vanessa beecroft

VANESSA BEECROFT TORNA SUL LUOGO DOVE TUTTO INIZIO’: MILANO – “SONO MOLTO CONSERVATRICE E L’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA, SPECIALMENTE IN ITALIA, NON MI SEMBRA GRANCHÉ. HO INTRAVISTO LA ZONA INTORNO ALLA STAZIONE GARIBALDI E LA TROVO PIUTTOSTO DEPRIMENTE”

Maria Egizia Fiaschetti per corriere.it

 

(foto Nicola Marfisi)

vanessa beecroft 7vanessa beecroft 7

Una silfide in camicia bianca e tailleur pantalone nero. Eleganza boysh, maschile, in stile Saint Laurent. Vanessa Beecroft - genovese, classe 1969 - artista italiana tra le più conosciute sulla scena internazionale, martedì era a Milano per il Premio Furla. Un ritorno da madrina, undici anni dopo la sua prima performance, VB1. 

 

Le mancava lo shopping milanese? 
«Mi hanno perso la valigia e sono dovuta correre a comprare qualcosa. Passeggiando nel Quadrilatero, ho notato che le scelte dell’abbigliamento sono eleganti, sofisticate, con un gusto intellettuale alla Belle de jour (dal film di Buñuel del ‘67, protagonista Catherine Deneuve, ndr): in confronto, Rodeo Drive a Los Angeles è tacky (volgare)». 

vanessa beecroft 8vanessa beecroft 8


Milano città della moda. L’estetica, il grande spettacolo urbano l’hanno influenzata? 
«Da ragazzina strappavo le pagine di “Vogue” con le foto di icone storiche come Twiggy, ma la moda non è mai stata in cima ai miei interessi. L’ho incontrata più tardi (un caso che a organizzare la sua cerimonia di nozze con il primo marito, Greg Durkin, a Portofino sia stata proprio Franca Sozzani, direttrice della rivista? )». 


Infanzia a Malcesine, un piccolo paese sul lago di Garda, e liceo artistico a Genova: come è stato l’impatto con Milano? 
«Avevo in testa la Milano di Antonioni, grigia, nebbiosa. Una città industriale, antimonumentale. Mi incuriosivano la società e la classe operaia, l’eco di Manzoni e Fontana. Quegli anni sono stati malinconici e deprimenti. La solitudine, in compenso, favoriva la concentrazione». 

vanessa beecroft 6vanessa beecroft 6


Dove abitava? 
«Dopo due mesi come ragazza alla pari, mi sono trasferita dai nipoti di Palmiro Togliatti in piazza Po, in una casa con giardino di inizio Novecento. All’epoca ero una fervente leninista e mi affascinavano l’atmosfera, i testi sugli scaffali della libreria. Sono rimasta poco, ho sempre avuto difficoltà a condividere gli spazi, così mio nonno comprò un bilocale in via Farini, appartenuto a Getulio Alviani. È ancora di mia proprietà, ma in stato di totale abbandono». 

vanessa beecroft 5vanessa beecroft 5


Che ricordi ha dell’Accademia di Brera?
«Sono stati anni molto formativi, frequentavo spesso il cinema in via De Amicis e la Statale. Seguivo le lezioni di personaggi storici come Francesco Leonetti, amico di Pasolini, Francesco Ballo, Mario Airò... Non c’erano studi, eravamo ammassati nei corridoi o nelle aule, tutto molto old style, all’antica». 


Un ambiente rarefatto, fuori dal tempo. 

«Il palazzo era splendido, con la statua di Napoleone nel cortile, ma le stanze erano buie e l’arte contemporanea praticamente assente». 


La prima performance? 
«Giacinto Di Pietrantonio, che teneva una corso di critica d’arte, e Laura Cherubini mi invitarono a esporre alla galleria di Luciano Inga Pin. Non avevo nessun lavoro, solo dei disegni, così decisi di raggruppare le ragazze dell’Accademia in quella che sarebbe stata VB1 (la numero 8, l’anno dopo, sarà al PS1 di New York, “In una reazione a catena fuori dal mio controllo”)». 

vanessa beecroft 4vanessa beecroft 4


Dagli anni di Brera, come ha visto cambiare Milano? 
«Passo ogni tanto, per occasioni di lavoro o quando sono in vacanza. L’ultima volta è stata nel 2011, per una mostra da Lia Rumma. So che Milano è molto rispettata dai giovani artisti, tra cui anche mio marito, Federico Spadoni. Mi dicono sia in continuo fermento: nuovi spazi espositivi, giovani galleristi, riviste come “Kaleisoscope” e “Mousse”». 


Le piace il nuovo skyline? 
«Sono molto conservatrice e l’architettura contemporanea, specialmente in Italia, non mi sembra granché. Ho intravisto la zona intorno alla stazione Garibaldi e la trovo piuttosto deprimente». 

vanessa beecroft 3vanessa beecroft 3


I suoi luoghi del cuore? 
«Alloggio sempre alla locanda Solferino. Brera è ancora intima, ha mantenuto la sua autenticità. È la zona che ho frequentato di più e in cui mi sento meglio. Amo molto anche Villa Reale e i giardini di via Palestro». 


Il suo progetto per il Padiglione Italia a Expo 2015? 
«Non sarà necessariamente legato al tema del cibo». 


Una performance? 
«L’evento dura sei mesi, dovrò pensare a qualcosa di meno effimero, ma con brani di performance. Sono onorata dell’invito di Marco Balich, esporre in un contesto diverso da musei o gallerie è challenging. Una sfida».

vanessa beecroft 2vanessa beecroft 2

 

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM