavano il talento del ragazzino, ma Senna... «Ha lo stesso talento, stessa forza mentale, stesso coraggio », insisteva Mateschitz. «Sì, per carità — replicavano gli esperti — ma Senna…».

 

I più ostinati nel negare il talento di Verstappen sono stati i tifosi italiani. Max ha guidato la resurrezione della Red Bull, l’antagonista della Ferrari in questa stagione, e più volte si è scontrato con i piloti di Maranello. I quali hanno spesso reagito male. E i tifosi si sono concentrati sul solito dito invece di ammirare l’astro nascente e il suo visibilissimo splendore. Poi è arrivato il diluvio di San Paolo e gli incredibili undici giri finali nei quali Max ha divorato asfalto, pioggia e avversari rimontando una dozzina di posizioni e finendo sul podio.

VERSTAPPEN BRASILEVERSTAPPEN BRASILE

 

Impresa compiuta con una personalità straordinaria, disegnando traiettorie larghe e bizzarre, mai viste, rivoluzionarie, inventate sul momento da un genio della guida ispirato. In pista c’era Max, nato ad Hasselt in Belgio, nel ‘97, ma i più anziani vedevano Ayrton, nato proprio qui a San Paolo, nel 1960. Allucinazione collettiva, miraggio, precognizione. C’era la Red Bull ma si vedeva il candore della Toleman bianca con la scritta Candy che fece innamorare tutto il mondo, in un altro giorno piovoso, a Monaco, 1984.

 

MAX VERSTAPPENMAX VERSTAPPEN

Mateschitz ha avuto ragione. Proprio come Senna, o forse ancora più di Senna, Verstappen ha il crisma del predestinato: nato da padre pilota e da mamma kartista vince da quando ha 4 anni e mezzo. Come Senna non ha mai mostrato alcun timore reverenziale:

 

verstappenverstappen

«Vettel è un idiota ridicolo e frustrato che dice parolacce via radio», dichiarò dopo le polemiche di Spa, quest’estate. Come Senna ha costretto la Federazione a cambiare regole: il suo modo di difendersi ha trovato impreparati colleghi e giudici, che alla fine hanno dovuto mettere mano ai regolamenti.

 

Come Senna attira le critiche dei colleghi che dedicano interi driver’s briefing a discutere con (contro) di lui: «Quel brasiliano — disse un giorno il ferrarista Michele Alboreto — è fortissimo, ma è troppo convinto di potersi permettere qualunque cosa in pista. È giovane, imparerà o troverà qualcuno che lo aiuterà a capire». «Quel ragazzo — ha detto Raikkonen dopo Spa — è velocissimo, ma non è questo il modo di guidare. Rischiamo di ammazzarci ».

 

Ma soprattutto, proprio come Senna, Max sa di essere speciale. Di appartenere alla stirpe degli eletti: «Mi criticano? Dicono che sono pericoloso? Non me ne frega niente. Sono certo che quel che faccio a Senna e a Prost piacerebbe, e tanto mi basta».

VERSTAPPENVERSTAPPENverstappen 3verstappen 3verstappen 1verstappen 1verstappen 5verstappen 5

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)