javier sotomayor

IL VOLO ETERNO DI JAVIER SOTOMAYOR – 30 ANNI FA IL GIGANTE CUBANO STABILI’ UN RECORD MONDIALE NEL SALTO IN ALTO CHE RESISTE ANCORA OGGI – "FESTEGGERO' L'ANNIVERSARIO NEL MIO BAR. IL MIO 2,45 È STATO MINACCIATO PIÙ VOLTE: NEL 2013 E 2014 DA BONDARENKO E NEL 2018 DA BARSHIM CHE HA CONDIVISO LA MEDAGLIA D'ORO OLIMPICA A TOKYO CON TAMBERI. LO AVREI FATTO ANCHE IO” – E POI JACOBS, FIDEL CASTRO (“MI MANCA”), MARADONA E IL FIGLIO JAXIER... – VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Sergio Arcobelli per “il Messaggero”

 

Javier Sotomayor 46

Il volo eterno di Javier Sotomayor compie 30 anni. Il 27 luglio 1993, il gigante cubano realizzò a Salamanca, in Spagna, una delle imprese più straordinarie dell'atletica universale. Ovvero saltò 2,45 metri nel salto in alto stabilendo un record mondiale che resiste ancora oggi. «Sono pochi gli atleti che possono sentirsi orgogliosi di possedere un record mondiale per almeno trent'anni. E io sono uno dei pochi», racconta fiero Soto.

 

Javier, come si sente ad essere ancora il primatista mondiale (lo è anche al coperto con 2,43) dopo così tanto tempo?

«Ovviamente sono molto felice. E se penso che il mio primo record risale al 1988, dico che sono già passati 35 anni!».

 

(...)

 

Come l'hanno accolta a Cuba al suo rientro?

Javier Sotomayor 45

«All'Avana sono sempre stato accolto bene, ma l'accoglienza migliore l'ho avuta a Limonar, nella provincia di Matanzas, dove sono nato e cresciuto».

 

Come festeggerà il trentesimo anniversario?

«Abbiamo organizzato ben tre feste: una il 24 luglio a Limonar, una il 27 al mio bar 2.45 a L'Avana e poi una a Varadero».

 

Ha mai pensato che quel 2.45 sarebbe rimasto imbattuto così a lungo?

«No, non lo avrei mai immaginato. Anche perché è stato minacciato più volte: nel 2013 e 2014 da Bondarenko e nel 2018 da Barshim. Ma non ce l'hanno fatta a battermi».

 

A proposito del qatariota. Fosse stato in uno tra Barshim e Tamberi avrebbe diviso la medaglia d'oro olimpica come hanno fatto a Tokyo?

«Rispetto a quando saltavo io, loro hanno potuto decidere se continuare o meno con lo spareggio e hanno deciso di condividere l'oro. Alla fine, quello che conta è essere entrati nella storia dei Giochi Olimpici come campioni. Io l'avrei fatto, comunque».

Javier Sotomayor

 

Secondo lei Tamberi può ripetersi a Parigi?

«Lui è un grande saltatore. Eravamo seduti vicini nella gara olimpica di Rio quando era infortunato. Se mantiene il suo livello da qui a Parigi, come sta facendo, può ripetersi».

 

E di Marcell Jacobs, alle prese con tanti infortuni, cosa dice?

«Capisco come si possa sentire. Tra il 1987 e il 1991 ho avuto in media due infortuni all'anno, che hanno richiesto diversi interventi chirurgici, tutti alla gamba sinistra, quella dello stacco. Lo stress fisico e mentale dell'alto livello può portare a questi problemi. Gli atleti giocano costantemente con il fuoco».

 

In questo 2023 ci ha lasciati Dick Fosbury.

«Con il suo stile rivoluzionario ha cambiato lo sport e se non fosse stato per lui a quest'ora non avrei potuto essere un primatista mondiale. Sarebbe stato impossibile saltare 2,45 metri con lo stile ventrale».

 

Javier Sotomayor

Ha mai pensato di entrare in politica come per esempio Sebastian Coe, il presidente della federatletica mondiale?

«Non ci ho mai pensato. Se un domani mi chiedessero di farlo, forse accetterei. Ma non è il mio sogno più grande».

 

Le manca Fidel Castro?

«Fidel è stata una persona che ha aiutato molto il nostro sport e i migliori risultati li abbiamo avuti in quel periodo. Non so esattamente quante medaglie olimpiche abbia vinto lo sport cubano, nel periodo in cui Fidel era presidente, ma era una persona che motivava molto gli atleti, li aiutava molto, e gli dobbiamo qualcosa per questo».

 

E Maradona?

«Eravamo amici e ho pianto quando ho saputo che Diego era morto. Quando è venuto a curarsi a Cuba siamo diventati amici, tanto è vero che mi ha invitato alla sua festa di addio al calcio. Gli avevo anche regalato un paio di scarpe di uno dei miei cinque record del mondo».

 

(...)

 

Javier Sotomayor 48

Suo figlio Jaxier qualche mese fa ha vinto il campionato spagnolo under 18 di salto in alto.

«Sì, è successo a marzo proprio a Salamanca, una città che porto nel cuore. A mio figlio la prima cosa che ho insegnato è la disciplina, che serve per allenarsi bene ed essere forte».

Ci sarà un altro Sotomayor alle Olimpiadi?

«È troppo presto per dirlo, ma lavoriamo per quello».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?