javier sotomayor

IL VOLO ETERNO DI JAVIER SOTOMAYOR – 30 ANNI FA IL GIGANTE CUBANO STABILI’ UN RECORD MONDIALE NEL SALTO IN ALTO CHE RESISTE ANCORA OGGI – "FESTEGGERO' L'ANNIVERSARIO NEL MIO BAR. IL MIO 2,45 È STATO MINACCIATO PIÙ VOLTE: NEL 2013 E 2014 DA BONDARENKO E NEL 2018 DA BARSHIM CHE HA CONDIVISO LA MEDAGLIA D'ORO OLIMPICA A TOKYO CON TAMBERI. LO AVREI FATTO ANCHE IO” – E POI JACOBS, FIDEL CASTRO (“MI MANCA”), MARADONA E IL FIGLIO JAXIER... – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Sergio Arcobelli per “il Messaggero”

 

Javier Sotomayor 46

Il volo eterno di Javier Sotomayor compie 30 anni. Il 27 luglio 1993, il gigante cubano realizzò a Salamanca, in Spagna, una delle imprese più straordinarie dell'atletica universale. Ovvero saltò 2,45 metri nel salto in alto stabilendo un record mondiale che resiste ancora oggi. «Sono pochi gli atleti che possono sentirsi orgogliosi di possedere un record mondiale per almeno trent'anni. E io sono uno dei pochi», racconta fiero Soto.

 

Javier, come si sente ad essere ancora il primatista mondiale (lo è anche al coperto con 2,43) dopo così tanto tempo?

«Ovviamente sono molto felice. E se penso che il mio primo record risale al 1988, dico che sono già passati 35 anni!».

 

(...)

 

Come l'hanno accolta a Cuba al suo rientro?

Javier Sotomayor 45

«All'Avana sono sempre stato accolto bene, ma l'accoglienza migliore l'ho avuta a Limonar, nella provincia di Matanzas, dove sono nato e cresciuto».

 

Come festeggerà il trentesimo anniversario?

«Abbiamo organizzato ben tre feste: una il 24 luglio a Limonar, una il 27 al mio bar 2.45 a L'Avana e poi una a Varadero».

 

Ha mai pensato che quel 2.45 sarebbe rimasto imbattuto così a lungo?

«No, non lo avrei mai immaginato. Anche perché è stato minacciato più volte: nel 2013 e 2014 da Bondarenko e nel 2018 da Barshim. Ma non ce l'hanno fatta a battermi».

 

A proposito del qatariota. Fosse stato in uno tra Barshim e Tamberi avrebbe diviso la medaglia d'oro olimpica come hanno fatto a Tokyo?

«Rispetto a quando saltavo io, loro hanno potuto decidere se continuare o meno con lo spareggio e hanno deciso di condividere l'oro. Alla fine, quello che conta è essere entrati nella storia dei Giochi Olimpici come campioni. Io l'avrei fatto, comunque».

Javier Sotomayor

 

Secondo lei Tamberi può ripetersi a Parigi?

«Lui è un grande saltatore. Eravamo seduti vicini nella gara olimpica di Rio quando era infortunato. Se mantiene il suo livello da qui a Parigi, come sta facendo, può ripetersi».

 

E di Marcell Jacobs, alle prese con tanti infortuni, cosa dice?

«Capisco come si possa sentire. Tra il 1987 e il 1991 ho avuto in media due infortuni all'anno, che hanno richiesto diversi interventi chirurgici, tutti alla gamba sinistra, quella dello stacco. Lo stress fisico e mentale dell'alto livello può portare a questi problemi. Gli atleti giocano costantemente con il fuoco».

 

In questo 2023 ci ha lasciati Dick Fosbury.

«Con il suo stile rivoluzionario ha cambiato lo sport e se non fosse stato per lui a quest'ora non avrei potuto essere un primatista mondiale. Sarebbe stato impossibile saltare 2,45 metri con lo stile ventrale».

 

Javier Sotomayor

Ha mai pensato di entrare in politica come per esempio Sebastian Coe, il presidente della federatletica mondiale?

«Non ci ho mai pensato. Se un domani mi chiedessero di farlo, forse accetterei. Ma non è il mio sogno più grande».

 

Le manca Fidel Castro?

«Fidel è stata una persona che ha aiutato molto il nostro sport e i migliori risultati li abbiamo avuti in quel periodo. Non so esattamente quante medaglie olimpiche abbia vinto lo sport cubano, nel periodo in cui Fidel era presidente, ma era una persona che motivava molto gli atleti, li aiutava molto, e gli dobbiamo qualcosa per questo».

 

E Maradona?

«Eravamo amici e ho pianto quando ho saputo che Diego era morto. Quando è venuto a curarsi a Cuba siamo diventati amici, tanto è vero che mi ha invitato alla sua festa di addio al calcio. Gli avevo anche regalato un paio di scarpe di uno dei miei cinque record del mondo».

 

(...)

 

Javier Sotomayor 48

Suo figlio Jaxier qualche mese fa ha vinto il campionato spagnolo under 18 di salto in alto.

«Sì, è successo a marzo proprio a Salamanca, una città che porto nel cuore. A mio figlio la prima cosa che ho insegnato è la disciplina, che serve per allenarsi bene ed essere forte».

Ci sarà un altro Sotomayor alle Olimpiadi?

«È troppo presto per dirlo, ma lavoriamo per quello».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....