francia campione

WE ARE DESCHAMPIONS – DAI FISCHI AL TRIONFO: IL MIRACOLO DEL SOTTOVALUTATISSIMO CT FRANCESE CHE HA VINTO GIOCANDO ALL’ITALIANA - CON BECKENBAUER E ZAGALLO, DIDI’ HA VINTO IL MONDIALE SIA DA CALCIATORE CHE DA TECNICO: “MI AVEVO FATTO COSI’ MALE PERDERE L’EUROPEO NEL 2016…” - NEL 2013 SOLO IL 14% DEI FRANCESI AVEVANO UN’OPINIONE POSITIVA DELLA LORO NAZIONALE. OGGI SONO TUTTI CON I BLEUS...

Valerio Clari per gazzetta.it

deschamps

 

Ci sono due Deschamps nella storia del calcio francese, ci sono due Deschamps anche al 90'. Il primo è istituzionale, fiero e sportivo: lo era stato nel momento della sconfitta nella finale dell' Europeo, due anni, lo è adesso, a Mosca, conquistata come nemmeno Napoleone. Didier abbraccia tutti: lo staff, qualcuno dei suoi a caso, poi scientificamente tutti gli avversari, a cui rende onore.

 

Si trattiene ancora un po', per prendersi i complimenti del presidente Macron. Mentre dal cielo scendono secchiate d' acqua, mentre Lloris alza la coppa, di colpo scende tutta la tensione di Didì.E arriva l' altro Deschamps: quello che balla al ritmo della canzone ufficiale, quello che ride scomposto e saltella, quello che prende una bandierina francese e inizia ad agitarla, come se gli anni fossero 9, e non 49. È gioia pura, è scarico di una tensione accumulata in oltre due anni.

macron esultanza

 

LA DAB E I TUFFI «Mi aveva fatto così male perdere l' Euro Ma in fondo, ci ha anche fatto bene. Adesso è meraviglioso, la consacrazione suprema. Qualcuno ci arriva a 19 anni. Amiamo i francesi, siamo fieri di essere Bleus. Vive la République» .

 

E via, di nuovo a saltare, meno stiloso di Pogba che fa la dab, bagnato quanto quelli che si tuffano sul terreno. È la festa dei ragazzi francesi, spesso ancora figli di immigrati, in un melting pot totale: ma, per fortuna, questo non fa più così notizia, in Francia. Oddio, forse un po' ancora la fa, a sentire quel baffone di Rami: «Sono francese di origine marocchina e ne sono orgoglioso, orgoglioso di dimostrare che non sono un delinquente, e di rendere il mio Paese così felice».

 

francia croazia 91

E se Griezmann non sa «dove si trova», Mbappé è lucidissimo, in posa con la coppa. Pelé via Twitter lo accoglie fra i teenager in gol nella finale Mondiale: «Benvenuto nel club, Mbappé: è bello avere un po' di compagnia». Sono solo due, nel club, ma cosa non pare sconvolgerlo: «Non voglio essere uno di passaggio nel calcio. Questo trionfo è un messaggio. Voglio fare sempre meglio, anche se essere campioni del mondo va già abbastanza bene Adesso la festa, per tutta l' estate».

 

FESTA PAZZA L' estate comincia negli spogliatoi, dove guida ancora Pogba, che fa anche fare la dab al presidente Macron, in diretta social. Poi si sposta anche in sala stampa, dove Deschamps viene innaffiato di nuovo (si è già cambiato tre volte), dove sempre Paul e Mendy saltano sul tavolo, dove Pavard senza scarpe dimentica di avere la faccia da bravo ragazzo. Giroud sarebbe un fratello maggiore, ma non sembra: «Negli spogliatoi sono venuti anche Putin e la presidentessa croata: voglio tornarci subito e non uscire più.Sono scoppiato, sono crollato, sono impazzito».

francia meme

 

2. DESCHAMPS

Elmar Bergonzini per www.foxsports.it

 

 

Un fermo immagine e tutto cambia. Il destino imbocca una strada diversa da quella programmata. La testata di Zidane a Materazzi il 9 luglio del 2006 la Francia l'ha pagata a caro prezzo. Non soltanto perché a vincere la finale dei Mondiali in Germania fu l'Italia, ma per quello che successe dopo.

 

La nazionale francese, senza la sua guida, si sgretolò. Quella testata fu solo la prima prima di una lunga serie di delusioni. Nel 2008 la Francia uscì dagli Europei con un solo punto conquistato e appena un gol realizzato. Ai Mondiali 2010 fu uno scandalo tecnico e umano. Prima il gol di mano di Henry negli spareggi contro l'Irlanda (allenata da Trapattoni), poi, in Sudafrica, gli insulti di Anelka a Domenech resi pubblici da L'Equipe. La rosa francese scioperò vista l'immediata esclusione di Anelka, in quello spogliatoio c'erano spaccature sia etniche che religiose.

francia croazia pogba

 

In Sudafrica quindi fu ancora un fallimento, con tanto di sfottò di tutto il mondo. Agli Europei 2012 la Francia arrivò sì ai quarti, ma vinse una sola partita su quattro. Altro fallimento e divorzio da Blanc che pure aveva provato a ripartire. Lì è subentrato Deschamps. Il capitano della Francia campione del mondo nel 1998 venne fischiato all'esordio contro l'Uruguay (finì 0-0). La strada era tutta in salita, lui l'ha comunque fatta di corsa.

 

francia croazia var

Deschamps si è messo sotto col lavoro, ha imposto un codice etico eliminando le teste calde. Da Nasri a Menez passando per Ben Arfa. Tutti esclusi. E poi il caso Benzema, difeso a oltranza nei 1222’ senza gol, ma scaricato appena emerse lo scandalo del video a luci rosse e del presunto ricatto a Valbuena. Ai Mondiali 2014 solo la Germania (soffrendo) riuscì a eliminare la Francia. I Blues erano ripartiti. Agli Europei 2016 la Francia si prese la propria rivincita: battuta la Germania in semifinale, prima di implodere nella finale contro il Portogallo. La crescita (di risultati, ma soprattutto tecnica) però è stata evidente.

 

 

francia italia deschamps

Deschamps ha puntato sui giovani, ha dato loro carta bianca puntando anche su alcuni dei giocatori che nel 2013 vinsero i Mondiali U20 (su tutti Pogba e Thauvin). Ora vittoria con la Croazia che Deschamps sconfisse in semifinale nel 1998 prima di alzare la coppa da capitano. Didier è diventato il terzo ct campione del Mondo dopo esserlo stato da giocatore (gli altri sono il brasiliano Zagallo e il Beckenbauer), ma l'attuale ct francese ha vinto. Nel 2013 solo il 14% dei francesi avevano un’opinione positiva della loro nazionale. Oggi sono tutti con i Bleus. Perché da quel fermo immagine della testata di Zidane è cambiato tutto.

francia croazia tribunafrancia croazia parigi zagabria tifosifrancia croazia salvini di matteo blancfrancia croaziadeschamps equipe

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...