rossi lorenzo 2

VALE TUTTO - ROSSI-LORENZO, TESTA A TESTA AL VELENO - LO SPAGNOLO: "VALENTINO NON È IL PIU’ FORTE" - ROSSI SCHERZA: NON CI PARLIAMO PIU’ MA ABBIAMO UN DIARIO DEL NOSTRO RAPPORTO. C' È RIVALITÀ, COSÌ OGNUNO DI NOI SI CONCENTRA DI PIÙ"

rossi lorenzorossi lorenzo

Massimo Calandri per “la Repubblica”

 

Lorenzo evita di incrociarne lo sguardo. Valentino, che abbraccia e stringe la mano a tutti, non lo sfiora nemmeno. Quei due, se potessero, si morderebbero alla gola. Nemici. Invece la Yamaha li obbliga a una convivenza di sorrisi affettati, di complimenti di plastica. Un teatrino.

 

Basta prenderli da parte, uno alla volta, per capire che la relazione sta diventando pericolosa. Jorge s' incendia subito: «Oggi Rossi non è il più forte. Oggi i più veloci siamo io e Marquez. Però in questo campionato si vede che contano altri fattori». La solita storia della sfortuna. «Ma anche Valentino ha sempre sostenuto di avere perso il mondiale del 2006 per colpa della sfortuna. E secondo me aveva ragione.

 

La differenza è che questa volta io posso perdere dal pilota più grande della storia, mentre allora il titolo lo vinse Nicky (Hayden), uno che era solo molto regolare ». Il pesarese prima prova a metterla in burla: «Con Lorenzo non ci parliamo più, è vero. Ma abbiamo un diario segreto del nostro rapporto».

 

Poi si fa serio: «Normale avere dei momenti difficili. La tensione sta salendo». Quasi come 5 anni fa, quando il Dottore - che non sopportava le attenzioni riservate al maiorchino dalla casa di Iwata - fece costruire un muro tra i due box, in modo che l' altro non potesse carpirgli le mosse. Poi se ne andò alla Ducati. «Fu un grave errore. Nella filosofia Yamaha c' è la condivisione: i due piloti devono crescere insieme, scambiandosi le informazioni». Dice che Jorge ha imparato molto da lui, in quegli anni.

ROSSI LORENZOROSSI LORENZO

 

«Una cosa l' ho imparata anche io: i giapponesi avevano ragione. Infatti sono tornato. Adesso so convivere, nonostante tutto. C' è rivalità, è giusto: così ognuno di noi si concentra di più». Basta muri. Però adesso a 3 gare dalla fine e con 18 punti di vantaggio per l' italiano, basterebbe una scintilla a scatenare l' inferno. Tutti aspettano un duello vero, finale.

 

«È il campionato più difficile della mia carriera: livello altissimo, grande equilibrio, io contro di lui ma altri 4 piloti che possono vincere o salire sul podio. Una pressione pazzesca: mi sento così dal terzo gran premio». In 20 anni, Valentino ha raggiunto Capirossi a 328 gare: nessuno come loro. «Vuol dire che sono vecchio, purtroppo. Però essere vecchio significa anche sapere aspettare, come è successo a Motegi».

ROSSI LORENZO 1ROSSI LORENZO 1

 

Otto successi (compresa una doppietta con la 250) li ha ottenuti qui, sulla magica pista che s' affaccia sull' Oceano, i pinguini che risalgono la spiaggia tutte le sere. «Il più bel percorso della stagione, con il sole. Ma credo ci sarà freddo, vento». Forse ancora pioggia. L' australiano Jack Miller, giovane talento e amicissimo del Dottore, lo minaccia scherzosamente: «Ormai sei tu che decidi anche che tempo fa la domenica...».

ROSSI LORENZO 2ROSSI LORENZO 2

 

rossi lorenzo 1rossi lorenzo 1

Lorenzo li guarda, non trattiene una smorfia: «Devo cominciare da qui e vincerle tutte. O almeno due, arrivare una volta secondo. Sempre che Valentino non cada». Ecco. Il Dottore fa finta di non aver sentito: «Per me la cosa più importante sarà tenere dietro Jorge, impedirgli di guadagnare fiducia». Quei due proprio non si sopportano.

ROSSI LORENZOROSSI LORENZOrossirossi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…